Lunedì 19 maggio, al circolo cittadino di latina, si terrà un raduno per celebrare il mezzo secolo trascorso dalla promozione più significativa dell’Ab Latina in serie B. L’evento riunirà dirigenti, giocatori, allenatori e appassionati venuti da tutta italia per ricordare una delle pagine sportive più importanti della città pontina. La manifestazione richiama l’attenzione sul ruolo che questa squadra ha svolto a livello sportivo e sociale nella comunità di latina.
Dalle origini umili alla nascita dell’associazione basket latina
Il racconto parte dal settembre 1968, data di fondazione dell’associazione basket latina. Tutto cominciò in un garage in via don torello, all’epoca zona periferica in espansione urbanistica e demografica. La nascita del team fu frutto della passione di un gruppo di persone, capitanate da giancarlo faugno e dal coach angelo muzio, originario del molisano, il quale volle subito mettere ordine nei ruoli e nei programmi: felicetto ferrazza venne nominato presidente e dall’indomani la squadra iniziò a partecipare a campionati allievi e juniores. Quegli anni erano segnati da fermenti sociali in tutta europa, con le contestazioni studentesche del ’68, eppure a latina si formavano i “sessantottini dei canestri”. Quella formazione sportiva divenne presto un punto di riferimento non solo per lo sport, ma anche per l’aggregazione sociale della città.
La promozione del 1975: un’impresa senza precedenti
Nel 1975 l’Ab Latina raggiunse un risultato unico nel panorama sportivo nazionale: la promozione in serie B. La squadra, composta solo da giocatori locali non retribuiti, rappresentò un esempio di sport dilettantistico autentico. Il coach luciano marinelli guidò quei ragazzi in una stagione memorabile, giocando le partite interne sotto la copertura di un pallone pressostatico nell’arena del circolo cittadino. Le partite erano sempre viste da un pubblico molto numeroso, che riempiva gli spalti sia in casa che in trasferta. Quel gruppo dimostrò che la passione e la determinazione potevano portare a risultati che sembravano riservati solo alle squadre professionistiche. La promozione rappresentò non solo un traguardo sportivo ma un momento di orgoglio per la comunità locale, che seguì da vicino ogni passo della stagione.
Leggi anche:
Il raduno del 2025 per ricordare un mezzo secolo di storia
L’evento del 19 maggio 2025 punta a radunare tutti i protagonisti e gli appassionati attorno a questa data significativa. Alle 17,30 nella sala conferenze del circolo cittadino, si darà spazio ai ricordi dei protagonisti, alle testimonianze degli ex dirigenti e alla condivisione di aneddoti di quel periodo. Molti degli invitati arriveranno da diverse regioni d’italia, segno del legame ancora vivo con questa impresa sportiva. La manifestazione non sarà solo un momento celebrativo, ma un’occasione per rivivere una storia di sacrifici e successi che ha segnato un’epoca nello sport pontino. L’incontro costituirà ulteriore prova dell’importanza che l’Ab Latina ha avuto nella vita culturale e sportiva della città e dei suoi abitanti, mantenendo forte il filo che lega passato e presente.