Il PalaSorbo di Ladispoli sarà il teatro di un intenso fine settimana sportivo, con la finale regionale CSAIN in programma il 17 e 18 maggio 2025. L’evento radunerà circa 600 giovani ginnasti provenienti da diverse province del Lazio. Le gare rappresentano la chiusura di una stagione sportiva che ha coinvolto atleti di diverse età e specialità della ginnastica artistica, offrendo loro l’occasione di confrontarsi su un palcoscenico regionale molto competitivo.
Le gare principali al palasorbo di ladispoli il 17 e 18 maggio
In due giornate fitte di competizioni, il PalaSorbo di Ladispoli ospiterà due eventi principali firmati CSAIN, l’ente che promuove lo sport amatoriale e dilettantistico. Il primo è la finale regionale del Campionato Supergym, che vede coinvolti ginnasti e ginnaste nelle discipline di Ginnastica Artistica Femminile e Ginnastica Artistica Maschile . Qui, i partecipanti avranno modo di dimostrare le loro capacità tecniche acquisite durante la stagione.
Un doppio appuntamento per ginnastica artistica femminile
Parallelo a questo, si svolgerà il Campionato Coppa Lazio, dedicato esclusivamente alla ginnastica artistica femminile, sia per la Serie D che per il livello Supergym. Queste gare selezionano le punte di diamante della regione che si contenderanno il titolo. L’organizzazione di questi appuntamenti sottolinea l’importanza di Ladispoli come punto di incontro regionale per manifestazioni sportive di rilievo, con un impianto idoneo a sostenere un gran numero di atleti e spettatori.
Leggi anche:
Un banco di prova per 15 società sportive laziali e 600 giovani atleti
L’evento di Ladispoli vedrà la partecipazione di 15 società sportive provenienti da tutto il Lazio, ognuna rappresentata da gruppi di giovani ginnasti motivati a dare il meglio. Tra le società presenti spicca la Gym Ladispoli, che schiera 100 atleti e atlete tra i 5 e i 13 anni, un dato significativo che conferma l’impegno locale nella promozione di questo sport.
La provenienza degli atleti da varie zone della regione renderà le competizioni particolarmente avvincenti: in totale saranno circa 600 giovani a confrontarsi. Questi numeri mostrano la diffusione e la vitalità della ginnastica artistica nel Lazio, oltre alla capacità degli organizzatori di attirare partecipanti e pubblico in un’importante struttura come il PalaSorbo. Il confronto tra squadre di età e categorie diverse garantirà gare intense e avvincenti.
Il percorso verso la finale: due prove regionali a roma
L’accesso alla finale regionale di Ladispoli non è stato semplice per i ragazzi in gara. Durante la stagione 2024/25 sono infatti state disputate due prove regionali a Roma, che hanno selezionato i migliori talenti per l’appuntamento finale. Queste gare preliminari rappresentano momenti di verifica tecnica e atletica che definiscono la composizione delle squadre qualificate a questa tappa cruciale.
Selezione tecnica e sportiva
Il sistema di selezione basato su prove regionali garantisce una competizione equilibrata e di alto livello, confermando la serietà con cui CSAIN organizza le proprie manifestazioni. Gli atleti sono stati messi alla prova più volte, consolidando esperienze e tecniche, requisito fondamentale per affrontare la fase conclusiva a Ladispoli. Questo metodo di selezione mette in luce i giovani più preparati e con migliori risultati durante l’anno.
Il ruolo del palasorbo e le parole del consigliere stefano fierli
Il PalaSorbo è una struttura sportiva fondamentale per Ladispoli; capace di ospitare eventi regionali di grande portata. Il consigliere comunale con delega ai rapporti con federazioni ed enti sportivi, Stefano Fierli, ha espresso soddisfazione per la scelta di questa città come sede delle finali CSAIN. Fierli ha sottolineato come il PalaSorbo continui a richiamare federazioni e associazioni sportive da tutta la regione.
Il consigliere ha evidenziato l’importanza di eventi come questo per il territorio, che rappresentano un’occasione per mettere in mostra la vivacità sportiva di Ladispoli. Ha poi espresso un incoraggiamento generale alla Gym Ladispoli, che con un gruppo nutrito di giovani atleti sarà protagonista delle gare. La presenza di CSAIN nella città conferma il valore dello sport come elemento di coesione e visibilità per il territorio. Il PalaSorbo conferma così la sua importanza come polo sportivo regionale apre la strada a futuri eventi.