La pizzeria La Strappata®, nota a Battipaglia per le sue specialità, apre dal 1° giugno al 15 settembre una nuova finestra stagionale nella località marina di Eboli, sulla costa campana. Il nuovo punto conviviale si affaccia direttamente sul mare e propone il meglio della tradizione partenopea in una cornice estiva ideale per pranzi e cene all’aperto, con viste sull’azzurro e la brezza marina. L’iniziativa si rivolge tanto ai residenti quanto ai turisti, combinando la qualità delle pizze con un ambiente attrezzato per famiglie e momenti di svago sul lungomare.
La nuova sede estiva sul lungomare di marina di eboli
La Strappata® ha predisposto uno spazio esterno a Marina di Eboli, in un’area nota per attrarre affluenza durante la stagione calda. La terrazza panoramica regala uno scenario diretto verso il mare, creando un’atmosfera rilassata durante le ore di pranzo e cena. La pizzeria, che ha sede stabile in via Belvedere a Battipaglia, amplia così la propria offerta vivendo l’esperienza della spiaggia e del turismo estivo. I clienti possono scegliere di consumare all’aperto, con un servizio attento e la possibilità di immergersi nel contesto costiero.
Specialità e sapori tradizionali
All’interno del locale stagionale vengono proposte tutte le varietà di pizza tradizionale e speciali che caratterizzano La Strappata®, oltre a piatti esclusivi creati per questo spazio sul mare. Il progetto punta a coniugare i sapori tipici campani e la freschezza data dall’ambiente, esaltando ingredienti locali e metodiche di preparazione legate alla tradizione.
Leggi anche:
Menù estivo e specialità pensate per la location
Il menù del punto estivo racchiude le classiche pizze tonde, arricchite da varianti speciali e stagionali. Tra queste emerge la pizza Profumo di Mare, pensata esclusivamente per l’occasione: prepara una combinazione fresca e raffinata di mozzarella di bufala, tartare di gambero rosso, pepe, zeste di limone e olio al prezzemolo. Questo piatto incarna il gusto del mare e si adatta al clima e al contesto balneare, offrendo un’opzione leggera e ricca al tempo stesso.
Non mancano le proposte tradizionali che hanno reso celebre La Strappata® dagli anni ’90, con un impasto che utilizza una miscela di farina tipo 0, farina integrale e germe di grano. Questa base crea una consistenza che unisce croccantezza e freschezza, caratterizzando il prodotto e differenziandolo rispetto a molte altre pizzerie della zona.
Varianti della strappata® disponibili al punto mare
Nel locale alla marina di Eboli si possono gustare alcune delle versioni più note della Strappata®. La “Classica dal 1998” ripropone i sapori tipici della tradizione italiana, includendo prosciutto crudo di Parma DOP, pomodorini freschi, rucola della Piana del Sele IGP, mozzarella di bufala Argiva, scaglie di grana, origano e olio extra vergine d’oliva. Quel mix di ingredienti fa emergere il carattere distintivo della pizza, tra gusto intenso e profumi mediterranei.
La variante “Grangusto” introduce sapori di mare con filetti di tonno in olio extravergine d’oliva, rucola, pomodorini e olive contadine, accentuando il carattere marino e la freschezza del prodotto. Infine, la “Carpaccio” propone un’opzione più leggera, con carpaccio di bresaola Lenti, valeriana, noci, pepe al limone, scaglie di grana e olio al limone, un’alternativa raffinata che non rinuncia alla forza del sapore.
Servizi aggiuntivi e spazi per il tempo libero
Il punto estivo del Made in Italy non si limita alla ristorazione. La struttura prevede aree attrezzate con giochi per bambini, un baby club e spazi dedicati allo sport. Sono disponibili campi per beach volley e beach soccer, che permettono di coniugare il consumo di cibo a momenti di svago e attività fisica all’aperto. Questa scelta rende la location ideale per le famiglie e gruppi di amici in cerca di relax e divertimento durante le giornate estive.
Un’esperienza completa sul mare
Il contesto offre così un’esperienza completa, dove gustare proposte culinarie tradizionali e al contempo usufruire di servizi pensati per accogliere diversi tipi di pubblico. Questo mix rende la stagione estiva 2025 un’opportunità rilevante per chi vuole scoprire o riscoprire i sapori tipici campani in una dimensione conviviale e rilassata, direttamente affacciata sul mare.