Latina, Mattarella in visita alla BSP: "Qui l'eccellenza industriale che unisce lavoro e sostenibilità"

Latina, Mattarella in visita alla BSP: “Qui l’eccellenza industriale che unisce lavoro e sostenibilità”

Screenshot 2025 04 30 122729 Screenshot 2025 04 30 122729
Fonte IG @quirinale

La scelta del Presidente per la Festa del Lavoro ricade su un’azienda simbolo del rilancio industriale del Lazio. L’assessore Palazzo: “Orgoglio del nostro territorio”

LATINA — È arrivato a metà mattina nello stabilimento di BSP – Biological Special Products, alle porte di Latina, accolto dai dirigenti e da una rappresentanza dei lavoratori. Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, ha scelto questa realtà industriale laziale per celebrare — con un giorno d’anticipo — la Festa del Lavoro. Una visita sobria, ma densa di significato.

Un gesto che ha colpito il territorio, perché la BSP non è un nome qualsiasi nel panorama produttivo: è una delle aziende italiane di punta nella ricerca e produzione di farmaci oncologici di ultima generazione, e lo fa da anni con un’attenzione costante all’ambiente, alla formazione e alla qualità del lavoro.

Palazzo: “Investimenti, occupazione e sostenibilità: qui si fa davvero sistema”

Presente all’incontro anche l’assessore regionale all’Ambiente, Elena Palazzo, che ha voluto rimarcare il valore della giornata:
«Il Presidente ha scelto proprio questa azienda per dare un segnale. È un riconoscimento al tessuto produttivo del Lazio, alla capacità di un’impresa di crescere creando occupazione qualificata, senza mai perdere di vista la sostenibilità ambientale. Sono orgogliosa di aver partecipato».

Negli ultimi anni, la BSP ha avviato un percorso di espansione costante, arrivando a superare la soglia dei mille dipendenti. Una crescita accompagnata da forti investimenti nella formazione del personale e da una politica ambientale rigorosa, con impianti all’avanguardia e controlli continui sulle emissioni.

Un distretto industriale che guarda avanti

La visita del Capo dello Stato ha messo in evidenza anche un altro aspetto: il ruolo strategico che questo distretto industriale può giocare nel rilancio dell’economia regionale e nazionale. Latina, storicamente legata all’agricoltura e alla piccola impresa, oggi si propone sempre più come polo per l’industria farmaceutica e biotecnologica.

«La BSP è un esempio concreto di come si possano tenere insieme impresa e responsabilità sociale», ha aggiunto l’assessore Palazzo. «È la dimostrazione che quando ci sono idee chiare e visione di lungo periodo, anche il Sud del Lazio può essere competitivo».

Nelle prossime settimane, fanno sapere dalla Regione, sono previsti ulteriori incontri tecnici per rafforzare i collegamenti infrastrutturali e supportare l’accesso a nuovi bandi europei dedicati alla ricerca.

Change privacy settings
×