Sono in corso a Formia i lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di via Vitruvio e le traverse limitrofe, avviati il 12 maggio e programmati fino al 30 del mese, con sospensioni nei weekend e giorni festivi. L’amministrazione comunale ha spiegato le ragioni di questi interventi e le misure adottate per limitare i disagi.
Modalità di esecuzione e misure per ridurre i disagi
Nel periodo dei lavori, la viabilità in via Vitruvio è stata modificata per permettere i lavori in sicurezza. Il traffico scorre a senso unico verso Roma nel tratto da largo Paone fino all’incrocio con via Cristoforo Colombo, allargando così la capacità di operare senza mettere a rischio cantieri e automobilisti.
La società Acqualatina, coordinandosi con i tecnici comunali, ha deciso di estendere gli interventi anche in orario serale fino alle 21, per accelerare i tempi. Il coprifuoco notturno viene mantenuto per motivi legati alla scarsa visibilità e alle profonde scavi necessari, che rischierebbero di aumentare gli incidenti notturni.
Leggi anche:
Il Comune segue con attenzione lo sviluppo dei cantieri, monitorando ogni possibile criticità e intervenendo rapidamente in caso di ostacoli imprevisti. Questo sforzo dovrebbe mantenere i disagi al livello minimo possibile, anche considerando il traffico elevato tipico di questa arteria nel centro di Formia.
Ragioni e obiettivi degli interventi sulla rete idrica
La rete idrica di via Vitruvio presenta una struttura ormai superata e soggetta a dispersioni che incidono sulla pressione dell’acqua e sulla qualità del servizio. Il Comune di Formia ha avviato gli interventi per sostituire le vecchie tubature e migliorare il sistema, con l’obiettivo di ridurre le infiltrazioni dannose e garantire una disponibilità d’acqua sufficiente soprattutto nei mesi estivi, quando la domanda cresce.
Il sindaco Gianluca Taddeo ha sottolineato che questi lavori mirano a prevenire situazioni di mancanza di pressione e a garantire acque più pulite per la popolazione. Si tratta di misure urgenti, che si sono rese necessarie vista la condizione ripetuta di degrado dell’impianto idrico centrale. L’ammodernamento coinvolge un tratto cruciale della città e, seppur comporti disagi temporanei, dovrebbe portare benefici duraturi agli utenti.
Impatto dei lavori e collaborazione con i cittadini
La convivenza con i lavori in corso richiede una certa pazienza dagli abitanti e dagli automobilisti della zona. L’amministrazione comunale si è scusata pubblicamente per le difficoltà causate, annunciando di essere a disposizione per risolvere eventuali problemi in tempi rapidi.
La popolazione è chiamata a seguire le indicazioni sulla viabilità e a prestare attenzione ai percorsi alternativi consigliati. In questo modo si evita di congestionare ulteriormente le strade e si garantisce un passaggio più fluido anche nelle ore di punta.
I cittadini stanno mostrando collaborazione e comprensione verso questa fase delicata, consci che la fine dei lavori comporterà un reale miglioramento del servizio idrico, con ripercussioni positive sul vivere quotidiano della città. L’investimento nel renovar la rete è un passo importante per la sicurezza e il benessere dell’intera comunità di Formia.