Un uomo di 57 anni, di origine albanese e residente a Lugo, ha perso la vita in un grave incidente sul lavoro avvenuto a sant’agata sul santerno, in provincia di Ravenna. La tragedia si è consumata mentre stava lavorando alla sistemazione di idrovore in un fondo agricolo lungo il fiume Santerno. Le dinamiche sono al vaglio delle autorità competenti, che indagano per chiarire le cause dell’infortunio.
L’importanza della sicurezza nei cantieri agricoli e le verifiche in corso
L’incidente ricorda la fragilità delle condizioni di lavoro in ambienti agricoli, spesso poco controllati e con rischi associati all’uso di mezzi pesanti. Il muletto è un macchinario che richiede attenzione e formazione; ogni minima distrazione o difetto tecnico può provocare incidenti fatali, specie in zone come le scarpate o terreni irregolari.
Le autorità competenti stanno ora esaminando i protocolli adottati nel cantiere, la regolarità delle attrezzature e il rispetto delle norme di sicurezza. Saranno verificate anche le condizioni lavorative del dipendente, per capire se fossero presenti fattori esterni che hanno contribuito al ribaltamento, come terreno instabile o errori operativi.
Leggi anche:
Il tema della sicurezza nel lavoro agricolo rimane particolarmente delicato in Italia, con numerosi casi simili che evidenziano la necessità di controlli più severi. Il caso di sant’agata sul santerno riapre il dibattito sul miglioramento delle condizioni e sulla prevenzione degli incidenti in questo settore.
Dinamica dell’incidente e intervento delle autorità
Secondo le prime ricostruzioni, il muletto guidato dall’operaio si sarebbe ribaltato, provocando la caduta del mezzo lungo la scarpata. Il lavoratore sarebbe rimasto intrappolato sotto il peso del mezzo e sarebbe deceduto sul colpo. La dinamica esatta deve ancora essere confermata da un’indagine approfondita da parte dei Carabinieri e degli ispettori dell’Asl, chiamati a stabilire cause precise e responsabilità.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarre il corpo dall’area difficile da raggiungere. Il personale del 118 ha constatato il decesso senza possibilità di alcun soccorso. La procura di Ravenna, con il pm di turno Stefano Stargiotti, è stata immediatamente informata per seguire da vicino le indagini.
Il contesto dell’incidente a sant’agata sul santerno
L’episodio si è verificato in un terreno vicino al fiume Santerno, dove erano in corso lavori per la manutenzione e sistemazione di impianti idraulici. Il 57enne stava utilizzando un muletto, un mezzo meccanico comune nelle attività agricole, per spostare materiali o attrezzature necessarie alle operazioni. Il luogo di lavoro era un cantiere temporaneo, organizzato specificamente per questo intervento sul sistema di pompaggio.
L’incidente è avvenuto nel pieno svolgimento delle attività collegate alla messa in sicurezza del territorio da possibili allagamenti, dato che gli impianti idrovori sono fondamentali per la gestione delle acque. Proprio in questo contesto, il lavoratore si trovava sulla scarpata che costeggia il fiume, un’area che può presentare criticità come terreni instabili o pendenze pericolose.