La voce del canavese: struttura, sede e riferimenti normativi della testata torinese

La voce del canavese: struttura, sede e riferimenti normativi della testata torinese

La voce del canavese, testata cooperativa di Chivasso (Torino), garantisce trasparenza nei finanziamenti pubblici, tutela il diritto d’autore e aderisce a file e iap per un’informazione responsabile.
La Voce Del Canavese3A Struttur La Voce Del Canavese3A Struttur
"La Voce del Canavese è una testata cooperativa locale di Chivasso (TO), che opera nel rispetto delle normative sui contributi pubblici, tutela il diritto d'autore e aderisce a codici etici per garantire un'informazione trasparente e responsabile." - Gaeta.it

La voce del canavese è una testata giornalistica locale con sede a chivasso, in provincia di torino. L’articolo descrive gli aspetti fondamentali dell’organizzazione della cooperativa editoriale, i riferimenti legali e le regole che regolano l’uso dei contenuti pubblicati. Qui si riassumono i dati essenziali che caratterizzano la pubblicazione e la sua gestione.

Riferimenti normativi e finanziamenti

La voce del canavese ottiene contributi legislativi previsti dal decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70, e dalla legge della regione piemonte n. 18 del 25 giugno 2008. Questi sostegni economici servono a mantenere attiva l’attività di informazione sul territorio e a garantire la continuità del servizio al pubblico. L’indicazione di tali contributi si riallaccia all’articolo 5 comma 2 lettera f) del decreto legislativo, norma che disciplina la trasparenza nell’erogazione di fondi pubblici ai media. La presenza di questa dichiarazione sottolinea l’impegno della cooperativa a rispettare la normativa sul sostegno economico pubblico nel settore editoriale e a mantenere corretti rapporti con le istituzioni locali.

Struttura organizzativa e contatti

La società che gestisce la voce del canavese si configura come un’entità cooperativa con partita iva 09594480015. Il direttore responsabile è liborio la mattina, figura incaricata della supervisione dei contenuti editoriali ed esecutivi. La cooperativa ha la sede principale presso via torino 47, 10034 chivasso , e mantiene un contatto telefonico allo 0115367550 oltre a un numero cellulare dedicato, 3474431187. Questo assetto garantisce un riferimento diretto e stabile per chi desidera comunicare con la redazione o affrontare questioni editoriali, gestendo al contempo la regolarità delle pubblicazioni secondo le normative vigenti.

Tutela del diritto d’autore

La voce del canavese detiene i diritti di proprietà esclusiva sui testi e sulle fotografie pubblicate sulle proprie piattaforme. La riproduzione o diffusione di tali materiali senza autorizzazione scritta è vietata in base alla legge 633/1941 sulla protezione del diritto d’autore. Questo vincolo tutela l’investimento creativo e professionale della redazione e protegge gli autori e i collaboratori dagli usi non autorizzati. Chiunque desideri riprendere o condividere notizie o immagini deve richiedere permessi formali, evitando così violazioni e potenziali sanzioni.

Adesione a codici e associazioni di settore

La testata aderisce alla file, federazione italiana liberi editori, che rappresenta una rete di editori indipendenti impegnati nella diffusione di un’informazione controllata e responsabile. Attraverso questa adesione, la voce del canavese accetta anche le norme poste dall’iap, istituto dell’autodisciplina pubblicitaria, che stabilisce un codice di condotta per la comunicazione commerciale. Questo codice regola la correttezza e chiarezza degli annunci pubblicitari correlati alla testata, prevenendo pratiche scorrette o ingannevoli. Tale adesione rafforza la trasparenza verso il pubblico e contribuisce a mantenere standard professionali elevati nella gestione delle inserzioni e dei contenuti promozionali.

Change privacy settings
×