Il giovane ginnasta italiano Lorenzo Bonicelli è rimasto coinvolto in un grave incidente durante la gara agli anelli alle Universiadi disputate a Essen, in Germania. La caduta ha suscitato grande apprensione nel mondo della ginnastica e in Italia, vista la natura seria della lesione riportata al collo. Le informazioni finora disponibili raccontano di un intervento chirurgico urgente e di una situazione ancora in evoluzione.
Quando è avvenuto l’incidente durante la prova agli anelli
La sera di giovedì 24 luglio a Essen, durante la prova agli anelli, Lorenzo Bonicelli ha subito una caduta molto pericolosa. Il 23enne ginnasta, originario di Abbadia Lariana, in provincia di Lecco, è atterrato sul collo sulla pedana, rimanendo immobile e senza reazioni immediatamente dopo l’impatto. La gravità dell’incidente è emersa subito chiara, tanto che il personale medico della Federazione italiana ginnastica e gli organizzatori delle Universiadi sono intervenuti rapidamente sul posto per prestare soccorso.
Il trauma sulla colonna cervicale
L’atterraggio sul collo rappresenta un meccanismo di trauma molto serio nello sport agonistico, spesso associato a lesioni alla colonna cervicale. L’azione tempestiva dei medici ha evitato possibili conseguenze peggiori sul momento, ma la situazione richiedeva un trasferimento immediato e cure specialistiche urgenti.
Leggi anche:
Trasporto e intervento chirurgico al vicino ospedale universitario
Dopo il trauma, Bonicelli è stato caricato su una barella e trasportato al vicino ospedale universitario di Essen, struttura attrezzata per trattare lesioni spinali e traumatismi gravi. In serata, il ginnasta è stato sottoposto a un intervento chirurgico per stabilizzare le vertebre cervicali interessate. Secondo quanto riferito, l’intervento è andato a buon fine e ha permesso di intervenire sulla colonna senza complicazioni immediate.
Aggiornamenti sul coma farmacologico
Gli aggiornamenti più recenti arrivano da Steve Butcher, ex direttore della Federazione internazionale di ginnastica . Attraverso un post su Facebook ha comunicato lo stato attuale di Bonicelli: “il ginnasta si trova in coma farmacologico dopo l’intervento.” I medici hanno previsto un periodo di almeno dieci giorni prima di poter definire con certezza l’evoluzione del quadro clinico.
Le reazioni della federazione e il sostegno da tutto il mondo della ginnastica
La Federazione italiana ginnastica sta seguendo la situazione con grande attenzione, mantenendo contatti continui con l’ospedale di Essen per monitorare le condizioni di salute di Bonicelli. Al momento non sono ancora disponibili bollettini medici ufficiali dettagliati, ma lo staff federale si è dichiarato in attesa di novità dalle autorità sanitarie.
Il supporto al giovane atleta arriva da tutto il mondo della ginnastica, che ha manifestato solidarietà e speranza per una completa ripresa. La situazione resta delicata ma la prudenza dei medici e l’esito positivo dell’operazione rappresentano elementi incoraggianti per seguire con attenzione l’evoluzione del recupero.
Riflessioni sul rischio della ginnastica artistica
L’incidente di Bonicelli ricorda quanto la ginnastica artistica richieda grande tecnica e sicurezza per evitare traumi gravi durante le esecuzioni, specialmente agli attrezzi più impegnativi come gli anelli. Il fatto che il giovane sia stato operato prontamente permette di alimentare una speranza di ripresa, anche se resta essenziale aspettare i prossimi giorni per valutare i danni e la risposta al trattamento.