La venice lido beach trail 2025 torna con la sponsorship di bavaria e sfide tra spiaggia e pineta

La Venice Lido Beach Trail 202

Venice Lido Beach Trail 2025, sfide tra spiaggia e pineta con Bavaria sponsor. - Gaeta.it

Sofia Greco

17 Settembre 2025

La Venice Lido Beach Trail si prepara a ripartire domenica 21 settembre, confermando l’abbinamento tra sport e natura sulla spiaggia veneziana. Bavaria, storico birrificio olandese con 300 anni di attività, sostiene anche quest’anno la manifestazione, inserita nel calendario nazionale di corsa, offrendo ai partecipanti bevande analcoliche pensate per accompagnare il momento post-allenamento. L’evento, organizzato da Venicemarathon, promette di coinvolgere atleti e appassionati in percorsi che attraversano la sabbia e la pineta del Lido.

La gara: percorsi e orari della venice lido beach trail 2025

La gara inizierà dalle 10 del mattino con la Alì Family Run, una corsa amatoriale di circa 1 chilometro che si disputerà interamente sulla spiaggia. Successivamente, dalle 10.30, scatteranno le prove principali dagli stabilimenti balneari Blue Moon. Gli atleti affronteranno un tratto di spiaggia per poi addentrarsi nella pineta, dove avranno la possibilità di scegliere tra due distanze. Il percorso più breve misura 5 chilometri e permette di concludere la corsa entro la pineta stessa. Chi preferirà una prova più lunga, potrà proseguire lungo la diga fino a raggiungere il faro di San Nicolò, per un totale di circa 11 chilometri, prima di tornare al punto di partenza.

Queste diverse opzioni di distanza consentono di adattare la gara a diverse capacità atletiche e di godere di un ambiente naturale unico, fatto di sabbia e vegetazione, con panorami sul mare e sul paesaggio veneziano.

Il ruolo di bavaria nella promozione dello sport e delle bevande analcoliche

Bavaria, azienda parte del gruppo Royal Swinkels, rinnova il proprio impegno nel sostenere manifestazioni sportive di rilievo in Italia. Per l’edizione 2025 della Venice Lido Beach Trail la birra tedesca omaggerà tutti gli iscritti con la sua Bavaria 0.0%, una birra analcolica che mantiene intatto il gusto della tradizionale birra chiara grazie a un processo produttivo specifico. Con poco più di 21 calorie ogni 100 ml, questa bevanda è indicata per chi pratica attività fisica e cerca una soluzione rinfrescante e leggera dopo la corsa.

La scelta di regalare una lattina di Bavaria 0.0% ai partecipanti sottolinea la volontà del brand di legare la cultura sportiva a prodotti dissetanti che rispettano lo stile di vita attivo.

Varianti di birre offerte ai partecipanti: dal luppolo alla tradizione

Non solo Bavaria 0.0% per gli atleti alla Venice Lido Beach Trail. Gli organizzatori offriranno anche Bavaria 0.0% IPA, caratterizzata da un aroma marcato e fruttato, ottenuto dall’uso combinato di quattro varietà di luppolo: Citra, Amarillo, Ella e Simcoe, provenienti da Stati Uniti e Australia. Questo prodotto analcolico punta a un pubblico attento al profilo gustativo, offrendo un’esperienza intensa senza alcool.

Accanto alle referenze analcoliche, sarà disponibile Bavaria Premium, una Pilsner con gusti equilibrati di luppolo e malto. Questa birra, nata da una ricetta di famiglia che si tramanda da oltre tre secoli, garantisce una bevanda fresca e dissetante, adatta a chi preferisce una classica bionda dopo lo sforzo atletico.

Venice Lido Beach Trail 2025, un evento sportivo immerso nella natura veneziana

La Venice Lido Beach Trail si presenta come un’opportunità per vivere una giornata intensa di corsa e contatto con una natura particolare, quella della laguna tra mare e pineta. I percorsi pensati per questa edizione non solo sfidano la resistenza dei partecipanti, ma valorizzano un ambiente molto apprezzato per le attività all’aperto.

La combinazione tra sport, paesaggio e momenti di ristoro con bevande di qualità contribuisce a rendere la manifestazione un appuntamento rilevante nel panorama delle corse italiane.

La presenza di Bavaria come sponsor conferma l’interesse di alcune aziende verso eventi che coniugano movimento e convivialità, dando un contributo concreto alla promozione di scelte di consumo consapevoli e adatte agli sportivi.