Le spiagge della salute a tarquinia per la prevenzione estiva tra sport e visite gratuite

Le spiagge della salute a tarquinia per la prevenzione estiva tra sport e visite gratuite

L’iniziativa le spiagge della salute promuove prevenzione medica e benessere psicologico con visite gratuite e attività sportive a tarquinia, coinvolgendo asc, ministero della salute e sindacato italiano balneari.
Le Spiagge Della Salute A Tarq Le Spiagge Della Salute A Tarq
"Le spiagge della salute" è un'iniziativa estiva che offre visite mediche gratuite e attività sportive nelle località balneari italiane, promuovendo la prevenzione sanitaria fisica e psicologica direttamente in spiaggia. - Gaeta.it

Promuovere la prevenzione sanitaria anche durante l’estate, quando spiagge e località marittime sono affollate da turisti e residenti, è lo scopo dell’iniziativa le spiagge della salute. Dopo le tappe a pescara, cesenatico e margherita di savoia, il progetto si sposta nel lazio, a tarquinia, per offrire visite specialistiche gratuite e attività sportive per migliorare il benessere fisico e psicologico all’aria aperta.

Un evento itinerante per portare la salute vicino ai cittadini

Le spiagge della salute è una manifestazione organizzata da asc – attività sportive confederate, in collaborazione con il sindacato italiano balneari e con il patrocinio del ministero della salute e del ministero del lavoro e delle politiche sociali. L’evento coinvolge otto importanti località balneari italiane, portando in spiaggia medici e specialisti che propongono consulti gratuiti, soprattutto in ambito dermatologico e psicologico.

L’obiettivo è rendere la prevenzione accessibile a chi frequenta la costa, favorendo la diagnosi precoce di patologie della pelle e offrendo un supporto per il benessere mentale. Gli organizzatori vogliono così sensibilizzare il pubblico su stili di vita sani e sull’importanza di curare non solo il corpo ma anche la mente, temi sempre più rilevanti, soprattutto in estate.

Il punto di vista del sottosegretario alla salute

Secondo il sottosegretario alla salute, marcello gemmato, queste iniziative sottolineano l’urgenza di spostare le campagne sanitarie vicino alle persone: “portare la prevenzione vicino al cittadino, rendendola facilmente accessibile,” ha detto, “è fondamentale per rafforzare una cultura della salute che guardi sia alla pelle sia al benessere psicologico”. L’attenzione alle due dimensioni è indispensabile per costruire una più solida consapevolezza.

Tarquinia, una tappa chiave con consulti medici e attività sportive

Domenica 27 luglio, dalle 9:30 alle 19, al tibidabo beach di tarquinia, il truck della salute sarà allestito per offrire ai presenti due canali di assistenza: uno per l’ascolto psicologico, in collaborazione con la federazione italiana psicologi , e uno dedicato ai controlli della pelle, grazie all’associazione dermatologi ospedalieri italiani .

Nei pressi del truck, in spiaggia si svolgeranno diverse attività fisiche aperte a tutti, organizzate dal personale della rete asc: acquagym per mantenersi attivi in acqua, sup come sport d’equilibrio, sessioni di zumba, beach volley e karate per coinvolgere adulti e bambini. Lo spazio dedicato all’intrattenimento includerà anche animazione per i più piccoli, creando un ambiente familiare.

Sicurezza e prevenzione in acqua

In più, la collaborazione con lifeguard italia e la scuola italiana cani salvataggio fornirà indicazioni preziose per la sicurezza e la prevenzione in acqua, tema essenziale visto l’afflusso estivo di bagnanti. Informazioni pratiche e dimostrazioni aiuteranno a ridurre rischi e incidenti.

Il ruolo dei balneari e l’importanza della prevenzione psichica e fisica

Per la consigliera nazionale di asc e coni, cecilia morandini, approfittare del periodo estivo per incontrare direttamente gli utenti delle spiagge con messaggi sulla salute fisica e mentale rappresenta un’occasione unica. Le spiagge non sono solo luoghi di svago, ma possono diventare punti di riferimento per promuovere stili di vita sani.

Antonio capacchione, presidente nazionale di sib confcommercio, ha aggiunto che i gestori delle spiagge sono sempre stati attenti alle questioni legate al benessere. In particolare, in un momento storico in cui “mali invisibili” come isolamento e solitudine danneggiano la psiche, le spiagge rappresentano un presidio concreto per salvaguardare la salute di chi frequenta il mare.

L’evento di tarquinia, inserito in questo contesto, conferma il valore di un approccio integrato alla salute, che unisce prevenzione medica, attività motoria e supporto psicologico, sotto il segno di un’esperienza estiva a misura di cittadino.

Change privacy settings
×