Le fiamme gialle di latina accolgono oltre 800 studenti per la giornata sportiva al lago di paola

Le fiamme gialle di latina accolgono oltre 800 studenti per la giornata sportiva al lago di paola

Oltre 800 studenti delle scuole di Latina partecipano a Sabaudia a una giornata di sport e socializzazione con i progetti “A scuola in canoa” e “Remare a scuola”, inaugurazione nuovi spogliatoi Fiamme Gialle.
Le Fiamme Gialle Di Latina Acc Le Fiamme Gialle Di Latina Acc
Il 21 maggio a Sabaudia oltre 800 studenti di Latina parteciperanno a una giornata sportiva dedicata a canottaggio e canoa, conclusione dei progetti “A scuola in canoa” e “Remare a scuola”, organizzata dalle Fiamme Gialle con attività, dimostrazioni cinofile e l’inaugurazione di nuovi spogliatoi giovanili. - Gaeta.it

L’appuntamento del 21 maggio a Sabaudia vedrà più di 800 ragazzi delle scuole di Latina coinvolti in una giornata dedicata allo sport e alla socializzazione. L’evento segna la chiusura dei progetti “A scuola in canoa” e “Remare a scuola” con la partecipazione attiva degli studenti delle ultime classi delle scuole primarie e dei primi anni delle secondarie. L’iniziativa organizzata dalle Fiamme Gialle punta a diffondere tra i giovani la passione per il canottaggio e la canoa, favorendo al contempo momenti di condivisione e crescita personale.

La manifestazione sportiva al lago di paola e le attività previste

A Sabaudia, presso gli impianti sportivi affacciati sul lago di Paola, gli studenti parteciperanno a una serie di attività motorie pensate per avvicinarli al canottaggio e alla canoa. I ragazzi, tutti tra i 10 e i 12 anni, avranno l’occasione di salire sui simulatori di canottaggio e canoa, apprendendo le basi di queste discipline direttamente sul campo. L’evento si svolgerà in un clima di festa, con momenti di confronto e divertimento mirati a coinvolgere i giovani partecipanti.

Dimostrazione della squadra cinofili della Guardia di Finanza

Un momento speciale sarà rappresentato dalla dimostrazione della squadra cinofili del gruppo di Formia della Guardia di Finanza. Gli addestratori presenteranno alcune esercitazioni con i cani davanti al pubblico di studenti, arricchendo la mattinata con attività originali e stimolanti. L’interazione con gli animali aiuterà a trasmettere valori come disciplina, rispetto e collaborazione, importanti anche nello sport.

L’inaugurazione dei nuovi spogliatoi per gli atleti giovanili

Tra i momenti centrali della giornata si segnala l’inaugurazione dei nuovi spogliatoi destinati agli atleti della sezione giovanile delle Fiamme Gialle. L’intervento sulle strutture sportive sottolinea l’impegno dell’organizzazione nel sostenere i ragazzi del territorio che quotidianamente frequentano gli impianti. Un investimento concreto, volto a migliorare le condizioni in cui i giovani praticano sport e a favorire l’attività fisica in un ambiente adeguato e confortevole.

Segno tangibile dell’attenzione rivolta all’attività di base

L’apertura dei nuovi locali rappresenta anche un segno tangibile dell’attenzione rivolta all’attività di base e ai progetti educativi collegati alla pratica sportiva. Le Fiamme Gialle puntano a diffondere valori legati alla crescita personale e al corretto stile di vita, principi da cui non si distacca l’esperienza sportiva vissuta dagli studenti in queste iniziative.

I progetti “a scuola in canoa” e “remare a scuola” e il coinvolgimento delle scuole della provincia

I progetti “A scuola in canoa” e “Remare a scuola” rappresentano ormai una tradizione consolidata nella provincia di Latina, giungendo a questo appuntamento con la loro undicesima edizione. Durante l’anno scolastico, le Fiamme Gialle hanno collaborato con numerosi istituti di diversa natura e dimensione, portando lo sport alle nuove generazioni come occasione di formazione e crescita. L’obiettivo è stato quello di promuovere lo sport non solo come attività fisica, ma anche come spazio di socializzazione e di educazione.

Scuole coinvolte nel progetto

Tra le scuole coinvolte figurano l’istituto “Frezzotti-Corradini” di Latina, l’istituto “Gaetano Manfredini” e “Giovanni Verga” di Pontinia, l’istituto “Cencelli” e “Giulio Cesare” di Sabaudia, insieme a istituti di Priverno, Terracina e San Felice Circeo. Questa rete territoriale permette di raggiungere tanti ragazzi che, attraverso la canoa e il canottaggio, possono sperimentare attività all’aperto, rispetto delle regole e lavoro di squadra.

Il messaggio che accompagna queste iniziative evidenzia l’importanza di mantenere equilibrata la sfera fisica e psicologica dei giovani. Lo sport diventa così una chiave per costruire esperienze costruttive, valorizzando l’impegno personale e collettivo. Le attività svolte durante l’anno e la giornata finale confermano quanto queste discipline sportive possano rappresentare un mezzo accessibile e coinvolgente per ragazzi di quella fascia di età.

Change privacy settings
×