Scoprire l’Italia in bicicletta è un modo affascinante e sostenibile di immergersi nella bellezza dei paesaggi, ed uno dei percorsi più suggestivi è senza dubbio quello che si snoda lungo la strada panoramica da Gabicce Mare a Fano. Questo tracciato è recentemente stato messo in evidenza dal volume “Le Vie del BIKE”, un’iniziativa promossa da Cecilia Mendez, titolare di “Via Panoramica”, che ha ben pensato di regalare due copie del libro al sindaco di Pesaro, Andrea Biancani. La strada, circondata dal verde del Parco San Bartolo, rappresenta un vero e proprio gioiello per ciclisti e appassionati della natura.
Un viaggio tra bellezze naturali e iniziative locali
La strada panoramica è il cuore di un’esperienza che unisce la passione per il cicloturismo con la scoperta di luoghi straordinari. Gabicce Mare, con le sue spiagge e la sua vivacità estiva, rappresenta il punto di partenza ideale per un’avventura in bicicletta. Da qui, i ciclisti possono lanciarsi in un percorso che si snoda tra colline, scogliere e panorami mozzafiato, fino ad arrivare a Fano, città ricca di storia e cultura.
Cecilia Mendez, attraverso “Via Panoramica”, non offre solo il noleggio di biciclette, ma ha creato spazi dedicati al relax e alla convivialità , come il nuovo “Bike Caffè” che accoglierà i visitatori da aprile. Situato in un ex Eden Rock, questo locale è l’ideale per una pausa durante il viaggio, con torte fatte in casa e panini gustosi, il tutto con una vista sul mare che arricchisce ulteriormente l’esperienza. Le due sedi di Mendez, tra cui quella storica a Gabicce Monte, sono diventate punti di riferimento per chi desidera esplorare il Parco San Bartolo in sella alla propria bicicletta.
Leggi anche:
Un ringraziamento speciale e un dono a Jovanotti
Il sindaco Biancani ha espresso il suo apprezzamento per il regalo, sottolineando l’importanza che iniziative come quella di Cecilia rivestono per il territorio. La seconda copia del volume “Le Vie del BIKE” sarà donata al noto cantautore Lorenzo Cherubini, meglio conosciuto come Jovanotti, riconosciuto non solo per la sua musica ma anche per la sua passione per i viaggi in bicicletta. L’opportunità di consegnare il libro durante l’apertura del suo tour al PalaJova 2025, prevista per marzo, rende l’evento ancora più significativo per Biancani, che festeggerà anche il suo compleanno.
Questa valorizzazione di un artista amato che condivide la passione per il cicloturismo è una mossa strategica per richiamare l’attenzione su questi percorsi. Jovanotti, che già ha mostrato interesse per le bellezze italiane in passato, troverà nel volume un’ottima guida per scoprire il fascino della Bicipolitana e le meraviglie naturali del San Bartolo.
“Le Vie del BIKE” e il progetto ministeriale
“Le Vie del BIKE” non è solo un libro, ma parte di un’iniziativa più ampia promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il progetto “Viaggio Italiano – Scopri l’Italia che non sapevi” punta a valorizzare le bellezze italiane attraverso itinerari e percorsi tematici che sfidano i confini regionali.
Un team di esperti, guidato dal designer di destinazioni ciclabili Mauro Fumagalli, ha effettuato un’attenta ricerca sul campo per mappare itinerari ciclabili. Ogni regione italiana ha visto l’individuazione di tre percorsi, offrendo così a ciclisti e turisti la possibilità di vivere un’Italia autentica e ricca di paesaggi da esplorare. Questo approccio consente di unire sport, natura e cultura, attirando visitatori e sostenitori del cicloturismo in tutta la penisola.
La sinergia tra i territori, le iniziative locali e il turismo attivo contribuisce non solo a valorizzare l’ambiente, ma anche a stimolare l’economia locale, promuovendo un modo di viaggiare che rispetta e ama la natura.