Latina estate 2025 al via con otto concerti all’alba sul lungomare tra musica e paesaggi marini

Latina estate 2025 al via con otto concerti all’alba sul lungomare tra musica e paesaggi marini

La rassegna estiva latina 2025 propone otto concerti all’alba sul litorale sinistro, unendo musica e natura con il sostegno della regione lazio e la collaborazione di luogo arte accademia musicale aps.
Latina Estate 2025 Al Via Con Latina Estate 2025 Al Via Con
La rassegna estiva "Latina Estate 2025" propone otto concerti all’alba lungo il litorale sinistro, unendo musica e paesaggio marino per valorizzare il territorio con il sostegno della Regione Lazio. - Gaeta.it

La rassegna estiva di latina per il 2025 inaugura una serie di eventi musicali pensati per vivere la città in modo originale. L’iniziativa, organizzata lungo il litorale sinistro, propone concerti all’alba che uniscono la bellezza della musica a quella del paesaggio marino, portando sul palco artisti capaci di suscitare emozioni diverse. L’evento è promosso anche con il sostegno della regione lazio, che intende così valorizzare la cultura e il territorio in un contesto particolarmente suggestivo.

Otto concerti all’alba sul lungomare per un’esperienza sensoriale

La manifestazione “latina estate 2025” prevede otto appuntamenti, uno per ciascun chiosco del litorale sinistro, dedicati a concerti che si svolgono alle prime luci del mattino. L’idea è di far vivere la città con un ritmo diverso, sfruttando lo scenario naturale fatto di brezza marina e onde. Il primo evento si è tenuto domenica 13 luglio, alle 5.30, al terzo chiosco della costa.

In questa occasione si è esibito il duo composto da annalisa biancofiore, soprano, e cristiano lui, fisarmonicista. Il loro repertorio si è caratterizzato per la fusione di generi musicali diversi e per un racconto che ha messo al centro storie profonde, soprattutto quelle legate alla figura femminile. La scelta della musica classica accompagnata da altri stili ha contribuito a creare un’atmosfera che ha preso per mano il pubblico, calato nell’energia del mattino e nella quiete della spiaggia.

Questi concerti abbracciano una gamma di sonorità e spunti espressivi, volti a coinvolgere il pubblico e a stimolare momenti di riflessione e ascolto, nella dimensione naturale offerta dal lungomare. La scelta degli orari e dei luoghi permette di osservare il sorgere del sole sullo sfondo della circe, un elemento che aggiunge fascino all’intera rassegna.

Il ruolo della regione lazio e di luogo arte accademia musicale aps

Parte della forza della rassegna deriva dal supporto offerto dalla regione lazio, impegnata nel promuovere iniziative che contribuiscano a far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. Il progetto che vede protagonisti gli otto concerti all’alba è stato selezionato tramite un bando pubblico promosso dalla regione. Questo garantisce risorse e visibilità, e permette di organizzare gli eventi in modo professionale, coinvolgendo realtà come il luogo arte accademia musicale aps.

L’associazione è attiva sul fronte artistico a livello locale e si occupa di curare l’aspetto musicale e organizzativo della rassegna. L’attenzione si concentra sulla qualità delle performance e sulla loro capacità di raccontare storie significative, capaci di dialogare con il territorio e con la comunità. I concerti sono pensati non solo come momenti di svago, ma anche come occasioni per far emergere la ricchezza culturale di latina e del suo litorale.

Questo tipo di eventi rappresenta uno sforzo per dare nuova vita agli spazi pubblici del lungomare, rendendoli luoghi di incontro e scambio con la musica. Non manca l’intenzione di risvegliare l’interesse verso forme di intrattenimento collegate alla tradizione, ma rivisitate in chiave contemporanea.

Iniziative e commenti dell’assessore alla marina e al turismo gianluca di cocco

gianluca di cocco, assessore alla marina e al turismo di latina, ha descritto con immagini molto evocative il progetto degli otto eventi all’alba. Li ha definiti come appuntamenti che uniscono l’incanto della musica classica e altre forme musicali con la quiete della spiaggia all’orario in cui la natura si risveglia. È sottolineata la particolarità di assistere alle performance con il rumore delle onde come sottofondo e con la visione del sole che comincia ad illuminare il paesaggio.

Di cocco ha evidenziato che questa formula permette di riscoprire il lungomare, mettendo in luce aspetti spesso sottovalutati del territorio. L’idea è quella di un ambiente che diventa palcoscenico spontaneo, in cui arte e natura coesistono per offrire un’esperienza unica a chi partecipa. L’assessore ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa nel creare un senso di comunità attorno alla cultura, favorendo occasioni di condivisione e alimentando l’interesse verso una fruizione diversa degli spazi pubblici.

La rassegna completerà un programma estivo più ampio, curato direttamente dall’assessorato, che intende portare avanti la promozione del turismo e delle attività culturali nella città, sfruttando al meglio le risorse e le bellezze locali.

Variazioni di programma e rinvio del concerto del 12 luglio

Non tutti gli eventi inizialmente previsti si sono svolti secondo il calendario stabilito. Il concerto in programma per il 12 luglio, organizzato dall’associazione eleomai e dedicato ai salotti musicali con stefano brizzi al pianoforte, ha subito un rinvio.

La decisione è stata comunicata dall’associazione stessa e motivata da un grave lutto, che ha reso necessario spostare la data dell’appuntamento. Il concerto è stato riprogrammato al 28 agosto alle ore 21, e si terrà presso il circolo cittadino di latina. Questo spostamento testimonia la sensibilità degli organizzatori e la volontà di rispettare circostanze delicate nella programmazione degli eventi.

Questa modifica non ha intaccato il proseguimento della rassegna, che continua a offrire ai cittadini e ai turisti momenti di musica in luoghi suggestivi, confermando la vitalità culturale della città e la collaborazione tra diverse realtà artistiche.

Change privacy settings
×