L’hotel capo d’orso thalasso & spa 5 stelle di Delphina hotels & resorts si inserisce nel network Virtuoso, una rete internazionale che seleziona le strutture alberghiere più prestigiose. Questo ingresso segue l’adesione recente dell’hotel a The Leading Hotels of the World, rafforzando la sua posizione tra le eccellenze turistiche. Un percorso segnato da investimenti significativi per rilanciare le camere di pregio, le aree benessere e i giardini, in un contesto di design mediterraneo e artigianato locale.
Un riconoscimento internazionale per una struttura d’eccellenza
L’ingresso nell’esclusivo circuito Virtuoso rappresenta un traguardo importante per l’hotel capo d’orso. Fondato nel 1951 e con quartier generale a Fort Worth negli Stati Uniti, Virtuoso riunisce oltre 2.300 professionisti specializzati nel turismo di lusso. Il network valuta con rigore la qualità del servizio e la capacità di offrire esperienze autentiche, radicate nel territorio, ponendo particolare attenzione all’ambientalismo e alla personalizzazione del soggiorno. Il riconoscimento premia le strutture in grado di rispondere alle esigenze di una clientela esigente, interessata a viaggi su misura.
L’albergo, con le sue camere di speciale pregio come le junior suite executive e le suite Caprera Open Space, tutte con affaccio sul mare, ha completato recentemente un intervento di restyling che ha valorizzato l’architettura e gli spazi comuni. Elementi artigianali del territorio sono stati integrati nel design mediterraneo moderno. Il restyling comprende anche il rinnovamento delle aree benessere e dei giardini, per offrire un ambiente elegante e accogliente.
Leggi anche:
Strategie di mercato e potenziamento dell’offerta
Libero Muntoni, direttore generale di Delphina hotels & resorts, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo ingresso in Virtuoso, che consente di rafforzare la presenza in mercati chiave quali Stati Uniti, America Latina, Australia e Emirati Arabi. Sono proprio questi territori a mostrare un crescente interesse verso forme di ospitalità di alto livello, autentiche e rispettose dell’ambiente.
L’hotel capo d’orso beneficia inoltre dei riconoscimenti internazionali ottenuti dal gruppo, consolidandosi come uno dei brand più rilevanti dell’isola. L’appartenenza contemporanea a The Leading Hotels of the World, rete di circa 400 strutture indipendenti scelti per qualità e servizio, amplifica la visibilità e la reputazione.
La sequenza di investimenti attuati ha permesso di posizionare l’hotel come un punto di riferimento per il turismo di lusso, con una proposta integrata che spazia dall’alloggio alle esperienze wellness e culturali.
La vision di virtuoso e l’impegno verso il lusso sostenibile
Dino Mitidieri, general manager dell’hotel, ha evidenziato come Virtuoso punti a valorizzare strutture capaci di garantire esperienze personalizzate e di qualità elevata, rivolte a clienti selezionati e attenti. La catena alberghiera sarda, a gestione familiare, da oltre trent’anni si dedica a un modello di lusso sostenibile, che esalta l’identità del luogo e cura i dettagli dell’offerta senza rinunciare all’autenticità.
Questo nuovo riconoscimento ha peraltro un valore simbolico, testimonia la capacità di combinare tradizione e innovazione nel settore alberghiero. L’esperienza ospitale offerta va oltre il semplice soggiorno e punta a costruire un legame con il territorio e la cultura locale, in linea con le attese di un turismo di qualità.
La presenza in Virtuoso apre anche opportunità di networking e scambi con altre realtà di prestigio, rafforzando la competitività internazionale dell’hotel e ampliando la platea di clienti potenziali.
L’Hotel Capo d’Orso, dopo le importanti migliorie strutturali e il riconoscimento, si conferma così tra i protagonisti dell’ospitalità italiana di alta gamma, con un’offerta che unisce bellezza del luogo, servizi d’eccellenza e attenzione al cliente.