latina: la rassegna voices in the making trasforma il quartiere in un palco a cielo aperto

Avatar Di Elisabetta Cina
Di

La serata di venerdì 25 luglio 2025 a latina sarà dedicata a voices in the making, un evento live che unisce musica, arte e impegno civico. Il festival si svolgerà all’aperto nel quartiere grazie a una serie di collaborazioni che mirano a coinvolgere la comunità in una condivisione culturale dal forte valore sociale. L’ingresso è gratuito, permettendo così una partecipazione ampia e accessibile.

La quarta edizione di voices in the making: un appuntamento con la cultura dal basso

Voices in the making, giunta alla sua quarta edizione, non è soltanto una rassegna artistica. L’iniziativa nasce da Spazio Culturale Nicolosi insieme a Cooperativa Astrolabio, SAIP Formazione e Lavoro. L’evento riceve il patrocinio del Comune di Latina e di ATER della provincia di Latina, con il sostegno della Fondazione Roma. Questa rete di collaborazioni ha l’obiettivo di riqualificare il quartiere, attivare spazi urbani e promuovere la cultura come pratica politica e sociale.

L’evento si svolge dentro il perimetro di @tNicolosi 2025, un progetto che rende il quartiere un luogo di incontro e creatività. In questo contesto, la musica e l’arte non sono solo spettacolo, ma strumenti per costruire una comunità inclusiva e attiva. La dimensione politica della manifestazione si manifesta nel favorire il dialogo e il riconoscimento delle differenze, valorizzando storie e identità spesso invisibili.

The joy armada: un equipaggio di volti e lingue per accogliere la comunità

A dare il benvenuto al pubblico ci sarà the JOY ARMADA, uno dei progetti centrali di @tNicolosi 2025. Si tratta di un gruppo composto da persone di diverse età, culture e lingue, che incarnano la vivacità del quartiere. Tra i nomi presenti, c’è chi coltiva da tempo l’appartenenza al territorio, come Otello, e nuovi arrivati come Roberto, giovanissimo talento. Altri componenti sono Alan, Asmae, Svitlana, Zemira, Eddy, Giulia, Leòn, Futura, Gianluca.

La forza dell’equipaggio sta nella sua spontaneità e apertura. Il gruppo si presenta come un insieme di presenze reali, senza artifici né rappresentazioni forzate. Ogni volto racconta una storia legata a quel luogo e contribuisce a rendere il quartiere uno spazio vivo, dove la bellezza nasce dalla condivisione e dalla diversità. L’iniziativa mette così in scena l’accoglienza come gesto quotidiano, lontano da retoriche.

Voices in the making si propone quindi come piazza di incontro e dialogo per la città. A quel punto, la serata del 25 luglio segnerà un momento di partecipazione collettiva, in cui la musica e l’arte diventano strumenti per abitare e trasformare lo spazio urbano, restituendo al quartiere il diritto a esistere come luogo di cultura e socialità.

Avatar Di Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.