ladro in azione a sant’antimo: rubati pochi euro ma danni al ristorante “il sole di notte” sono ingenti

ladro in azione a sant’antimo: rubati pochi euro ma danni al ristorante “il sole di notte” sono ingenti

A Sant’Antimo, il ristorante di Luca Di Stefano subisce un furto con danni ingenti e una somma rubata modesta; il titolare pubblica il video del colpo sui social e riapre nonostante l’accaduto.
Ladro In Azione A Sante28099Antimo3A Ladro In Azione A Sante28099Antimo3A
A Sant’Antimo, il ristorante di Luca Di Stefano, noto tik toker, è stato derubato nella notte tra il 19 e 20 aprile 2025: rubati circa 270 euro, ma i danni alla struttura sono ingenti. Luca ha condiviso il video del furto sui social e il locale ha riaperto subito, mentre le indagini sono in corso. - Gaeta.it

A Sant’Antimo, nella notte tra il 19 e il 20 aprile 2025, un furto ha colpito il ristorante pescheria “Il Sole di Notte”, gestito dal noto tik toker Luca Di Stefano. Nonostante la somma trafugata sia modesta, i danni causati al locale superano di gran lunga il valore degli oggetti rubati. I dettagli dell’accaduto, i risvolti social e l’intervento delle autorità formano un quadro preciso sull’episodio.

il furto al ristorante: pochi soldi ma danni ingenti

L’episodio è avvenuto poco dopo le 4,15 di mattina nella zona di Sant’Antimo, luogo dove si trova il ristorante “Il Sole di Notte”. Il ladro ha sfondato la vetrina principale usando un martello da muratore. Ha preso la cassa che conteneva circa 70 euro e ha anche asportato il salvadanaio delle mance dei dipendenti dove erano conservati circa 200 euro. In totale la somma rubata si aggira sui 270 euro.

Il danno più evidente però riguarda la struttura stessa del locale, con la vetrina rotta e altre possibili conseguenze al sistema di sicurezza. Al proprietario, Luca Di Stefano, il furto ha causato un danno economico maggiore rispetto al valore del contante portato via. Per riparare la vetrina e mettere in sicurezza il locale saranno necessarie spese non trascurabili.

Oltre al ladro che ha sfondato la vetrina, all’esterno era presente un complice che attendeva, rendendo il furto più rapido e organizzato. Questo ha favorito la fuga immediata e complicato l’intervento delle forze dell’ordine sul posto.

luca di stefano, titolare e personaggio social, pubblica il video del furto

Il ristorante è di proprietà di Luca Di Stefano, che nel 2021 si è affermato come tik toker con il tormentone “Ma quale dieta”. Questo slogan è diventato popolare anche grazie al successo della nazionale italiana di calcio allenata da Roberto Mancini durante gli Europei dello stesso anno.

Dopo il furto Luca Di Stefano ha subito voluto informare i suoi follower e clienti pubblicando sui social un video che mostra il ladro in azione. Il filmato testimonia il momento in cui l’uomo rompe la vetrina e si impossessa della cassa. Questa scelta permette di dare visibilità al fatto e aiuta le forze dell’ordine nella ricerca del sospetto.

Il video ha avuto ampia diffusione nelle ore che hanno seguito l’incidente. Il titolare, nonostante l’accaduto, ha mantenuto un atteggiamento positivo e ironico, rispondendo al ladro con messaggi diretti sui suoi profili social.

la risposta di luca di stefano e la riapertura del ristorante

Il giorno dopo il furto, Luca Di Stefano ha presentato regolare denuncia alle autorità competenti. Subito dopo ha deciso di riaprire il ristorante, dove già erano programmate numerose prenotazioni. Nonostante la situazione difficile, Luca ha accolto i clienti con il suo solito sorriso e la simpatia che da sempre lo caratterizza.

Durante la giornata ha pubblicato altri video rivolti al ladro. In uno si rivolge a lui con parole che alternano sarcasmo e rammarico: “Se venivi da me te li davo i cento euro. Spero che almeno con quei soldi hai fatto la spesa di Pasqua, non hai comprato altro”. In un altro video ha detto: “Se vai a lavorare non pensi che guadagni di più?”. Queste frasi mostrano una reazione mista tra ironia e tentativo di dare un messaggio più ampio sul valore del lavoro.

Il gesto di Luca Di Stefano dimostra come, nonostante il furto, il locale voglia proseguire le attività senza lasciare spazio allo sconforto. Nel contempo si attende l’esito delle indagini per identificare i responsabili.

le indagini in corso e la collaborazione delle forze dell’ordine

Dopo aver raccolto la denuncia e il materiale video, le forze dell’ordine stanno lavorando per individuare il ladro e il suo complice. Le immagini hanno già fornito un’utile traccia, ma si cerca un volto e un nome precisi. La presenza di un secondo uomo suggerisce un’azione pianificata, probabilmente mirata alla velocità e a ridurre i rischi per chi ha commesso il reato.

L’attenzione delle autorità è rivolta inoltre a verificare possibili legami con altri furti nella zona o eventi simili. La polizia valuta anche le modalità del colpo e se vi siano elementi utili per prevenire futuri episodi nella stessa area.

Il ristorante “Il Sole di Notte” rimane aperto e operativo, pronto ad accogliere clienti mentre le indagini proseguono. La comunità locale segue con interesse l’evolversi della vicenda, segnalando una crescente sensibilità verso episodi di micro-criminalità che colpiscono esercizi e negozi.

L’episodio a Sant’Antimo resta un esempio di come danni materiali e minori ammanchi possano generare comunque conseguenze significative per le attività sul territorio, richiamando l’attenzione sul bisogno di sicurezza e prevenzione.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×