Nel 2025, la città di Latina piange la scomparsa di Walter Vigna, una figura molto nota nel mondo del basket locale. Conosciuto come il “gigante buono”, Vigna è stato un protagonista della storica promozione della squadra Ab Latina in serie B, avvenuta 50 anni fa. La sua morte, a 73 anni, è giunta dopo un lungo periodo di malattia. In attesa delle celebrazioni per il mezzo secolo dall’impresa sportiva, il mondo sportivo e cittadino si stringe intorno al suo ricordo.
La carriera sportiva di walter vigna tra città e piazze d’italia
Walter Vigna ha lasciato un segno profondo nel basket italiano, con una carriera che ha toccato diverse città. Nato e cresciuto a Latina, ha giocato in squadre di vari campionati, spostandosi da Latina a Scauri in provincia di Latina, poi a Varese, Vigevano, Brindisi e Napoli. Questi spostamenti raccontano la sua esperienza e il valore riconosciuto in ambito nazionale. La sua presenza in molte squadre testimonia come la sua qualità tecnica e fisica fosse apprezzata.
Il carattere e il soprannome “gigante buono”
Il soprannome “gigante buono” deriva dal suo carattere riservato ma deciso in campo, elemento che lo ha reso molto amato sia dai compagni sia dagli appassionati. La celebrazione della promozione con la Ab Latina rimane uno dei momenti più significativi della sua carriera, un traguardo che ancora oggi la comunità sportiva ricorda con attenzione. Il ricordo delle sue prestazioni continua ad animare serate rievocative e incontri sportivi.
Leggi anche:
L’impegno fuori dal campo: dall’insegnamento al bridge
Terminata l’attività agonistica, Walter Vigna ha dedicato la propria vita professionale a insegnare educazione fisica. Ha svolto il ruolo di docente all’Istituto Agrario San Benedetto, trasferendo la sua passione per lo sport e il movimento alle nuove generazioni. La relazione con gli studenti si è sviluppata attraverso un approccio pratico e diretto, onde favorire la conoscenza del corpo e del benessere fisico.
L’attività nel bridge e la presidenza
In tempi più recenti, Vigna si è impegnato in un altro gioco di strategia e pazienza: il bridge. Ha ricoperto la carica di presidente del Bridge Latina, contribuendo a diffondere e consolidare questa attività in città. La sua presenza nel mondo del bridge ha rappresentato una nuova sfida e un modo per continuare a condividere competenze e valori legati alla concentrazione e all’intelligenza emotiva. Questa evoluzione del suo impegno conferma la sua capacità di mettersi in gioco anche dopo la carriera sportiva.
I funerali e le iniziative in ricordo di walter vigna a Latina
I funerali di Walter Vigna sono fissati per sabato 17 maggio alle ore 15, presso la parrocchia di San Luca, situata in viale G.P. da Palestrina, nel quartiere ex Q4-Q5 di Latina. La cerimonia sarà occasione per amici, familiari, sportivi e cittadini di salutare una figura conosciuta e rispettata. Si preannuncia un momento di raccolta intensa, legato al suo ruolo nello sport e nella comunità.
La manifestazione rievocativa
In seguito, lunedì prossimo, avrà luogo al Circolo Cittadino una manifestazione rievocativa dedicata alla celebrazione dei 50 anni dalla storica promozione della Ab Latina in serie B. Durante questo evento sarà presente anche un omaggio a Walter Vigna, con ricordi e testimonianze raccolte da chi lo ha conosciuto da vicino. L’iniziativa sottolinea il legame profondo tra l’atleta e la città, che ha riconosciuto il suo contributo sportivo e umano.