La visita dell’ambasciatrice di lituania a pescara per il nuovo collegamento aereo con kaunas

La visita dell’ambasciatrice di lituania a pescara per il nuovo collegamento aereo con kaunas

L’arrivo dell’ambasciatrice di Lituania a Pescara e l’inaugurazione del volo diretto Ryanair tra Kaunas e Pescara rafforzano i rapporti culturali, economici e turistici tra Abruzzo e Lituania.
La Visita Delle28099Ambasciatrice D La Visita Delle28099Ambasciatrice D
L’arrivo dell’ambasciatrice di Lituania a Pescara e l’inaugurazione del primo volo diretto Pescara-Kaunas rafforzano i rapporti culturali, economici e turistici tra Abruzzo e Lituania. - Gaeta.it

L’arrivo dell’ambasciatrice di lituania a pescara il 3 e 4 giugno segna una tappa importante nei rapporti tra la regione abruzzo e il paese baltico. L’evento è collegato all’apertura del primo volo diretto tra kaunas, seconda città più rilevante della lituania, e pescara, un collegamento inaugurato da ryanair. Questo collegamento aereo apre nuove possibilità di scambio culturale, economico e turistico.

Il nuovo volo diretto tra pescara e kaunas come ponte tra i territori

Il volo inaugurato da ryanair rappresenta una novità importante nel traffico aereo regionale. Collega direttamente pescara alla città di kaunas senza scali intermedi, dando a viaggiatori e imprese un accesso più rapido e comodo. Kaunas è un centro commerciale e culturale di rilievo in lituania, e il collegamento facilita scambi di persone, merci e idee.

Un’apertura verso l’est europa

L’aeroporto d’abruzzo, con questa evoluzione, apre la porta a un bacino di utenti più ampio proveniente dall’est europa. Ryanair ha puntato su questa rotta per intercettare la crescita dei flussi turistici e dei rapporti commerciali bilaterali. Il nuovo collegamento, inoltre, incoraggia le aziende locali a esplorare opportunità in un mercato diverso da quello tradizionale, specialmente nei settori tecnologico e manifatturiero.

L’agenda dell’ambasciatrice durante la visita di pescara

Durante la permanenza in città, l’ambasciatrice dalia kreiviené ha appuntamenti con i principali attori istituzionali e del privato. Sono previste visite e incontri con rappresentanti del comune e della regione abruzzo, volti a discutere nuovi progetti di collaborazione. L’obiettivo è di consolidare i legami già esistenti e scoprire nuove vie di cooperazione.

Incontri con imprenditori e operatori turistici

La diplomatica incontrerà anche imprenditori e operatori turistici locali. Questa fase del programma punta a stimolare scambi concreti, come accordi economici o scambi turistici verso la lituania. La promozione di eventi culturali congiunti fa parte del dialogo, un modo per rafforzare conoscenze e favorire movimenti di persone e idee tra abruzzo e lituania.

Il ruolo del consolato onorario e le reazioni sul territorio

Maurizio cocciolito, console onorario lituano in abruzzo, ha evidenziato l’importanza della visita dell’ambasciatrice come segno di apertura e dialogo. “L’evento permette di profondare relazioni bilaterali e di dare visibilità alle potenzialità di una collaborazione su più fronti, dai commerci al turismo.”

La presenza dell’ambasciatrice in loco è vista come un’occasione concreta per favorire accordi e iniziative comuni. Il consolato ha curato l’organizzazione degli incontri e intende supportare iniziative che coinvolgano comunità e imprese locali. Gli operatori del territorio hanno accolto positivamente il programma, riconoscendo il valore di questa visita nel rafforzamento della presenza della lituania in abruzzo.

Il nuovo collegamento aereo e la visita diplomatica potrebbero quindi rappresentare, già da quest’estate, un momento di svolta nel dialogo tra regioni, con effetti tangibili in ambito commerciale e culturale.

Change privacy settings
×