L’Aquila accoglie Stefano De Martino con “Meglio Stasera Summer Tour” durante la 731ª Perdonanza Celestiniana

La 731ª Perdonanza Celestiniana a L’Aquila unisce fede, arte e tradizione con eventi culturali e lo spettacolo di Stefano De Martino il 26 agosto sulla Scalinata Di San Bernardino.
Le28099Aquila Accoglie Stefano De M Le28099Aquila Accoglie Stefano De M
Stefano De Martino in concerto a L’Aquila per la 731ª Perdonanza Celestiniana. - Gaeta.it

La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, evento di grande rilievo per L’Aquila, ospita uno spettacolo teatrale di Stefano De Martino. Il noto artista, protagonista in televisione, si esibirà sulla scalinata di San Bernardino il 26 agosto 2025 con il suo “Meglio Stasera Summer Tour”. L’appuntamento fa parte di un calendario che unisce fede, tradizione e arte nel cuore della città.

La Perdonanza Celestiniana tra fede, cultura e identità aquilana

La Perdonanza Celestiniana affonda le sue radici nel 1294, quando papa Celestino V istituì questa celebrazione. Riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio culturale immateriale nel 2019, richiama ogni anno migliaia di partecipanti. Nel 2025, dal 23 al 30 agosto, il programma propone riti religiosi, eventi istituzionali e spettacoli. Tra questi, il corteo storico della Bolla del Perdono, concerti con artisti come Raoul Bova e Renato Zero, e un concerto dedicato ai giovani con Tananai, affiancati da spettacoli teatrali e musicali. L’evento rappresenta un momento centrale per la città, capace di unire la dimensione spirituale con la promozione culturale e l’intrattenimento, trasformando la settimana in un’occasione di partecipazione collettiva e riflessione.

La scelta della scalinata di San Bernardino come sede di molti eventi, luogo ricco di storia e valore architettonico, sottolinea l’intenzione di valorizzare gli spazi urbani e la tradizione artistica locale. La Perdonanza diventa così un’opportunità per rafforzare il legame tra comunità e territorio, celebrando passaggi rituali e momenti condivisi tipici della vita cittadina.

Stefano De Martino in scena con “Meglio Stasera”: uno spettacolo tra ironia e emozioni

Stefano De Martino arriva a L’Aquila dopo una stagione televisiva apprezzata, che lo ha visto protagonista su Rai1 con “Affari tuoi” e su Rai2 con “Stasera tutto è possibile”. Il 26 agosto 2025 alle 21.30, il suo spettacolo “Meglio Stasera Summer Tour” si svolgerà sulla scalinata di San Bernardino, nell’ambito della Perdonanza Celestiniana. Il “quasi one-man show”, scritto con Riccardo Cassini, combina monologhi ironici, momenti musicali e coreografie.

Durante le due ore di spettacolo, De Martino racconta episodi della sua vita personale e professionale, dalle origini a Torre Annunziata fino alle esperienze televisive e ai palcoscenici internazionali. La narrazione è accompagnata dalla Disperata Erotica Band, composta da otto musicisti diretti dal Maestro Pino Perris, e da un corpo di ballo formato da quattro ballerini. L’unione di teatro leggero italiano e linguaggio attuale rende il racconto coinvolgente e accessibile a un pubblico ampio.

La regia è di Riccardo Cassini, le coreografie di Andrea Larossa, mentre la produzione è a cura di ITC 2000 e Best Live. Dopo il successo in tappe come Napoli e Roma, De Martino propone uno spettacolo che alterna momenti di divertimento a riflessioni più intime.

Informazioni per il pubblico su accessi e regolamenti alla serata di L’Aquila

L’ingresso all’area dedicata allo spettacolo di Stefano De Martino aprirà alle ore 19:00, per consentire i controlli di sicurezza. Si consiglia di arrivare in anticipo per evitare ritardi all’inizio della serata. Il biglietto, disponibile in formato cartaceo o digitale, può essere acquistato sul sito ciaotickets.com.

I bambini sotto i tre anni, se tenuti in braccio dai genitori, non devono acquistare il biglietto. Non è consentito introdurre animali nell’area spettacolo. Il personale addetto effettuerà controlli, vietando l’ingresso con bottiglie di vetro, borracce, ombrelli con punta, caschi per moto o biciclette, spray urticanti, armi o altri oggetti pericolosi.

Gli oggetti non ammessi potranno essere lasciati all’ingresso, senza che l’organizzazione si assuma responsabilità di custodia. I passeggini sono ammessi ma saranno collocati in un’area separata, che potrebbe non essere vicina al posto assegnato. Il programma e la logistica potrebbero subire modifiche non previste; eventuali aggiornamenti sono disponibili sui canali ufficiali della Perdonanza Celestiniana.

Copertura mediatica e opportunità per la stampa durante la Perdonanza 2025

I giornalisti interessati a seguire la 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana possono richiedere l’accredito stampa inviando una mail a ufficiostampa@perdonanza-celestiniana.it. Nella richiesta vanno indicati nome, cognome, testata, periodi di partecipazione, indirizzo mail e numero di telefono. I dati saranno utilizzati solo per l’organizzazione e la gestione degli spazi riservati ai media.

L’iniziativa mira a garantire una copertura ampia, valorizzando non solo la parte religiosa ma anche la ricchezza culturale e artistica dell’evento. La presenza di ospiti come Stefano De Martino contribuisce ad aumentare l’attenzione nazionale sul programma, suscitando interesse tra pubblico e operatori del settore. La Perdonanza si conferma così un appuntamento importante per la comunicazione del territorio e della sua storia.