L’aperitivo gourmet secondo Davide Malizia: un viaggio tra sapori e creatività

L’aperitivo gourmet secondo Davide Malizia: un viaggio tra sapori e creatività

Davide Malizia presenta “Aperitivo gourmet”, un libro innovativo con oltre 100 ricette salate che uniscono creatività e tradizione, arricchendo l’arte della pasticceria e l’esperienza dell’aperitivo.
Le28099Aperitivo Gourmet Secondo Da Le28099Aperitivo Gourmet Secondo Da
L’aperitivo gourmet secondo Davide Malizia: un viaggio tra sapori e creatività - Gaeta.it

Il mondo della pasticceria non si ferma ai dolci, e Davide Malizia lo dimostra con il suo nuovo libro “Aperitivo gourmet“. In questo volume, il maestro pasticcere romano presenta un’ampia selezione di ricette salate, unendo creatività e tradizione. Con oltre 100 ricette, il libro offre variazioni gustose perfette per arricchire l’happy hour e soddisfare anche i palati più esigenti.

Il maestro pasticcere e il suo successo

Davide Malizia è considerato uno dei più importanti pasticceri della scena italiana e internazionale. La sua carriera ha subito una svolta significativa nel 2015 con la fondazione dell’Aromacademy, che ha contribuito a formare nuovi talenti nel campo della pasticceria. Recentemente, Malizia ha raggiunto un traguardo prestigioso: l’ingresso nella Renowned Relais Desserts, un club esclusivo che unisce i migliori pasticceri del mondo. Questo riconoscimento testimonia non solo le sue abilità artigianali, ma anche il suo impegno nella valorizzazione dell’arte pasticcera.

Nel suo libro, Malizia combina sapientemente le sue esperienze e la sua passione per la gastronomia. Ogni pagina riflette una ricerca costante di nuove combinazioni di ingredienti e stili di preparazione. “Aperitivo gourmet” si distingue per la capacità di fondere il dolce e il salato, aprendo nuove strade nel mondo della cucina.

Esplorazione del salato nell’alta pasticceria

Aperitivo gourmet” si articola in 13 capitoli, ciascuno dedicato a diverse preparazioni, che spaziano dai fritti agli sfogliati. Tra le ricette più interessanti ci sono le crocchette, presentate in varianti originali come la “milanese“, ripiena di crema allo zafferano, e la “sfera piccante“, che unisce il sapore del cavolfiore a quello del peperoncino, perfettamente bilanciati dalla frittura.

Un altro focus è riservato agli sfogliati: tra questi spiccano i “31-12“, piccoli triangoli aromatizzati alla curcuma e imbottiti con cotechino. Non mancano le preparazioni di ispirazione romana, come la sfoglia al pomodoro, che funge da base per la crema amatriciana. Questo mix di tradizione e innovazione offre una visione unica dell’aperitivo. Malizia non dimentica nemmeno gli snack, proponendo grissini aromatici e croissant fatte con sfoglia al pepe rosa e lime, perfetti per accompagnare le bevande.

I mini burger e le sorprese del dolce salato

Una delle sezioni più variegate del libro è dedicata ai mini burger. Qui Malizia presenta versioni vegetali che si arricchiscono di ingredienti freschi, come il finocchio, l’arancia e le olive, insieme a opzioni più tradizionali. Un esempio significativo è il “crusco“: un hamburger di ceci accompagnato da una crema di patate morbida. Tra le proposte più ricche, “bianca di maggio” unisce hamburger di scottona, cheddar e bacon, offrendo una vera e propria esperienza di gusto.

La parte sorprendente è dedicata ai dolci che si accostano al salato. I “babà salati” rappresentano una fusion culinaria, mentre gli amanti del formaggio possono scoprire ricette di mini flan come il “Re Cheese“, che combina edamer, fontina e gorgonzola. Le sorprese non finiscono qui, con frittelle come i “sultanini” che si declinano in biscotti da servire come stuzzichini e i macaron salati.

Dai bicchierini alle innovazioni ristorative

Il libro di Malizia si conclude con un capitolo dedicato ai bicchierini, presentati come una nuova forma di fare aperitivo. Le coppette, ciotoline e calici diventano spazi di creatività, custodendo ricette come il “cous cous di mare” accompagnato da croccanti cialde e un fresco gazpacho. La scelta di incapsulare sapori in porzioni compatte non solo risponde all’esigenza di rinnovamento, ma stimola anche l’interazione sociale durante i momenti conviviali.

Con “Aperitivo gourmet“, Davide Malizia offre un ponte tra tradizione e innovazione, permettendo a chi legge di esplorare una dimensione del salato all’interno della pasticceria. Questo lavoro, frutto di passione e sperimentazione, presenta ricette accessibili e replicabili, rendendo ogni lettore in grado di provare a casa queste delizie. La proposta di Malizia arricchisce il panorama gastronomico, ribadendo che la creatività non ha limiti, nemmeno in un campo tradizionalmente legato al dolce.

Change privacy settings
×