Nel panorama turistico internazionale, l’Egitto si distingue come una meta sempre più attrattiva, proponendo una vasta gamma di esperienze pensate per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori. Il piano del Ministero del Turismo egiziano per il 2025 prevede di attrarre un milione di visitatori dall’Italia, dopo aver accolto lo scorso anno circa 800.000 turisti. Questo obiettivo si colloca all’interno di un contesto post-pandemia in cui il mercato turistico sta mostrando segnali di ripresa e voglia di esplorazione.
Crescita degli arrivi e tendenze positive
Secondo Amr El Kady, presidente dell’Autorità Turistica Egiziana, il movimento turistico dal nostro paese ha già visto un incremento significativo all’inizio del 2025, con 63.000 arrivi dal 1 gennaio fino al 7 febbraio, segnando un aumento del 46% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati sono coerenti con un trend globale che vede la destinazione Egitto crescere complessivamente del 29%, con punte di incremento come il 70% registrato nei viaggiatori spagnoli. È evidente che il settore turistico egiziano sta rispondendo bene alla crescente domanda e alla ricerca di nuove avventure da parte dei viaggiatori.
Nonostante le difficoltà del 2024 – che hanno visto una diminuzione dei visitatori per via della complessità geopolitica nella regione -, il trend positivo nel 2025 coniuga sicurezza e attrattività , suggerendo un ritorno di fiducia verso la destinazione. La rinnovata percezione di sicurezza e stabilità sta incentivando gli italiani a riscoprire luoghi ricchi di storia e cultura come El Cairo, le Piramidi, e i meravigliosi resort della costa.
Leggi anche:
Innovazione dell’offerta turistica
L’Egitto sta investendo in un significativo rinnovamento della sua offerta turistica. Il governo ha annunciato che il settore turistico egiziano ha raggiunto ricavi record nel 2024, con 15,3 miliardi di dollari, rappresentando un aumento del 12%. Si prevede che tale slancio continui, con costruzione di nuovi centri di attrazione turistica, soprattutto per quanto concerne le crociere sul Nilo, che sono un’ottima opportunità per scoprire il paese da una prospettiva diversa.
In aggiunta, le proposte di weekend prolungati al Cairo e la varietà dell’offerta culturale, balneare e di avventura offerta dal deserto sono elementi chiave per attrarre il mercato italiano, che predilige esperienze autentiche e variegate. L’Azienda Turistica Egiziana si sta adoperando affinché gli agenti di viaggio siano in grado di promuovere questa ricca offerta, rendendola facilmente accessibile a tutti gli appassionati di viaggi.
Progetti futuri e potenzialità del mercato
I piani per il 2025 sono ambiziosi, e includono incentivi e opportunità per gli agenti di viaggio, affinché possano presentare l’Egitto come una meta competitiva rispetto ad altre destinazioni. Investimenti nel settore turistico stanno migliorando non solo le strutture ricettive, ma anche il servizio generale che le compagnie locali possono offrire, garantendo un’esperienza in linea con le aspettative dei turisti moderni.
L’Egitto si conferma una delle top destinazioni turistiche per gli italiani, che non solo cercano sole, mare e storia, ma anche cultura e avventura. Con il continuo miglioramento della qualità dei servizi e la diversificazione dell’offerta, il paese nordafricano non può che beneficiare di un aumento costante del numero di visitatori nei prossimi anni.