Lorella cuccarini, il duro capitolo con alberto matano e la rinascita grazie a amici di maria de filippi

Lorella cuccarini, il duro capitolo con alberto matano e la rinascita grazie a amici di maria de filippi

Lorella Cuccarini racconta la sua carriera tra il difficile addio a La Vita in Diretta con Alberto Matano, lo stop forzato alla Rai e la rinascita come professoressa ad Amici, con nuovi progetti Mediaset.
Lorella Cuccarini2C Il Duro Cap Lorella Cuccarini2C Il Duro Cap
Lorella Cuccarini ripercorre la sua carriera tra difficoltà, tensioni con Rai e Mediaset, e la rinascita grazie al ruolo di professoressa ad Amici, con nuovi progetti in arrivo. - Gaeta.it

Lorella Cuccarini è tornata a parlare della sua carriera, ripercorrendo momenti di grande successo e fasi di forte difficoltà. Dal controverso addio a La Vita in Diretta fino alla ritrovata popolarità nel ruolo di professoressa ad Amici, la showgirl ha descritto le tappe che l’hanno portata a una nuova fase professionale. Il racconto offre uno sguardo diretto sulla sua esperienza con Rai e Mediaset, mettendo in luce tensioni e progetti futuri.

La rottura definitiva con alberto matano a la vita in diretta

Nel 2019/2020 Lorella Cuccarini ha vissuto uno dei momenti più difficili della sua carriera televisiva. Dopo aver co-condotto La Vita in Diretta per alcune stagioni, ha abbandonato il programma improvvisamente, accusando pubblicamente Alberto Matano di comportamenti maschilisti e di prevaricazione. La crisi è esplosa subito dopo la sua uscita dalla trasmissione: attraverso una lettera inviata ai colleghi, poi resa pubblica, la showgirl ha raccontato un ambiente lavorativo segnato da ostilità e difficoltà da parte di un collega che definiva portatore di un “ego sfrenato”.

Accuse e repliche pubbliche

Le accuse rivolte a Matano hanno avuto riscontro pubblico e diplomatico: quest’ultimo ha respinto fermamente le contestazioni, definendole “ingiuste” e “non corrispondenti al vero”. Il rapporto tra i due, da allora, non si è più ricomposto, anche dopo un incontro formale avvenuto nello studio di Amici, dove si sono salutati con freddezza. Lorella Cuccarini ha preferito non riprendere esplicitamente il nome di Matano in recenti interviste, ma ha ricordato quel periodo come “un’esperienza forte” finita però “in modo amaro”. Quel momento ha rappresentato una frattura definitiva nel suo percorso nella televisione pubblica.

Il “grande affronto” subito alla rai e il periodo di stop

Lorella ha poi descritto la sua esperienza più ampia con la Rai, partendo dagli anni ’80 quando scoppiò come star ballerina e conduttrice con programmi storici quali Fantastico. Negli anni ’90 i suoi passi l’hanno portata a lavorare in Mediaset, ma il ritorno in Rai nei primi anni 2000 è coinciso con un blocco misterioso nella sua carriera. Un contratto esclusivo triennale le ha impedito di apparire su altre reti, tenendola “in panchina” senza possibilità di lavorare.

Conseguenze professionali ed economiche

Questo stop forzato, ha sottolineato, si è tradotto per lei in un “grande affronto”, soprattutto perché abituata a un metodo di lavoro che prevedeva continuità e retribuzione legata all’attività svolta. Essere pagata senza poter fare nulla significava per la Cuccarini un danno professionale ed economico. Questa parentesi segnata dall’immobilità ha fatto supporre alla showgirl che la sua carriera fosse giunta a un punto di svolta negativo.

La resurrezione televisiva con amici e il nuovo ruolo sulle reti mediaset

Dopo questo importante passo falso, Lorella Cuccarini è tornata sotto i riflettori grazie al ruolo nel talent show Amici di Maria De Filippi a partire dal 2020. Questo passaggio ha segnato una “seconda giovinezza artistica”, portandola in una nuova posizione di rilievo come professoressa sia di danza sia di canto, un caso quasi unico nel programma. La sua presenza nel cast ha riportato la showgirl a una visibilità costante, che non si limita solo alla partecipazione al talent ma apre anche a forme di collaborazione più ampie.

Soddisfazione personale e progetti in corso

L’esperienza con Amici ha portato al contempo una profonda soddisfazione personale e professionale. Lorella ha detto di sentirsi sorpresa dalla nuova fase della sua carriera e appare intenzionata a proseguire nel progetto, con la prossima stagione del programma in partenza a settembre 2025. Intanto, alla sua agenda si aggiungono altre trattative, alcune con Rai e altre con Mediaset, ma per il momento ha rifiutato alcune offerte ritenute non rispondenti ai suoi obiettivi attuali. Un progetto su Canale 5, legato al festeggiamento dei suoi quarant’anni di carriera, è in via di definizione e potrebbe vedere la luce nel 2026.

Offerte e progetti futuri: tra rifiuti e nuove ambizioni

Negli ultimi tempi Lorella Cuccarini ha ricevuto diverse proposte sia dalla Rai che da Mediaset, che però sono state valutate con attenzione, senza fretta di accettare qualunque occasione. Nel 2024, ad esempio, ha declinato un possibile show sulla Rai, poi è arrivato un “no” anche a un evento speciale targato Canale 5 dedicato alle “diva”, ovvero uno spettacolo serale centrato su ricordi e celebrazioni di grandi nomi del passato.

Focus sul progetto personale

Al momento la sua attenzione sembra concentrata su un programma personale che possa celebrare i suoi quarant’anni nel mondo dello spettacolo. Tale progetto è in fase di trattativa con Mediaset e dovrebbe riprendere un modello simile a quello già visto con “Michelle impossibile”. Se andrà in porto, sarà un evento speciale in prime time su Canale 5, probabilmente nel corso del 2026. Questo passaggio segnerebbe un ulteriore rilancio, dopo un percorso segnato da tensioni, soste forzate e un ritorno intenso nel panorama televisivo.

Change privacy settings
×