Lo screening gratuito per il tumore al seno arriva a roseto degli abruzzi con un camper attrezzato

Lo screening gratuito per il tumore al seno arriva a roseto degli abruzzi con un camper attrezzato

Il comune di Roseto degli Abruzzi e la asl di Teramo promuovono mammografie gratuite in piazza della Repubblica dal 4 all’8 agosto 2025 per donne tra i 50 e i 69 anni, senza liste d’attesa.
Lo Screening Gratuito Per Il T Lo Screening Gratuito Per Il T
Roseto degli Abruzzi e l’ASL di Teramo offrono mammografie gratuite dal 4 all’8 agosto 2025 in piazza della Repubblica, per donne tra 50 e 69 anni, nell’ambito della campagna di prevenzione del tumore al seno. - Gaeta.it

Il comune di Roseto degli Abruzzi, in collaborazione con la asl di Teramo, promuove un’iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Da lunedì 4 a venerdì 8 agosto 2025 un camper attrezzato sarà presente in piazza della Repubblica per effettuare mammografie gratuite. Questa azione rientra nella campagna “si chiama screening e salva la vita”, rivolta alle donne tra i 50 e i 69 anni. Lo scopo è garantire un accesso semplice e senza liste d’attesa a controlli fondamentali per la salute femminile.

Il camper della prevenzione a roseto degli abruzzi, il programma delle giornate

Il camper della prevenzione rimarrà a disposizione in piazza della Repubblica dal 4 all’8 agosto 2025, con orari divisi tra mattina e pomeriggio. Le visite si svolgeranno dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00. Il mezzo è completamente attrezzato per svolgere mammografie da screening, senza necessità di impegnativa medica. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso alla diagnosi precoce, elemento chiave nella lotta contro il tumore al seno. Le donne interessate devono prenotare il controllo, ma una volta fissato l’appuntamento, potranno effettuare l’esame senza dover affrontare tempi di attesa.

Come prenotarsi e chi può accedere allo screening gratuito

La campagna è rivolta specificamente alle donne tra i 50 e i 69 anni. Per iscriversi è necessario prenotare chiamando il numero verde 800 – 210002 o recandosi direttamente all’help desk della asl di Teramo. La mancata ricezione di inviti personali non esclude la possibilità di partecipare. Il servizio è completamente gratuito e, grazie alla prenotazione, si evitano code o attese. L’accesso allo screening si basa sull’autonomia della donna, che può decidere di approfittare di questo controllo preventivo fondamentale per individuare tempestivamente anomalie o lesioni sospette.

L’importanza della prevenzione e il ruolo delle istituzioni locali

L’iniziativa ha ricevuto il plauso delle autorità locali, con parole di ringraziamento rivolte alla asl di Teramo per la costanza nell’impegno verso la comunità di Roseto degli Abruzzi. La presidente del consiglio comunale Gabriella Recchiuti e la consigliera con delega alle pari opportunità Toriella Iezzi hanno sottolineato che la presenza del camper sul territorio offre un’occasione importante per tutte le donne residenti. Hanno ricordato che “la prevenzione rappresenta uno strumento fondamentale per contrastare il tumore al seno e che partecipare allo screening può salvare vite.” Le istituzioni locali ribadiscono la necessità di non sottovalutare questi appuntamenti, pensando alla salute come una priorità.

Change privacy settings
×