La tendenza principale delle vacanze estate 2025 si chiama “healiday”, un concetto che unisce la voglia di rigenerarsi fisicamente e mentalmente alla ricerca di un’esperienza comoda e senza agitazione. Emma Villas ha definito questo nuovo modo di viaggiare come una formula per allontanarsi dalla frenesia quotidiana e immergersi in ambienti che favoriscono il benessere, il silenzio e la privacy. Al centro del fenomeno c’è la villa, scelta ideale per chi desidera un soggiorno personalizzato, tranquillo e in mezzo alla natura.
Cos’è la healiday e perché è diventata il trend estivo 2025
Il termine healiday nasce dalla combinazione di “to heal” e “holiday” , e rappresenta un modo di concepire il viaggio che punta prioritariamente al recupero dell’equilibrio psicofisico. Secondo un’indagine condotta da Emma Villas insieme ad AstraRicerche, gli aspetti più apprezzati da chi sceglie la healiday sono l’allontanamento dal caos urbano , il contatto con spazi naturali e la possibilità di svegliarsi senza orari imposti .
Le persone richiedono comfort elevato, inteso come servizi di qualità e massima comodità , ma anche privacy e silenzio . Un altro elemento fondamentale è la disconnessione digitale che oltre metà degli intervistati considera essenziale per staccare davvero dalla routine. Al tempo stesso, più di 64% desidera una vacanza in cui sentirsi coccolati, con un’assistenza che contribuisca a eliminare ogni fonte di preoccupazione.
Leggi anche:
Questa nuova idea di vacanza si inserisce nel contesto più ampio della crescente attenzione verso il benessere personale e la sostenibilità, elementi che spingono molte persone a scegliere mete e sistemazioni che permettano di recuperare energie e pace interiore.
Le destinazioni preferite e i luoghi ideali per una healiday
L’Italia è stata confermata come la meta preferita per una vacanza healiday, scelta come destinazione unica dal 43,4% dei partecipanti all’indagine. Tre italiani su dieci prevedono di alternare vacanze in Italia e all’estero, ma resta chiara la predilezione per il territorio nazionale. Le regioni del Sud e la Sardegna attirano maggiormente chi desidera rigenerarsi: in particolare Sicilia , Salento , costiera Amalfitana , Sud Sardegna e Costa Smeralda si confermano mete privilegiate.
La scelta del luogo è legata alla voglia di sentirsi immersi nella natura, con paesaggi marini che restano la tipologia favorita da oltre il 40% degli intervistati. Seguono la campagna o la montagna e i laghi , che rappresentano alternative apprezzate per la loro atmosfera silenziosa e raccolta. Questo indica che la ricerca di uno spazio tranquillo e accogliente non si lega a una sola ambientazione ma attraversa vari profili di paesaggi.
La villa come spazio ideale per un soggiorno healiday autentico
Per vivere la healiday in modo pieno e senza compromessi, la villa indipendente emerge come la soluzione più adatta per il 60% degli italiani. Questo dato è ancor più marcato tra i giovani tra i 30 e i 39 anni, che cercano un ambiente privato dove gestire i propri tempi e spazi in totale libertà. Le ville possono offrire ambienti ampi, privacy assicurata, servizi riservati e la possibilità di personalizzare completamente l’esperienza di soggiorno.
Giammarco Bisogno, amministratore delegato di Emma Villas, ha sottolineato come la villa rappresenti “il luogo perfetto per allontanarsi dalla routine quotidiana” e per immergersi nella natura, senza rinunciare al comfort e ai servizi esclusivi. L’esperienza in villa, con i suoi spazi privati e la possibilità di disconnessione, risponde in modo diretto alle esigenze di chi desidera una vacanza ricaricante e autentica.
Le prenotazioni registrate dall’osservatorio Emma Villas indicano che per il 2025 è previsto un aumento della domanda, con oltre 5.400 settimane già prenotate, e un valore complessivo delle vendite che sfiora i 28,2 milioni di euro. Il prezzo medio a settimana è salito a 5.200 euro, con una durata media delle vacanze in villa che si attesta a circa 1,37 settimane, segno di una crescita nel desiderio di soggiorni più lunghi.
Comfort, servizi esclusivi e la disconnessione come chiavi della nuova vacanza
La healiday richiede servizi che favoriscano la serenità e il piacere di una pausa senza inconvenienti. Questo significa strutture dotate di ogni comodità, atmosfere calme e riservatezza. Molti scelgono ville con possibilità di godere di spazi esterni ampi, piscine esclusive, aree relax e accoglienza su misura.
La disconnessione digitale gioca un ruolo fondamentale. Non si tratta solo di staccare dal lavoro o dalle notifiche costanti, ma di immergersi completamente nell’esperienza vacanza con un contatto diretto con il territorio e con sé stessi. L’eliminazione dello stress passa anche attraverso la cura di ogni dettaglio pratico che possa alleggerire la mente.
L’approccio della healiday si fa così differente dalle più tradizionali vacanze di massa, proponendo una dimensione personale e profonda in cui il comfort viene declinato come garanzia di benessere totale.