La città di cisterna di latina ospiterà dal 19 al 21 settembre 2025 agriolazio expo, la prima edizione di una fiera che si estende ben oltre il settore del kiwi per abbracciare tutte le filiere agricole principali del territorio laziale e italiano. L’evento nasce dall’esperienza delle passate edizioni di agriKiwi expo e punta a coinvolgere professionisti, imprenditori e appassionati con un’offerta multisettoriale rivolta al florovivaismo, ortofrutta, vini e colture emergenti.
I protagonisti e il comitato organizzatore in prima fila
Il comitato organizzatore di agriolazio expo 2025 è composto da diverse figure di rilievo nel mondo agricolo regionale. I membri principali sono adelio d’uva, sergio guzzon, diego snidaro, luca altobello, il vicepresidente roberto morrillo e il giovane presidente riccardo rosina. Questi professionisti e imprenditori vantano una lunga esperienza nella gestione agrotecnica e agronomica di aziende del territorio pontino e laziale.
Oltre a guidare la manifestazione, il gruppo rappresenta un network consolidato di imprese agricole che operano anche come rivenditori di materie prime e accessori destinati al settore. La loro attività riunisce conoscenze tecniche e commerciali, necessarie a supportare e sviluppare le realtà produttive locali. La collaborazione con l’associazione terre pontine rafforza ulteriormente la dimensione territoriale e il radicamento tra le imprese attive nel comparto.
Leggi anche:
Questa squadra di lavoro ha orientato la scelta di evolvere dalla semplice fiera del kiwi a un evento più generalista, capace di mettere a confronto diverse filiere e competenze agricole. La loro esperienza permette di offrire un appuntamento fieristico diversificato, adatto sia ai grandi operatori del settore sia ai professionisti interessati alle novità del mercato e alle tecnologie agricole.
Agriolazio expo: un salto verso l’ampliamento settoriale
AgriLazio expo si presenta come l’evoluzione diretta di agriKiwi expo, manifestazione che si è affermata nelle ultime tre edizioni come evento di riferimento per la produzione e il commercio del kiwi nel lazio. L’edizione 2025 rappresenterà il passaggio da una fiera concentrata su un prodotto specifico a un contesto multisettoriale aperto a tutto il comparto agricolo.
Il nuovo format offrirà spazio a numerose filiere: si parla di florovivaismo, ortofrutta, coltivazioni emergenti e specialmente viticoltura. Questa scelta rispecchia i cambiamenti e le nuove opportunità nel settore agroalimentare regionale e nazionale. Il riconoscimento di colture nuove e innovative legate a scenari agroambientali offre un segnale della direzione che la manifestazione intende assumere.
Grazie a questa espansione, agriolazio expo tende a diventare un punto di riferimento per gli operatori agricoli di tutto il lazio e di altre regioni italiane, richiamando un pubblico più vasto e differenziato rispetto al passato. Le filiere agricole coinvolte offrono varietà di contenuti, tecniche e attrezzature, con presenza di espositori specializzati e supporto tecnico-commerciale rivolto a chi opera in agricoltura.
Confronto, aggiornamento e opportunità: gli obiettivi dell’evento
L’evento prevede la partecipazione di agricoltori, tecnici, aziende, buyer e operatori della filiera agroindustriale. Si tratta di un’occasione per condividere esperienze, aggiornare conoscenze e favorire nuove collaborazioni in un contesto dedicato all’innovazione e allo sviluppo del comparto.
Agriolazio expo intende facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel settore agricolo, mostrando nuove tecnologie, prodotti e metodi di coltivazione. Gli operatori avranno la possibilità di approfondire tematiche legate alla produzione, alla gestione delle colture e alla commercializzazione. Questo aspetto contribuisce a creare un ambiente stimolante per generare idee e iniziative imprenditoriali in agricoltura.
In particolare, l’apertura a più filiere valorizza la multidisciplinarietà dell’agricoltura moderna e supporta la capacità degli operatori di diversificare le attività produttive. Le sinergie tra aziende e professionisti possono contribuire a far crescere il settore regionale e nazionale in modo concreto e misurabile.
Agriolazio expo 2025: una vetrina per la crescita del sistema agroalimentare
Questo evento rappresenta un tentativo di rilanciare la fiera agricola regionale offrendo un format aggiornato e più ampio. Agriolazio expo 2025 si propone come una piattaforma promozionale per valorizzare l’intero sistema agroalimentare del lazio e dell’italia.
Nel contesto di cambiamenti climatici e di mercato, gli operatori trovano qui una possibilità per confrontarsi con innovazioni e nuove opportunità produttive. La fiera, collocata a cisterna di latina, ha il potenziale per attrarre non solo espositori e visitatori locali, ma anche operatori da altre regioni italiane interessati a settori agricoli differenziati.
Con un calendario fissato a settembre 2025, agriolazio expo indicherà la direzione futura del settore, puntando a consolidare la rete produttiva, a promuovere tecniche più sostenibili e a far emergere nuovi segmenti del mercato agricolo. Sarà un momento rilevante per tutti gli stakeholder, dai produttori alle imprese, dai tecnici ai distributori.