Liam gallagher critica la kiss cam dei coldplay dopo lo scandalo tra dirigenti di astronomer a boston

Liam gallagher critica la kiss cam dei coldplay dopo lo scandalo tra dirigenti di astronomer a boston

Liam Gallagher critica l’uso della kiss cam dopo un episodio controverso al concerto dei Coldplay a Boston, che ha coinvolto i dirigenti di Astronomer e riacceso il dibattito su privacy e spettacolo negli eventi live.
Liam Gallagher Critica La Kiss Liam Gallagher Critica La Kiss
Liam Gallagher critica l’uso della kiss cam dopo un episodio al concerto dei Coldplay a Boston, dove due dirigenti di Astronomer sono stati ripresi in momenti intimi, scatenando un dibattito sulla privacy negli eventi live. - Gaeta.it

Liam gallagher, ex frontman degli oasis, ha pubblicamente criticato l’uso della kiss cam durante i concerti in seguito a un episodio recente avvenuto al concerto dei coldplay a boston. L’attenzione si è focalizzata su due dirigenti dell’azienda tecnologica astronomer, ripresi in un momento privato sul maxi schermo della band. Questo incidente ha scatenato un ampio dibattito sui confini tra spettacolo e privacy nel mondo della musica live.

L’episodio al concerto dei coldplay a boston

Il 2025 ha visto emergere un caso particolare durante il concerto dei coldplay tenutosi a boston. Andy byron e kristin cabot, due dirigenti di astronomer con sede a new york, sono stati inquadrati mentre si scambiavano un abbraccio e altri gesti intimi, proiettati su un grande schermo sul palco. I due hanno subito cercato di nascondere i volti, ma le immagini sono state notate dal pubblico e rapidamente condivise sui social network.

Il video è diventato virale in poche ore, superando milioni di visualizzazioni. La diffusione immediata ha alimentato voci su una presunta relazione extraconiugale, visto che entrambi sono noti per i rispettivi legami personali. Questa esposizione ha generato immediatamente un polverone mediatico, con commenti e discussioni sull’appropriatezza della kiss cam e sull’impatto che può avere sulla vita privata dei protagonisti.

La reazione di liam gallagher durante lo show a manchester

Il 19 luglio 2025, durante il concerto degli oasis all’heaton park di manchester, liam gallagher ha preso la parola per parlare indirettamente del caso. Nel suo discorso, ha detto: “Questa è per gli innamorati. Non ci interessa chi frequentate, o con chi siete intimi, o con chi fate l’amore. Non sono affari nostri”. Queste parole sono state segnalate come una frecciata esplicita ai coldplay e al loro uso delle kiss cam, strumento che ora appare più controverso dopo il caso boston.

La critica di gallagher ha attirato attenzione anche per il tono diretto e il contrasto con il modo più leggero con cui questo tipo di iniziative viene generalmente percepito al pubblico. L’ex cantante degli oasis ha sottolineato la necessità di rispettare la privacy, soprattutto in momenti che possono diventare virali senza il consenso delle persone coinvolte. Il suo commento riflette una posizione che mette al centro il confine tra spettacolo e riservatezza.

Le conseguenze per i dirigenti di astronomer

In seguito alla diffusione delle immagini, astronomer ha preso provvedimenti rapidi. L’azienda, leader nel campo della tecnologia data ops, ha inizialmente sospeso andy byron. Dopo pochi giorni, lo stesso dirigente ha rassegnato le dimissioni, accettate dal consiglio di amministrazione. In un comunicato ufficiale, la società ha evidenziato come i valori dell’azienda richiedano che i suoi dirigenti mantengano un comportamento esemplare, richiamando l’importanza della responsabilità e dell’etica ai vertici.

Pete dejoy, cofondatore e chief product officer, ha continuato a ricoprire il ruolo di ceo ad interim mentre la ricerca per un nuovo amministratore delegato è in corso. L’azienda ha sottolineato di essere stata pioniera nei servizi di data ops, con un forte impegno verso l’analisi e l’intelligenza artificiale, ma ha evidenziato l’esigenza di preservare determinati standard comportamentali anche nella gestione della leadership.

Il dibattito sulla privacy e gli eventi live

Questo episodio ha riacceso il confronto su quanto sia lecito riprendere e proiettare immagini del pubblico durante gli eventi live. L’uso della kiss cam, nata come intrattenimento, mostra il limite fragile tra divertimento e intimità violata. Tra scatti spontanei e momenti privati catturati sul palco, molti artisti e organizzatori si trovano a dover bilanciare intrattenimento e rispetto delle persone.

Il caso di boston è un esempio di come la viralità possa trasformare un gesto privato in un problema pubblico con immediate ripercussioni personali e lavorative. La vicenda mette in luce la necessità di ridefinire in che modo le immagini degli spettatori vengano gestite, e fino a che punto possano essere usate come parte dello spettacolo. Rimane aperta la questione sul ruolo degli artisti nell’adottare pratiche più sensibili verso la privacy dei propri fan e ospiti.

Change privacy settings
×