I latin mood si preparano a riempire di suoni la casa del jazz di roma il prossimo 31 luglio. La storica formazione, guidata dal trombettista fabrizio bosso e dal sassofonista javier girotto, presenterà dal vivo “desde cuando”, il nuovo album appena uscito per parco della musica records. La serata segna un ritorno importante per il gruppo, attivo da oltre vent’anni e noto per unire sonorità jazzistiche con ritmi latinoamericani.
La genesi e il percorso dei latin mood dal 2006 a oggi
La storia dei latin mood ha inizio nel 2006 durante il brianza open jazz festival, dove si sono incontrati e hanno deciso di dare vita a un progetto musicale originale. Il gruppo ruota intorno a due figure di riferimento: fabrizio bosso, trombettista torinese noto per il suo legame con l’hard bop, e javier girotto, sassofonista argentino trapiantato in italia che porta con sé le influenze e i ritmi del sud america. Questa unione ha creato una formula capace di fondere due mondi apparentemente distanti, il jazz tradizionale con le percussioni e le atmosfere latine.
Un percorso di crescita musicale
Il percorso dei latin mood si è sviluppato con continuità nel tempo, riuscendo a mantenere una coesione musicale che si riflette nei tre album pubblicati: “sol”, “vamos” e l’ultimo “desde cuando”. Nel corso degli anni, la formazione ha consolidato la propria identità, alimentando l’improvvisazione e raffinando una cifra stilistica che mescola virtuosismo tecnico a un senso profondo del groove. Chi ha seguito il quintetto ha potuto notare una crescita costante che si riverbera nelle composizioni e nelle performance dal vivo.
Leggi anche:
La formazione e i membri che animano il progetto
Il cuore dei latin mood resta la coppia bosso-girotto, ma la formazione si avvale di altri musicisti di rilievo che contribuiscono al suono e alla dinamica. Natalio mangalavite è il pianista che accompagna il gruppo con un approccio fluido che integra melodie e ritmi. Al contrabbasso troviamo luca bulgarelli, capace di fornire la base ritmica profonda e pulsante necessaria per sostenere la struttura delle composizioni.
Ritmi e sonorità latine
Lorenzo tucci alla batteria si occupa di scandire i tempi con un tocco preciso, mentre bruno marcozzi alle percussioni arricchisce le tracce con sonorità tipiche del latinoamerica. Questa formazione garantisce un equilibrio fra le parti solistiche e un lavoro collettivo attento ai dettagli timbrici. La collaborazione tra i musicisti si percepisce chiaramente durante le esecuzioni, poiché ogni componente intreccia il proprio linguaggio alle sensazioni degli altri.
Desde cuando, il nuovo album e il ritorno dal vivo
L’uscita di “desde cuando” segna una nuova pagina per i latin mood. Il disco approfondisce il concetto di unione tra jazz e musica latina, esplorando territori emotivi che si manifestano attraverso arrangiamenti curati e improvvisazioni misurate. Pubblicato da parco della musica records, l’etichetta della fondazione musica per roma, il lavoro è stato accolto con interesse da chi segue la scena jazz italiana.
Evento live alla casa del jazz
Il concerto del 31 luglio alla casa del jazz a roma rappresenta per il gruppo la possibilità di confrontarsi nuovamente col pubblico dopo l’uscita del disco. Questo evento live permetterà di ascoltare dal vivo i brani nuovi e quelli ormai entrati nella tradizione del quintetto. L’atmosfera sarà quella tipica di una formazione che basa molte delle sue energie sull’interazione e sul dialogo musicale, elementi che si manifestano appieno sul palco. Il ritorno a roma dopo un periodo di assenza alimenta l’attesa di una serata che saprà coinvolgere gli appassionati di jazz e musica latina.