La metropolitana di milano ha ospitato un evento unico per rendere omaggio al centenario del gruppo sciatori fiamme gialle. Per un mese, la linea 5 ha trasformato uno dei suoi treni e la stazione garibaldi con immagini e simboli dedicati ai grandi atleti che hanno scritto pagine importanti dello sport invernale italiano.
La cerimonia di apertura con gli atleti e le autorità
Il momento inaugurale ha visto la partecipazione di figure di rilievo dello sport e della Guardia di finanza. L’amministratore delegato di Azienda Metro 5, Serafino Lo Piano, ha affiancato il generale di brigata Antonio Marco Appella, comandante del Centro Sportivo della Guardia di finanza. Presente anche un gruppo di atleti del calibro di sofia goggia, dorothea wierer, christof innerhofer, alex vinatzer e pietro sighel.
Dopo il taglio del nastro, il treno dedicato è partito dalla stazione bignami per raggiungere garibaldi, simbolo del percorso che lega la città ai successi sportivi del gruppo. La presenza degli atleti ha aggiunto un valore emotivo all’evento, sottolineando il legame tra la metropolitana di milano e lo sport italiano.
Leggi anche:
Un treno speciale per una ricorrenza storica
La stazione garibaldi e un convoglio della linea 5 sono stati allestiti per celebrare i cento anni delle fiamme gialle, gruppo sportivo della Guardia di finanza noto per i successi nello sci. Il treno recava il logo del centenario e foto di atleti che nel corso di un secolo hanno raccolto numerosi allori.
Il palmares parla chiaro: 36 medaglie alle olimpiadi invernali, 116 titoli mondiali e 71 europei. Questi numeri testimoniano l’impegno e la lunga tradizione sportiva che hanno caratterizzato il gruppo dagli inizi fino ai giorni nostri. L’iniziativa ha attirato l’attenzione dei viaggiatori e degli appassionati, trasformando un normale spostamento in un’esperienza di memoria storica.
Un ricordo tangibile con l’annullo filatelico
A conclusione della cerimonia è stato proposto uno speciale annullo filatelico da parte di poste italiane. Su una cartolina celebrativa, appositamente realizzata per l’occasione, è stata impressa un’immagine che ritrae alex vinatzer in uno slalom vicino a un vagone de “la lilla”, soprannome con cui è conosciuta la linea 5.
Questo gesto ha fissato in modo concreto il ricordo dell’evento, coniugando sport, trasporti e comunicazioni postali in un’unica testimonianza che i collezionisti e gli appassionati possono custodire. L’iniziativa evidenzia come la celebrazione del gruppo sciatori fiamme gialle abbia coinvolto diversi ambiti, arrivando a mescolare storia sportiva e realtà urbana.