Lactalis punta sulla sostenibilità del packaging: progetti e obiettivi a lungo termine

Lactalis punta sulla sostenibilità del packaging: progetti e obiettivi a lungo termine

Lactalis si impegna per la sostenibilità ambientale, puntando su packaging circolare e riciclabile entro il 2033, con iniziative concrete e trasparenza nella comunicazione verso la comunità.
Lactalis Punta Sulla Sostenibi Lactalis Punta Sulla Sostenibi
Lactalis punta sulla sostenibilità del packaging: progetti e obiettivi a lungo termine - Gaeta.it

L’attenzione verso l’ambiente è diventata una priorità per molte aziende, e Lactalis non fa eccezione. Durante il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, a Milano, Gianmarco Tammaro, Corporate Communication & Sustainability Manager del Gruppo, ha espresso l’impegno della società in merito alla riduzione dell’impatto ambientale del packaging. Con un approccio focalizzato su circolarità, scelta dei materiali e comunicazione, Lactalis sta implementando diverse iniziative limitando così l’inquinamento.

Iniziative per la circolarità dei materiali

Uno dei principali obiettivi di Lactalis è quello di promuovere un’economia circolare attraverso la progettazione e l’uso dei materiali di imballaggio. Questo processo di circolarità si traduce nella possibilità di riutilizzare e riciclare i pack, riducendo così l’impatto ambientale. Tammaro ha spiegato che numerosi progetti sono stati messi in atto per alleggerire i materiali usati, lavorando sull’intensità del packaging. L’idea è quella di rendere i pack più leggeri, riducendo quindi la quantità di risorse utilizzate per la loro produzione, senza compromettere la qualità e la sicurezza dei prodotti.

Un esempio concreto di questa iniziativa è il progetto R-Pet bianco opaco di Parmalat, che punta ad aumentare la percentuale di materiali riciclati all’interno degli imballaggi. Utilizzando plastica già riciclata, Lactalis non solo diminuisce la necessità di produzione di nuovi materiali, ma contribuisce anche a ridurre i rifiuti plastici. Questo approccio è parte della strategia più ampia del Gruppo per promuovere la sostenibilità e la conservazione delle risorse.

Comunicazione e sensibilizzazione della comunità

Comunicare le proprie iniziative e sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità è un passo fondamentale per Lactalis. Durante l’evento, Tammaro ha sottolineato come la trasparenza e l’informazione siano cruciali per coinvolgere il pubblico e ottenere un supporto più ampio. Lactalis si è impegnata a pubblicare informazioni dettagliate, come il documento ‘Categorie merceologiche’, per fornire alla comunità informazioni chiare sugli sforzi compiuti in ambito sostenibile.

Inoltre, il progetto dell’analisi del ciclo di vita ha dato al Gruppo la possibilità di misurare in modo più preciso e rendicontabile variabili importanti come il risparmio di acqua ed emissioni ottenuti durante i processi di produzione. Questi dati non solo sono utili per ottimizzare le operazioni interne, ma fungono anche da valore aggiunto nella comunicazione verso i consumatori e partner commerciali.

Obiettivi futuri e traguardi in arrivo

Uno dei traguardi più ambiziosi di Lactalis è l’obiettivo di rendere tutti i pack riciclabili nella pratica entro il 2033. Questo traguardo riflette un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità. Attualmente, in Italia, Lactalis ha già superato un tasso di riciclabilità del 90% dei propri imballaggi, un risultato che testimonia l’efficacia delle strategie implementate.

Questo obiettivo si inserisce all’interno di un contesto più ampio in cui le aziende sono chiamate a rispondere alle crescenti aspettative della società riguardo alla sostenibilità. Con misure proattive e trasparenti, Lactalis sta, quindi, tracciando la propria strada verso una futura produzione responsabile e sostenibile, in grado di fare la differenza nel settore alimentare e oltre.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×