La partita Lazio-Roma allo stadio Olimpico, in programma domenica 21 settembre alle 12:30, comporterà variazioni significative alla mobilità nella capitale. La giornata di derby prevede divieti di sosta, chiusure temporanee al traffico e modifiche ai percorsi, con ripercussioni per chi si sposta in auto o con i mezzi pubblici. È importante seguire gli aggiornamenti ufficiali per evitare disagi.
Aree parcheggio dedicate ai tifosi e trasporti pubblici disponibili per il derby
I tifosi che raggiungeranno lo stadio Olimpico in auto avranno due zone di parcheggio assegnate, distinte in base alla squadra. I sostenitori della Lazio potranno parcheggiare nella zona XVII Olimpiade, mentre quelli della Roma nell’area di piazzale Clodio. Questa organizzazione serve a gestire gli arrivi in modo ordinato, riducendo il rischio di tensioni.
Per chi sceglie i mezzi pubblici, sono attive 18 linee di autobus che raggiungono il Foro Italico. Tra queste ci sono le linee 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911 e 982. L’ampia offerta mira a facilitare gli spostamenti senza l’uso dell’auto privata, contribuendo a limitare il traffico intorno allo stadio.
Divieti di sosta estesi in varie strade attorno allo Stadio Olimpico
Il 21 settembre saranno in vigore divieti di sosta in numerose vie e piazze vicine all’Olimpico. Tra le strade interessate ci sono via Morra di Lavriano, viale dei Gladiatori, piazza Lauro De Bosis, piazzale della Farnesina, via Alberto Blanc e via Tommaso Tittoni. Anche viale Paolo Boselli, viale della Macchia della Farnesina, piazzale e viale Giuseppe Volpi, oltre a largo e lungotevere Maresciallo Diaz, saranno coinvolti.
Altre zone con divieto comprendono via Mario Toscano, via Salvatore Contarini, largo Ferraris IV, viale dello Stadio Olimpico, via Edmondo De Amicis e via del Campeggio. Sono interessati anche piazzale dello Stadio Olimpico, lungotevere Cadorna e Fellini, viale Antonino di San Giuliano e le vie Colli e Monti della Farnesina. Su via Edmondo De Amicis, oltre al divieto di sosta, sarà istituito il senso unico da via della Camilluccia fino a piazzale dello Stadio Olimpico.
Le restrizioni saranno attive con largo anticipo per evitare auto in sosta irregolare e garantire un corretto flusso di spettatori.
Chiusure temporanee al traffico per sicurezza lungo l’asse verso lo stadio
Per tutelare la sicurezza dei tifosi in arrivo e in uscita dallo stadio, alcune strade saranno chiuse temporaneamente. Il tratto di viale Tor di Quinto tra via Civita Castellana e largo Maresciallo Diaz non sarà accessibile, così come lungotevere Maresciallo Diaz tra largo Maresciallo Diaz e piazzale Lauro De Bosis.
L’interdizione riguarderà anche ponte Duca d’Aosta, lungotevere Cadorna, lungotevere Fellini, piazzale Maresciallo Giardino, lungotevere della Vittoria e Oberdan. Inoltre, viale dei Giusti della Farnesina sarà pedonalizzato temporaneamente, senza accesso ai veicoli, per agevolare il passaggio a piedi.
Questi provvedimenti sono pensati per gestire l’afflusso di persone evitando situazioni di pericolo o congestione.
Possibili chiusure a vista e limitazioni supplementari in città
Oltre alle chiusure programmate, la polizia locale potrà intervenire bloccando altre strade in base all’andamento della situazione. Questi interventi “a vista” potrebbero riguardare via Tittoni, largo Ferraris IV, viale della Macchia della Farnesina, le vie intorno a piazzale e viale Giuseppe Volpi, via dei Monti della Farnesina e piazzale della Farnesina.
Anche via Alberto Blanc e viale Boselli potrebbero essere interessate da blocchi. Durante il deflusso, le restrizioni potrebbero estendersi a piazzale Diaz, piazzale Farnesina, viale Boselli, lo svincolo per lo stadio nella galleria Giovanni XXIII, ponte Duca d’Aosta, lungotevere Cadorna e Fellini, Oberdan e della Vittoria.
Le chiusure in corso d’opera potrebbero coinvolgere anche via Morra di Lavriano, viale Angelico, circonvallazione Clodia, via Corridoni e piazza Lauro De Bosis. Queste misure serviranno a regolare il traffico e garantire lo svolgimento della partita senza intoppi nelle zone più sensibili.