La situazione a Latina si fa sempre più delicata. Recenti episodi di minacce rivolte agli operatori del Pronto Intervento sociale e danni a un’auto del servizio hanno indotto la sindaca Matilde Celentano a richiedere una riunione urgente del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza. L’incontro, previsto per martedì, coinvolgerà i vertici delle forze dell’ordine e si concentrerà sulla gestione del dormitorio invernale di via Bruxelles, un servizio essenziale per affrontare l’emergenza sociale.
Il dormitorio invernale di via Bruxelles e le problematiche emergenti
Il dormitorio invernale di via Bruxelles rappresenta un servizio strategico per la comunità , in particolare per il distretto sociosanitario di Latina 2, che include anche Sabaudia, Pontinia, Norma e Sermoneta. La sindaca Celentano ha sottolineato come in momenti di criticità il Comune di Latina, che funge da coordinatore, non può essere lasciato solo nella gestione di emergenze di questo tipo.
Le difficoltà legate alla presenza del dormitorio non si limitano ai soli orari notturni. Secondo la sindaca, gli oltre cinquanta senzatetto che vi risiedono creano situazioni di disagio durante l’intero arco della giornata. È stato evidenziato come i bivacchi e i comportamenti potenzialmente disturbanti possano compromettere la tranquillità dei residenti nei condomini vicini. La sindaca ha quindi proposto che le forze dell’ordine siano costantemente presenti per garantire la sicurezza nell’area, soprattutto nei sessanta giorni rimanenti fino alla conclusione del servizio di emergenza freddo.
Leggi anche:
La risposta delle istituzioni e la convocazione del Comitato
La Prefetta Vittoria Ciaramella ha confermato la convocazione del Comitato per l’Ordine pubblico e la sicurezza per la mattinata di martedì, dichiarando che sarà mantenuta una costante attenzione sulla situazione del dormitorio. Questo servizio è considerato imprescindibile e deve essere gestito in modo collaborativo tra le varie istituzioni coinvolte.
Il Comitato avrà il compito di discutere le soluzioni pratiche e le strategie da adottare per garantire la sicurezza dei residenti e la dignità delle persone assistite nel dormitorio. Le forze dell’ordine saranno invitate a coordinarsi con il Comune per affrontare le problematiche segnalate dai cittadini e definire una presenza costante nel quartiere, al fine di evitare ulteriori episodi di tensione.
Appello della sindaca ai cittadini
Nella sua dichiarazione, la sindaca Celentano ha lanciato un appello alla cittadinanza, invitando i residenti di via Bruxelles a comprendere l’importanza di fornire assistenza a chi si trova in situazioni di vulnerabilità . Ha sollecitato la comunità a non permettere che le frustrazioni personali vengano sfruttate da chi intende colpire l’amministrazione per motivi politici o personali.
L’obiettivo è preservare l’immagine di Latina come una città accogliente e solidale, capace di rispondere alle sfide sociali senza cedere all’intolleranza. La sindaca ha ribadito che la chiusura del dormitorio è fissata per il 31 marzo e ha ritenuto inaccettabile la violenza e le intimidazioni recentemente verificatesi. Il messaggio è chiaro: il Comune continuerà a garantire il servizio di emergenza freddo fino alla scadenza stabilita, cercando di affrontare le preoccupazioni dei residenti con un dialogo costruttivo e operativo.