Lombardia Style: le strategie per valorizzare il territorio e rilanciare il turismo

Lombardia Style: le strategie per valorizzare il territorio e rilanciare il turismo

La Lombardia punta a diventare una meta turistica di riferimento con il progetto “Lombardia Style”, valorizzando le sue eccellenze in moda, design e cosmesi, e promuovendo un turismo sostenibile e autentico.
Lombardia Style3A Le Strategie Lombardia Style3A Le Strategie
Lombardia Style: le strategie per valorizzare il territorio e rilanciare il turismo - Gaeta.it

La Lombardia si prepara a posizionarsi come una delle destinazioni turistiche più ambite grazie al progetto Lombardia Style, che mira a mettere in evidenza le eccellenze locali. Con il turismo che incide per oltre il 16% sul PIL regionale, insieme a settori come design, moda e cosmetica, l’iniziativa si propone di rispondere alle esigenze di un mercato in crescita. Grazie a un’attenta analisi dei dati epidemiologici e delle tendenze di consumo turistiche, la regione punta a trasformarsi in un polo attrattivo per visitatori sia italiani che internazionali.

Turismo, moda, design e cosmesi: il cuore pulsante della Lombardia

Il turismo nella regione Lombardia si sta rafforzando, sostenuto da fattori chiave come moda, design e cosmetica. Secondo i dati forniti da Barbara Mezzali, assessore al Turismo, moda, marketing territoriale e grandi eventi, Lombardia produce il 30% del design italiano, il 54% della produzione di moda e il 65% della cosmesi, che rappresenta a livello globale il 2%. Questi settori danno lavoro a circa 28 mila piccole e medie imprese. La spesa del turista è interessante: solo il 20% viene destinato all’ospitalità, mentre l’80% viene speso in prodotti, esperienze eno-gastronomiche e eventi. Questa suddivisione invita a pensare a modelli più integrati di offerta turistica.

Nel 2024, la Lombardia ha registrato 19,2 milioni di arrivi, di cui il 63% provenienti dall’estero; circa 53,5 milioni di pernottamenti hanno evidenziato una crescita significativa rispetto all’anno precedente. La Milano Fashion Week ormai è il palcoscenico ideale per esaltare la moda, mentre le undici province lombarde stanno ampliando le loro offerte in termini di esperienze locali, turismo rurale ed eventi culturali.

Percorsi spirituali e sostenibilità per un turismo consapevole

La Lombardia non si ferma solo ai settori tradizionali; nel 2024, in concomitanza con l’anno del Giubileo, ha avviato i Sentieri di Fede, itinerari che possono essere esplorati a piedi o in bicicletta, unendo luoghi di culto e siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Questa iniziativa ha un duplice scopo: promuovere il turismo religioso e incentivare la mobilità sostenibile, un aspetto sempre più importante nella strategia di sviluppo turistico.

La crescente presenza di laghi e corsi d’acqua, come il Lago di Garda, rappresenta un’opportunità unica per riscoprire il valore della mobilità dolce. È stata avviata una sinergia con le regioni confinanti per promuovere un progetto innovativo: Garda Unico. Questo progetto, mirato a creare un’offerta integrata, prevede di promuovere un servizio di trasporto capillare, migliorando l’accessibilità e riducendo l’affollamento delle strade.

Investimenti e interconnessioni: il futuro del turismo in Lombardia

Il progetto Lombardia Style si è assicurato stanziamenti significativi per sostenere la crescita del turismo. Sono in fase di sviluppo interventi mirati per migliorare l’accoglienza e i servizi dedicati ai visitatori. Anche la direzione data alla mobilità dolce rappresenta una parte integrante di questo piano di crescita.

I piani di sviluppo prevedono anche collaborazioni con partner privati per quanto riguarda la gestione dei servizi e delle infrastrutture. Questo approccio innovativo cerca di creare un circuito virtuoso, dove i benefici del turismo possano estendersi non solo nelle città, ma anche nelle aree più periferiche della regione, favorendo un’economia locale più robusta.

I turisti saranno così stimolati non solo dalla bellezza dei siti visitabili, ma anche dalle esperienze uniche e personalizzate, che possono vivere studiando l’impatto culturale e sociale dei diversi aspetti che caratterizzano la Lombardia. In questo contesto, il progetto Lombardia Style si propone di illuminare il percorso di una regione pronta a confrontarsi con le dinamiche globali del turismo, sempre più orientate alla sostenibilità e all’autenticità.

Change privacy settings
×