Ladispoli: appuntamento il 10 marzo per il ciclo di letture “I piccolissimi Nati per Leggere”

Ladispoli: appuntamento il 10 marzo per il ciclo di letture “I piccolissimi Nati per Leggere”

Il comune di Ladispoli organizza l’evento “I piccolissimi Nati per Leggere” il 10 marzo, per promuovere la lettura tra genitori e bambini da 0 a 12 mesi presso la Biblioteca Comunale.
Ladispoli3A Appuntamento Il 10 Ladispoli3A Appuntamento Il 10
Ladispoli: appuntamento il 10 marzo per il ciclo di letture “I piccolissimi Nati per Leggere” - Gaeta.it

In un contesto di promozione della lettura fin dalla primissima infanzia, il comune di Ladispoli offre un’interessante iniziativa dedicata alle famiglie e ai più piccoli. Si tratta dell’evento “I piccolissimi Nati per Leggere”, previsto per lunedì 10 marzo, dove genitori e bambini avranno l’opportunità di immergersi nel mondo dei libri. Questo programma si rivolge a famiglie con bambini da 0 a 12 mesi e mira a instaurare un legame significativo tra genitori e figli attraverso la lettura.

Un’opportunità per le famiglie

L’appuntamento si terrà alle ore 09:15 presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Ladispoli, dove il Gruppo Volontari Nati Per Leggere accoglierà i partecipanti in un ambiente caloroso e stimolante. L’incontro non consiste solo in momenti di lettura, ma anche in un’occasione per discutere delle buone pratiche legate alla lettura e ascoltare le esperienze di ciascuna famiglia. Si creerà così un confronto costruttivo e utile per le nuove mamme e i nuovi papà.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta una prenotazione, per cui le famiglie interessate sono invitate a contattare la Biblioteca per garantire la propria presenza.

L’importanza della lettura in famiglia

Il progetto “Nati per Leggere” è parte di un programma nazionale che si propone di sensibilizzare le famiglie sull’importanza della lettura sin dalla più tenera età. La lettura è un gesto che non solo arricchisce il vocabolario del bambino, ma promuove anche un legame emotivo profondo con i genitori. I benefici di questa pratica spaziano dalla crescita emotiva e intellettuale del bambino fino all’arricchimento del suo mondo interno.

Leggere insieme prima della nascita, se possibile, e continuare a farlo nei primi mesi di vita favorisce lo sviluppo di abilità comunicative e cognitive. È dimostrato che i bambini che crescono in ambienti ricchi di stimoli letterari tendono a diventare adulti più aperti all’ascolto e alla lettura.

Chi può partecipare

Questo incontro è aperto a tutte le famiglie in attesa o che hanno recentemente accolto un neonato. È un eccellente modo per avvicinarsi al meraviglioso universo dei libri e per instaurare una routine di lettura che potrà accompagnare il bambino negli anni a venire. La biblioteca si propone come un punto di riferimento per le famiglie, favorendo una comunità che valorizza e promuove la lettura.

Invitiamo quindi tutte le famiglie interessate a partecipare a questo evento unico e formativo. Affrettatevi a prenotare per assicurarvi un posto presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”, e preparatevi a vivere un momento piacevole e significativo dedicato alla lettura.

Change privacy settings
×