Lavori di sistemazione sulla sp 2/c aurelia tra sasso e manziana: interventi su tratti specifici per sicurezza stradale

Lavori di sistemazione sulla sp 2/c aurelia tra sasso e manziana: interventi su tratti specifici per sicurezza stradale

Interventi di manutenzione sulla sp 2/c aurelia tra Sasso e Manziana per migliorare sicurezza, ripristinare asfalto e segnaletica orizzontale, con l’obiettivo di garantire viaggi più sicuri e regolari.
Lavori Di Sistemazione Sulla S Lavori Di Sistemazione Sulla S
Sono in corso lavori di manutenzione sulla strada provinciale 2/c Aurelia tra Sasso e Manziana, per migliorare asfalto e segnaletica, garantendo maggiore sicurezza e fluidità del traffico. - Gaeta.it

La strada provinciale 2/c aurelia, che collega le località di sasso e manziana, è al centro di interventi di manutenzione volti a migliorare la sicurezza e la chiarezza della segnaletica. I lavori, già avviati, interessano tratti precisi della carreggiata e mirano a restituire condizioni ottimali per la circolazione degli automobilisti e degli altri utenti della strada.

Dettaglio degli interventi in corso sulla sp 2/c aurelia

I lavori di sistemazione riguardano due sezioni della sp 2/c aurelia: il primo tratto va dal chilometro 10+500 al chilometro 11+250, il secondo dal chilometro 14+100 al chilometro 15+000. Gli interventi si concentrano sul ripristino dell’asfalto e sulla cura di eventuali deformazioni o dissesti che possono compromettere la sicurezza degli spostamenti. Sull’area interessata, sono stati posizionati i segnali temporanei per regolare la circolazione e ridurre i disagi per chi usa quotidianamente questa strada.

Lavorare sulla sp 2/c aurelia è fondamentale per mantenere efficiente una via di collegamento importante tra i territori coinvolti. Questi lavori permettono di evitare un degrado ulteriore con possibili rischi d’incidenti dovuti a superfici danneggiate o visibilità scarsa nella guida.

Il ruolo della segnaletica orizzontale nel garantire la sicurezza

Al termine delle operazioni di manutenzione, sarà ripristinata la segnaletica orizzontale sulle zone intervenute. Le strisce sulle corsie, le linee di demarcazione e gli altri segnali dipinti sull’asfalto rappresentano un elemento chiave per una guida sicura. Questi indicatori facilitano la corretta percezione delle dimensioni della carreggiata e delle regole, specialmente in condizioni di scarsa visibilità o in strade meno ampie.

La cura della segnaletica orizzontale contribuisce a regolare il flusso veicolare e a minimizzare i pericoli dovuti a sorpassi azzardati o inversioni di marcia improvvise. Senza indicatori chiari, gli incidenti aumentano. Quindi il lavoro fatto sulla sp 2/c aurelia va proprio in questa direzione: riportare ordine e sicurezza sulla strada.

Dichiarazioni della consigliera delegata Manuela Chioccia sui lavori stradali

Manuela Chioccia, consigliera delegata alla viabilità, mobilità e infrastrutture, ha fornito aggiornamenti sui lavori in corso. Ha sottolineato che questi interventi non sono solo un semplice resto materiale della strada, ma un passo necessario per rendere i viaggi più sicuri e confortevoli. La consigliera ha ricordato come la sicurezza su strade provinciali come la sp 2/c aurelia rappresenti una priorità per l’amministrazione locale.

“Il cantiere si muove in modo da limitare i disagi alla circolazione. Inoltre, il ripristino della segnaletica dopo i lavori permetterà agli automobilisti di muoversi con maggiore chiarezza sulle norme da seguire, abbassando il rischio di incidenti.”

L’impegno sembra indirizzato a mantenere la strada in condizioni adeguate che permettano un collegamento stabile tra le zone interessate. Questi lavori rappresentano un esempio di attenzione verso sicurezza e manutenzione delle infrastrutture viarie nella zona di sasso e manziana.

Il cantiere sulla sp 2/c aurelia nel contesto provinciale

Il cantiere sulla sp 2/c aurelia è un elemento concreto nel contesto degli interventi di manutenzione viaria del territorio provinciale, in linea con le esigenze di sicurezza per i cittadini e gli utenti della strada.

Change privacy settings
×