La campagna pubblicitaria “tentazione infinita” dedicata al formaggio gorgonzola dop si è aggiudicata il premio tespi award come migliore spot televisivo nella categoria formaggi&consumi. Il riconoscimento è stato consegnato martedì 6 maggio 2025 a tuttofood milano al presidente del consorzio, antonio auricchio, durante una cerimonia che ha riunito operatori e buyer del settore alimentare. La campagna ha conquistato il pubblico e gli esperti grazie a un linguaggio visivo semplice e d’impatto, capace di unire tradizione e un tratto di modernità.
Il contenuto e il messaggio dello spot tentazione infinita
Lo spot parte dall’immagine di un dito indice che affonda nella fetta cremosa di gorgonzola dop, un gesto quasi irriverente che punta a evocare la golosità irresistibile del formaggio. Il titolo “tentazione infinita” racconta un’esperienza sensoriale e positiva, legata a un prodotto che va oltre il semplice gusto. Nel filmato il movimento del dito si trasforma in uno swipe digitale, ricordando così la consueta pratica di sfogliare contenuti sugli smartphone. Questa incursione tra reale e virtuale definisce un ponte tra l’autenticità del cibo e la quotidianità di chi segue il prodotto attraverso canali moderni.
Il consorzio stesso, come spiegato da antonio auricchio, ha voluto valorizzare la natura “mood-food” del gorgonzola dop: un prodotto legato al buonumore e al piacere semplice. Lo spot mira a comunicare questo legame, mostrando il formaggio come simbolo di allegria e comfort, attraverso un’idea visiva fresca e diretta.
Leggi anche:
La diffusione e la pianificazione della campagna televisiva
La visibilità della campagna si è svolta in due momenti distinti: un primo periodo autunnale seguito da una ripresa a partire da marzo fino ad aprile 2025. La strategia ha coinvolto una diffusione capillare sulle reti generaliste rai, come rai movie, rai premium e rainews, occupando spazi di rilievo nelle fasce prime time e daily. I programmi scelti per veicolare lo spot sono alcuni tra i più seguiti in Italia, tra cui “è sempre mezzogiorno”, “che tempo che fa”, “fratelli di crozza” e “casa a prima vista”.
Accanto a rai, la campagna ha sfruttato anche i canali del gruppo warner bros discovery, come nove, real time e food network, scegliendo spazi pubblicitari che garantissero una buona esposizione. Questo mix di piattaforme ha permesso di raggiungere un pubblico ampio e variegato, intercettando sia gli appassionati di cucina sia i telespettatori casuali, con una presenza costante e riconoscibile durante i mesi di lancio.
Produzione, ideazione e giuria del tespi award
Lo spot è una produzione dello studio cdp sala giochi e porta la firma del regista luca robecchi. La sceneggiatura e la creatività sono nate dall’intuizione e dal lavoro combinato delle società ideal e outnow, entrambe parte del gruppo this is ideal. Questi partner hanno saputo tradurre i valori del consorzio in un linguaggio originale e funzionale al mezzo televisivo.
I tespi awards si confermano un appuntamento importante nel mondo della comunicazione alimentare, premiando ogni anno campagne che valorizzano prodotti e marchi italiani. I premi derivano da una selezione rigorosa, curata da una giuria composta da 73 buyer e operatori del settore alimentare. Quest’anno la presidenza è stata affidata a donatella prampolini, presidente di fida e vice presidente di confcommercio imprese per l’Italia.
Il riconoscimento al gorgonzola sottolinea l’efficacia di una comunicazione che riesce a coniugare la forza di un prodotto storico con uno sguardo attento alle nuove abitudini del pubblico e ai mezzi di comunicazione contemporanei. Il premio attribuisce al consorzio un valore aggiunto nel promuovere il formaggio italiano all’interno di uno scenario competitivo e ricco di stimoli.