Dal 17 al 19 ottobre 2025 Latina accolglierà per la prima volta Latina Comics & Games, una manifestazione dedicata al fantasy, ai fumetti e al gioco che animerà il centro della città. L’evento, pensato dall’associazione APS Altri Caratteri, mira a trasformare Latina in una meta riconosciuta per gli appassionati di questi universi, seguendo esempi noti come Lucca Comics & Games e Romics. La conferenza stampa di presentazione si è svolta venerdì 17 maggio al Circolo Cittadino, con la partecipazione degli organizzatori e delle autorità locali.
L’evento e i protagonisti della conferenza stampa
Durante l’incontro con i giornalisti al Circolo Cittadino di Latina, Manuele Sillitti e Lucia Guarano, rispettivamente responsabili dell’organizzazione, hanno illustrato la struttura e le finalità di Latina Comics & Games. Andrea Baldacci ha spiegato il ruolo della curatela dell’area fantasy, mentre Marco Ragonese ha presentato gli aspetti legati alla direzione artistica dell’evento. Il vicesindaco Massimiliano Carnevale ha portato i saluti istituzionali sottolineando come un evento di questa portata rappresenti un’occasione per mettere in luce il territorio e dare nuova vita al centro cittadino. L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori è quello di dar vita a una proposta culturale di rilievo, in grado di richiamare visitatori e creare una rete stabile per il mondo dei fumetti e dei giochi.
Le attrazioni e le attività previste
Tra gli appuntamenti più attesi spicca il laser tag più grande d’Italia, pensato per coinvolgere un pubblico ampio in un’esperienza ludica e interattiva. Non mancheranno percorsi in realtà virtuale che offriranno ai partecipanti un’immersione totale in scenari fantastici. In particolare, l’area fantasy sarà curata in collaborazione con Battle for Vilegis e presenterà dimostrazioni pratiche di scherma medievale, portando in piazza del Popolo atmosfere tipiche dei mondi immaginari. Per le scuole è stato previsto un programma speciale dedicato a workshop tematici con ospiti che affronteranno vari aspetti legati al fumetto, al gioco e all’immaginario fantasy.
Leggi anche:
La suddivisione tematica dell’evento
Latina Comics & Games si svilupperà attraverso diverse aree tematiche consolidate. La sezione comics ospiterà editori, fumetterie e autori, con presentazioni di graphic novel, live painting e incontri con i creatori. Il cosplay avrà uno spazio dedicato con sfilate, contest e la partecipazione di ospiti da tutta Italia. L’area fantasy proporrà esperienze immersive e rappresentazioni dal vivo, mentre quella immersiva comprenderà tornei di videogame, postazioni interattive e il laser tag. Ai giochi da tavolo e di ruolo sarà riservata un’area con una selezione dei titoli più significativi, resa possibile grazie a collaborazioni prestigiose. L’intrattenimento live prevede talk, interviste e spettacoli curati dal media partner del festival.
Un progetto per il centro di latina e la community nazionale
Latina Comics & Games vuole andare oltre la semplice manifestazione pubblica. L’obiettivo è promuovere la città attraverso un evento che faccia risaltare il centro urbano e la sua vivacità culturale. Questo progetto intende diventare un punto di riferimento riconosciuto per gli appassionati del fumetto, del gioco e del fantasy a livello nazionale, offrendo occasioni di confronto e divertimento in uno spazio cittadino riqualificato. L’iniziativa segna un passo importante per la valorizzazione del territorio e per il legame con una community sempre più numerosa.
Le attività dell’anteprima e la partecipazione del pubblico
La stessa giornata del 17 maggio ha visto un’anteprima che ha animato il Circolo Cittadino di Latina con diverse attività aperte al pubblico. Sono state presentate dimostrazioni di combattimento medievale, che hanno mostrato tecniche e scenari di battaglie d’epoca. Un’area dedicata al tiro dinamico soft air ha offerto un momento ludico per i visitatori di tutte le età. Le sessioni di live painting hanno permesso di osservare dal vivo la creazione di opere artistiche, mentre attività per bambini e adulti hanno coinvolto i presenti in modi diversi. Numerosi cosplayer hanno animato l’ambiente, contribuendo a dare colore e vivacità alla presentazione dell’evento.