La Valle dei Vini è pronta a tornare per la sua ottava edizione, un evento che attirerà appassionati di mountain bike da tutta Italia. Quest’anno, l’incontro si arricchisce della presenza di Francesco Moser, un’icona del ciclismo italiano, che vanta ben 273 vittorie su strada. La gara, una tappa importante nel calendario nazionale e primo appuntamento della Coppa Sicilia, si terrà domenica 9 marzo, intrecciando sport e bellezze naturali nelle colline di Sambuca di Sicilia, nella provincia di Agrigento.
Dettagli della gara e percorsi
La Valle dei Vini – Classic offrirà due percorsi distintivi, entrambi progettati per mettere alla prova le abilità dei partecipanti. Il primo, la Gran Fondo, si estenderà per 47 chilometri e presenterà un dislivello di 1.650 metri, una sfida impegnativa per i ciclisti più esperti. Il secondo percorso, di tipo escursionistico, coprirà 28 chilometri con un dislivello di 800 metri, più accessibile ma pur sempre stimolante. Entrambi i tracciati si snodano attraverso panorami mozzafiato, immersi tra vigne e colline, offrendo un’esperienza indimenticabile per i partecipanti.
La bellezza di questa competizione non è solo nelle sfide del percorso, ma anche nello spirito di comunità che riunisce atleti di diverse provenienze. L’organizzazione, affidata a Gaspare Campo dell’ASD Mtb Open, si prefigge di garantire standard elevati sia nella sicurezza sia nell’accoglienza dei partecipanti.
Leggi anche:
Atleti di spicco e competizione
La competizione attira ciclisti di fama, con oltre trecento atleti già iscritti. Tra i nomi di eccellenza spiccano alcuni campioni del mondo e atleti affermati. Leonardo Paez, ciclista colombiano due volte campione del mondo, è uno dei protagonisti da tenere d’occhio, così come la campionessa italiana in carica Claudia Peretti. Diego Rosa, ex professionista e campione italiano Mtb 2023, rappresenta un ulteriore punto di riferimento per gli appassionati.
Non mancano le presenze dei vincitori della passata edizione, Dario Cherchi e Chiara Burato, che sicuramente punteranno a replicare il successo. Tra gli altri, è atteso anche Stefano Valdrighi, capitano della Bottecchia Factor, presente con il team intero. L’alta competizione non solo arricchisce il livello della gara, ma contribuisce a un’atmosfera di festa e sportività.
Francesco Moser: un simbolo del ciclismo
Francesco Moser non è solo un testimonial d’eccezione per la Valle dei Vini, ma un vero e proprio simbolo del ciclismo. Con una carriera costellata da successi, il suo arrivo a Sambuca di Sicilia non porta solo prestigio all’evento, ma invita una nuova generazione a scoprire l’amore per la mountain bike e più in generale per il ciclismo. Moser sarà presente anche per la cerimonia d’inaugurazione della nuova pista ciclabile di Sambuca, un ulteriore passo verso la valorizzazione del ciclismo nella regione.
La sua partecipazione alla presentazione e alla premiazione della competizione testimonia il suo legame con il mondo delle biciclette e l’importanza di eventi come questo che promuovono non solo sport, ma anche un senso di appartenenza e comunità tra gli appassionati. L’icona del ciclismo italiano farà da catalizzatore per un evento che rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della bicicletta.
Nell’attesa di domenica 9 marzo, la Valle dei Vini promette di regalare emozioni intense, avventure tra la natura e un bellissimo spirito di sport e amicizia. Gli appassionati e i cycledreamers non possono mancare a questo festival del ciclismo!