l’aquila ospita la quinta edizione di eagleXman extreme triathlon con partecipazione record nel 2025

l’aquila ospita la quinta edizione di eagleXman extreme triathlon con partecipazione record nel 2025

L’aquila ospita sabato 19 luglio la quinta edizione di eagleXman extreme, triathlon internazionale con tre distanze impegnative tra lago di Campotosto, Gran Sasso e Campo Imperatore, con record di 300 atleti partecipanti.
Le28099Aquila Ospita La Quinta Ediz Le28099Aquila Ospita La Quinta Ediz
L’Aquila ospita il 19 luglio la quinta edizione di eagleXman extreme, gara internazionale di triathlon con tre distanze impegnative che attraversano il Parco del Gran Sasso, con record di 300 partecipanti da tutto il mondo. - Gaeta.it

L’aquila si prepara ad accogliere sabato 19 luglio la quinta edizione di eagleXman extreme, la gara di triathlon che richiama atleti da tutto il mondo. L’evento si inserisce nel calendario sportivo “L’aquila insieme per lo Sport 2025” e si distingue per la sua difficoltà e per i paesaggi attraversati. Quest’anno si registra un record di partecipanti, con triatleti provenienti da diversi paesi. La sfida prevede nuoto, ciclismo e corsa in alcune delle zone più suggestive del centro Italia, mettendo alla prova resistenza e preparazione.

Il percorso di gara e le tre distanze proposte

La partenza della gara è fissata per le 5 del mattino al lago di Campotosto, a 1.300 metri di altitudine. Qui si svolge la prima frazione di nuoto, nelle acque fresche dell’altopiano abruzzese. Dopo il nuoto, gli atleti affrontano la frazione di bici, un tracciato pensato per valorizzare gli ambienti del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Si tratta di un itinerario impegnativo sia per le salite sia per la lunghezza, che attraversa paesaggi naturali incontaminati e borghi tipici. L’ultima parte della gara consiste in una corsa a piedi che termina con una scalata fino a Campo Imperatore, a 2.128 metri di quota, raggiungendo uno dei punti più alti del Gran Sasso.

Le distanze offerte

L’evento prevede tre distanze distinte per esigenze diverse:

  • il full extreme, il percorso completo più impegnativo con 3.800 metri di nuoto, 177 km di bici e 40 km di corsa con 1.923 metri di dislivello totale, compresa la salita finale;
  • la distanza 113, half distance, con 1.900 metri di nuoto, 85 km in bici e 23 km a piedi, che comporta un dislivello complessivo di oltre 1.500 metri;
  • l’X-Olympic, la più breve, con 1.500 metri di nuoto, 46 km di bici e 6 km di corsa, indicata per chi cerca un’esperienza intensa ma meno lunga.

Ogni percorso richiede preparazione specifica e offre una diversa sfida fisica e mentale agli atleti.

Una partecipazione internazionale con nuovo record

L’edizione 2025 registra un nuovo record di presenze con 300 atleti iscritti tra tutte le distanze. Presenti 23 concorrenti stranieri, provenienti da paesi come Francia, Svizzera, Olanda, Belgio, Slovenia, Russia, Arabia Saudita e Australia. Questa affluenza testimonia la crescita dell’interesse internazionale nei confronti di eagleXman extreme e la capacità dell’evento di attrarre professionisti e appassionati dal panorama globale.

La gara si conferma un’occasione per promuovere l’aquila e l’area circostante, scrutata da tanti atleti che mettono alla prova il proprio limite in uno scenario naturale unico. Aumentano così visibilità e attrattiva della regione, con impatti positivi che si estendono anche oltre lo sport.

Le parole delle istituzioni locali

Vito Colonna, assessore allo Sport del comune dell’aquila, ha espresso soddisfazione per il risultato in termini di partecipazione e valore dell’evento. Ha sottolineato come eagleXman rappresenti “un appuntamento importante per la programmazione sportiva e per l’immagine del territorio”. Colonna ha inoltre ringraziato il consigliere comunale con delega alla montagna Luigi Faccia, riconoscendo il ruolo degli eventi svolti sul Gran Sasso nella valorizzazione del territorio.

Insieme a loro, il presidente del comitato esecutivo Francesco Bizzarri e tutto il gruppo di lavoro di “L’aquila insieme per lo Sport 2025” hanno contribuito a organizzare la manifestazione nonostante le difficoltà di una pianificazione complessa. L’impegno delle istituzioni locali continua a sostenere iniziative capaci di mettere in luce le risorse naturali e sportive della provincia.

L’edizione 2025 di eagleXman extreme si conferma quindi un punto di riferimento nel calendario sportivo locale e nazionale, richiamando atleti di livello internazionale e una vasta attenzione mediatica. Sabato 19 luglio si correrà una prova intensa, tra alture e sentieri, abbracciando la natura che caratterizza l’aquila e i suoi dintorni.

Change privacy settings
×