La provincia dell’aquila ha avviato un intervento di manutenzione straordinaria sul ponte in muratura situato lungo la strada provinciale 14, nel comune di introdacqua. L’operazione, del valore di oltre 190 mila euro, mira a consolidare la struttura esistente per aumentare la sicurezza e la durata nel tempo. I lavori rientrano nel piano di messa in sicurezza dei ponti promosso dall’amministrazione provinciale, che continua a intervenire su infrastrutture critiche del territorio.
Obiettivi e importanza dell’intervento sul ponte di introdacqua
Il progetto prevede la riparazione e il rafforzamento della struttura in muratura del ponte, costruita per collegare diverse aree del territorio dell’aquila. Il ponte in questione collega zone di viabilità essenziali per gli abitanti della zona e rappresenta un passaggio fondamentale per il transito locale. La manutenzione è pensata per prevenire cedimenti e problemi strutturali che potrebbero compromettere la sicurezza di chi viaggia ogni giorno su questa strada.
Secondo il presidente della provincia dell’aquila, angelo caruso, i ponti sono elementi fondamentali per le infrastrutture viarie e il legame tra comunità diverse. Per questo la provincia continua a dedicare risorse e attenzione a interventi puntuali, evitando il degrado e situazioni di rischio. La valorizzazione del patrimonio esistente è una priorità per l’amministrazione, che mira a garantire condizioni di sicurezza a lungo termine.
Leggi anche:
Dettagli tecnici e affidamento dei lavori
L’intervento affidato all’impresa gruppo autotrasporti di angelone gennaro & c. srl, con sede a sulmona, prevede un investimento complessivo di 190.494 euro. La società ha il compito di eseguire le opere di consolidamento e riparazione entro un periodo di circa 90 giorni dalla consegna del cantiere.
La progettazione è stata curata dall’architetto luigi la civita, che seguirà il cantiere durante l’intero svolgimento dei lavori, controllando il rispetto degli standard e delle tempistiche previste. L’ingegnere alessandro asprini è responsabile unico del procedimento. Il coordinamento generale del settore viabilità spetta invece all’ingegnere nicolino d’amico, dirigente della provincia dell’aquila. Questa struttura di responsabilità garantisce il corretto avanzamento del progetto e l’applicazione dei criteri tecnici necessari alla manutenzione del ponte.
Contesto territoriale e piano di messa in sicurezza dei ponti
L’intervento rientra in un piano più ampio di messa in sicurezza dei ponti della provincia dell’aquila, a cui sono dedicate risorse e attenzioni particolari. Questa iniziativa nasce dall’esigenza di monitorare e mantenere in buono stato le infrastrutture viarie principali, che spesso sono soggette a usura, eventi atmosferici o altri fattori di degrado.
Nei territori montani e collinari del l’aquilano, i ponti rappresentano punti critici per la viabilità ordinaria e per il collegamento tra comuni e frazioni. Investire nella loro sistemazione previene interruzioni di percorso lunghe e costose. Inoltre, la stabilità di queste infrastrutture contribuisce a ridurre il rischio di incidenti e disagi per la popolazione. La scelta di operare tempestivamente in questi casi permette di contenere i costi e di evitare interventi emergenziali più complessi.
I lavori sul ponte in muratura di introdacqua sono quindi una tappa concreta di questo impegno che mira a rafforzare la rete stradale provinciale, migliorandone la sicurezza senza modificare in modo sostanziale l’aspetto e la funzione dell’opera esistente.