L’università di roma tor vergata guida la classifica censis 2025 per farmacia e ottimi risultati in scienze sociali ed economia

L’università di roma tor vergata guida la classifica censis 2025 per farmacia e ottimi risultati in scienze sociali ed economia

L’università di Roma Tor Vergata si conferma tra le migliori in Italia nella classifica Censis 2025/2026, con il corso di laurea magistrale in Farmacia al primo posto e ottimi risultati in Economia, Scienze politiche e Comunicazione.
Le28099Universitc3A0 Di Roma Tor Verga Le28099Universitc3A0 Di Roma Tor Verga
L’Università di Roma Tor Vergata si conferma tra le migliori in Italia nella classifica Censis 2025/2026, con il corso magistrale in Farmacia al primo posto nazionale grazie a un percorso internazionale e professionalizzante. Ottimi risultati anche in economia, scienze politiche e comunicazione, con alta occupabilità dei laureati. - Gaeta.it

L’università di roma tor vergata conferma la sua posizione di rilievo nella classifica censis delle università italiane 2025/2026. Il corso di laurea magistrale in farmacia si piazza al primo posto a livello nazionale grazie a un percorso interamente in inglese e improntato alla preparazione teorica e pratica di alto livello. Altri settori come scienze della comunicazione, scienze politiche e economia registrano posizioni di spicco, segnalando la solidità dell’offerta formativa complessiva dell’ateneo romano.

Il corso di laurea in farmacia primo nella classifica nazionale

La classifica censis 2025/2026 ha premiato con il primo posto a livello nazionale il corso di laurea magistrale a ciclo unico in farmacia di roma tor vergata. Si tratta di un percorso interamente erogato in lingua inglese, pensato per garantire una formazione completa e aggiornata rispetto alle esigenze attuali della professione farmaceutica. Il rettore nathan levialdi ghiron ha espresso soddisfazione per il risultato, sottolineando il posizionamento ai vertici anche di altri corsi dell’ateneo nelle discipline economiche, politiche e della comunicazione.

La coordinatrice laura di renzo ha illustrato la recente riorganizzazione del curriculum, che si è trasformato in un corso professionalizzante. L’obiettivo è sviluppare competenze trasversali utili per affrontare le nuove sfide poste dalla farmacia dei servizi e dalla strategia europea nel settore farmaceutico, che oggi richiede attenzione a ricerca, innovazione tecnologica e digitalizzazione. Questa impostazione mira a preparare studenti pronti per un mercato del lavoro sempre più complesso e internazionale.

Internazionalizzazione e approccio multidisciplinare nel corso di farmacia

Il corso di farmacia di roma tor vergata si distingue anche per l’alto livello di internazionalizzazione, tema che rappresenta una colonna portante del progetto didattico. L’università si è infatti posizionata terza a livello nazionale tra i grandi atenei per internazionalizzazione, con un punteggio di 83 su 100. La presenza di numerosi accordi erasmus+, programmi di doppio titolo e collaborazioni scientifiche con università estere arricchisce l’esperienza formativa e offre agli studenti la possibilità di confrontarsi con realtà internazionali.

Secondo la coordinatrice di renzo, questa apertura ai contatti internazionali fornisce una preparazione capace di affrontare le sfide globali nella professione farmaceutica, consolidando le competenze tecniche e culturali necessarie. Il percorso multidisciplinare include innovazioni didattiche volte a facilitare l’ingresso qualificato nel mondo del lavoro, in ambiti che spaziano dalla farmacia clinica all’industria, sino alla ricerca e alla regolamentazione del farmaco.

Risultati e posizionamento per le lauree politiche, sociali e di comunicazione

roma tor vergata mantiene una posizione stabile e di rilievo anche nei settori politici, sociali e della comunicazione. I corsi di scienze della comunicazione, scienze dell’amministrazione e delle relazioni internazionali, oltre a global governance, si collocano al secondo posto a livello nazionale. All’interno delle regioni centro-sud si attestano in vetta nelle rispettive categorie.

Questi risultati confermano la capacità dell’ateneo di offrire percorsi formativi orientati alle esigenze del mercato del lavoro e all’aggiornamento continuo, specie in ambito sociale e istituzionale. La continuità della posizione va letta come un segnale della coerenza delle strategie accademiche adottate nel corso degli anni.

Economia tra le discipline con risultati più alti a livello nazionale

L’area di economia all’università di roma tor vergata conferma le sue performance con posizionamenti di rilievo nella classifica censis 2025/2026. I corsi magistrali di economia occupano il quarto posto a livello nazionale, mentre le lauree triennali raggiungono la quinta posizione. Se si considerano soltanto gli atenei di grandi dimensioni, tor vergata si posiziona addirittura al primo posto.

Questo riscontro attesta la qualità della formazione economica proposta, che sembra rispondere agli standard richiesti per formare professionisti con solide basi teorico-pratiche. La capacità di mantenere questi livelli riflette l’impegno delle figure accademiche e la definizione di programmi che mirano a incontrare le necessità del mercato anche in termini di aggiornamenti disciplinari e competenze richieste.

Occupabilità alta e dati complessivi sulla posizione dell’ateneo

Tra i grandi atenei italiani, roma tor vergata figura all’ottavo posto complessivo con un punteggio di 84,8 su 100. La classifica censis premia anche l’occupabilità dei laureati dell’ateneo, che raggiunge il sesto posto generale con un punteggio di 97 su 110. Questo dato indica una buona capacità da parte dell’università di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei propri studenti.

L’alto valore assegnato all’occupabilità attesta il legame efficace tra formazione e esigenze professionali. roma tor vergata si presenta quindi come universitá in grado di coniugare tradizione accademica e apertura verso il mercato, garantendo agli studenti un percorso che non si limita all’acquisizione di nozioni, ma prepara concretamente a diverse prospettive professionali.

Change privacy settings
×