L’aquila capitale del pattinaggio corsa internazionale dal 26 al 28 settembre 2025

L’aquila capitale del pattinaggio corsa internazionale dal 26 al 28 settembre 2025

L’Aquila ospita dal 26 al 28 settembre 2025 gli Internazionali d’Italia Open di pattinaggio corsa su pista indoor, con gare giovanili, patrocinio di enti locali e nazionali e diretta streaming internazionale.
Le28099Aquila Capitale Del Pattinag Le28099Aquila Capitale Del Pattinag
L’Aquila ospiterà dal 26 al 28 settembre 2025 gli Internazionali d’Italia Open di pattinaggio corsa su pista indoor, un evento internazionale con giovani atleti, promosso da enti locali e sponsor per valorizzare lo sport e il territorio abruzzese. - Gaeta.it

L’aquila si prepara ad ospitare una grande manifestazione sportiva dedicata al pattinaggio corsa su pista indoor. Dal 26 al 28 settembre 2025, la città tornerà a essere il centro internazionale di questo sport con la 13ª edizione degli Internazionali d’Italia Open, un evento che raccoglie atleti da tutta Italia e dall’estero. In contemporanea andranno in scena il 5° Memorial romano maria cacciani e il campionato nazionale CSEN, con gare che coinvolgeranno giovani di diverse fasce d’età. Saranno tre giornate intense, seguite in diretta streaming, pensate anche per promuovere sport e territorio aquilano.

L’organizzazione dietro l’evento e la sua importanza

La manifestazione è organizzata dal centro polisportivo giovanile aquilano, grazie al progetto “l’aquila insieme per lo sport” e con il patrocinio di enti locali e nazionali. Comune, provincia e regione abruzzo supportano la kermesse sportiva insieme al CONI. L’evento rientra nel circuito della federazione italiana sport rotellistici , riconosciuta anche da World Skate e CSEN. Questo garantisce un livello tecnico elevato e un’organizzazione all’altezza degli standard internazionali. La collaborazione tra enti pubblici e privati permette di mettere a disposizione risorse e infrastrutture per accogliere al meglio gli atleti e il pubblico.

L’importanza del patrocinio e dei partner

Il patrocinio di istituzioni sportive, oltre a dare visibilità, favorisce la partecipazione di squadre straniere e dei migliori talenti italiani. L’intervento del centro polisportivo giovanile sottolinea l’importanza delle realtà locali nel promuovere lo sport giovanile, dalla base fino alle competizioni di livello. La presenza di partner e sponsor, quali tramonti apartments o fondazione carispaq, sostiene l’organizzazione garantendo mezzi economici e logistici. Si tratta di un meccanismo che coinvolge professionalità diverse ma convergenti verso un obiettivo comune: far crescere il pattinaggio corsa e portare l’aquila su un palcoscenico internazionale.

Gare e sede dell’evento

I protagonisti dell’evento saranno giovani atleti dai 8 ai 16 anni divisi per categoria, dai giovanissimi agli allievi. Le gare si disputeranno sulla pista coperta di viale ovidio, rinnovata di recente e situata vicino allo stadio comunale. Questa struttura è tra le migliori d’Italia per il pattinaggio indoor, dotata di spazi all’avanguardia e capace di ospitare un gran numero di partecipanti e pubblico. Il programma, consultabile sul sito ufficiale della FISR, comprende diverse prove che metteranno alla prova velocità e resistenza: dalle brevi distanze sprint fino alle gare di fondo.

Flessibilità del calendario

L’organizzazione ha lasciato aperta la possibilità di modificare il calendario gare e le categorie in base alle esigenze che emergeranno durante la preparazione e lo svolgimento della manifestazione. Questo per garantire flessibilità e adattamento a situazioni impreviste, senza compromettere la qualità della competizione. La scelta di coinvolgere soprattutto giovani tra gli 8 e i 16 anni aiuta a costruire un percorso di crescita sportiva evidente, con occasioni di confronto diretto tra ragazzi di età simile e provenienze diverse.

Visibilità e valore per la città

La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming, dando modo a un pubblico nazionale e internazionale di seguire le gare in tempo reale. Questo accresce la visibilità dell’aquila e dell’intero evento, contribuendo anche a valorizzare il territorio abruzzese attraverso lo sport. L’evento richiama famiglie, appassionati e addetti ai lavori, creando un’atmosfera di festa sportiva che anima la città. L’aquila si conferma così luogo di eventi di primo piano, capaci di attirare flussi di visitatori e di promuovere le attività legate al pattinaggio corsa.

Impatto locale e sociale

Lo svolgimento della kermesse nei tre giorni favorisce anche il coinvolgimento diretto di operatori locali, da chi gestisce gli alloggi ai servizi di ristorazione. La rinnovata pista di viale ovidio diventa un punto di riferimento per tante squadre e permette all’aquila di consolidare la sua immagine sportiva. Ricordiamo che questa manifestazione si inserisce anche in un percorso di promozione culturale e sociale portato avanti da enti pubblici e privati per la rivitalizzazione della città. Lo sport diventa così uno strumento concreto per rafforzare legami e riconoscimenti fuori dai confini regionali.

Sponsor e partner impegnati

Il successo dell’iniziativa passa anche attraverso il sostegno di diversi partner e sponsor con sedi e attività in zona. Tra questi ci sono tramonti apartments, strutture ricettive utili per ospitare gli atleti e le loro famiglie. Sunrise aeroporto garantisce collegamenti utili per chi arriva da fuori regione. Vesmaco tracks si occupa probabilmente di aspetti tecnici relativi alla pista o materiali. Fondazione carispaq è una realtà nota per il supporto ad attività culturali e sportive in Abruzzo.

Altri sostenitori dell’evento

Altri nomi come air2bite, l’aquila marmi, mg, arte della cera, orsolini, banco desio e bcc roma completano il quadro del sostegno economico e materiale. Questi soggetti coprono diversi ambiti, dalla finanza alla produzione artigianale, mostrando un’area territoriale partecipativa e sensibile alle iniziative sportive. La sinergia tra pubblico e privato consente un’organizzazione più solida e completa, necessaria per affrontare un evento con caratura internazionale e con un pubblico ampio e diversificato.

Change privacy settings
×