La morte di franco d’ercule segna la fine di un capitolo importante nella politica irpina e campana. L’ex consigliere comunale e regionale ha lasciato un’impronta forte con le sue battaglie e incarichi, segnando venticinque anni di attività pubblica sotto le insegne del centrodestra. La sua scomparsa ha suscitato un clima di cordoglio trasversale, con numerosi esponenti politici che ne ricordano il contributo e l’impegno concreto per la comunità. I funerali si terranno ad avellino nel pomeriggio di domani, in una cerimonia aperta a cittadini e istituzioni.
Il percorso politico di franco d’ercule e il suo ruolo a livello locale e regionale
Franco d’ercule, 79 anni, ha rappresentato per decenni una figura chiave nella politica dell’irpina e della campania. Ha mosso i primi passi nel movimento sociale italiano , per poi essere parte fondante di alleanza nazionale accanto a gianfranco fini. Alla fine, ha aderito a fratelli d’italia, dando continuità al suo percorso all’interno della destra italiana. Dal 1995 al 2010 è stato consigliere comunale di avellino, la sua città, dove ha raccolto consensi importanti per la sua presenza costante e l’attenzione alle problematiche locali.
Ruoli assessorili e impegno per l’economia locale
Dal 1995 al 1999 ha ricoperto ruoli assessorili significativi nella giunta guidata da antonio rastrelli, in particolare alle attività produttive e al turismo. In questi anni, d’ercule ha lavorato per sostenere l’economia locale, promuovendo iniziative che miravano a valorizzare il territorio e le risorse culturali e naturali della campania. La sua gestione ha riguardato settori fondamentali per lo sviluppo della regione, punti che ha sempre difeso con impegno e chiarezza nel corso della sua carriera politica.
Leggi anche:
Il cordoglio trasversale degli esponenti politici in irpinia e campania
La notizia della morte di franco d’ercule ha provocato reazioni da più parti nel mondo politico irpino e campano. I principali rappresentanti di diversi schieramenti hanno ricordato il suo rigore morale e la costanza nel servizio pubblico, sottolineando come il suo lavoro abbia spesso superato divisioni ideologiche. Il rispetto verso la sua figura nasce anche dalle battaglie concrete portate avanti per il benessere delle comunità locali.
Personalità di spicco hanno evidenziato come d’ercule abbia mantenuto sempre un rapporto diretto con i cittadini, cercando di essere vicino alle loro esigenze quotidiane. Quel tratto, raro nella politica di oggi, ha fatto di lui un punto di riferimento per molti elettori e colleghi. Non sono mancate le testimonianze di stima e i messaggi di vicinanza alla famiglia, mentre la città di avellino si prepara ad accogliere i funerali.
Testimonianze di stima nella politica locale
Diversi esponenti delle forze politiche campane hanno ricordato la figura di d’ercule sottolineando come il suo impegno politico fosse sempre accompagnato da una grande umanità e attenzione verso la realtà locale.
I dettagli della cerimonia funebre e la partecipazione della comunità
I funerali di franco d’ercule si terranno domani pomeriggio, alle 15:30, presso il santuario del rosario, ad avellino. È prevista una grande partecipazione da parte della popolazione e delle istituzioni, segno della stima verso il politico scomparso. La scelta del santuario, luogo noto e simbolico, riflette l’importanza del personaggio e l’affetto della comunità nei suoi confronti.
L’evento rappresenta un’occasione per ricordare la figura di d’ercule non solo come uomo politico, ma anche come cittadino attivo e presente nel tessuto sociale locale. La presenza di delegazioni istituzionali e di rappresentanti degli schieramenti politici sottolinea la rilevanza del ruolo svolto nel corso degli anni. L’atmosfera sarà quella di un addio sobrio, ma sentito, a un protagonista della vita pubblica irpina e campana.