Ixpira potenzia la propria struttura con una nuova figura di rilievo. Enrico Facchini entra a far parte del team assumendo il ruolo di chief financial officer , una posizione centrale per guidare la gestione economica e finanziaria dell’azienda. Questa nomina evidenzia l’importanza data da Ixpira a una conduzione attenta e aggiornata delle risorse finanziarie, con un approccio che ricalca le esigenze di mercato e la crescita sostenibile. Il suo compito coprirà numerose aree strategiche: dalla supervisione della contabilità e del controllo di gestione, alla tesoreria, fino al coordinamento della finanza straordinaria e dei rapporti economico-finanziari con clienti e fornitori.
Nuova piattaforma digitale corporate e la comunicazione con i partner
Recentemente Ixpira ha lanciato una nuova area digitale integrata all’interno della propria piattaforma corporate. Questo spazio nasce con l’obiettivo di raccontare l’identità aziendale agli stakeholder, storici e nuovi, per consolidare i rapporti di fiducia e facilitare l’approccio commerciale. La sezione dedicata mette in evidenza mission, vision e valori di Ixpira, offrendo contenuti multimediali come un video sulla brand identity e una vetrina per presentare servizi, soluzioni tecnologiche e l’approccio B2B riservato a agenzie di viaggi, hotel e operatori del turismo. La strategia punta a trasformare la presenza digitale da mero elemento di immagine a uno strumento funzionale che semplifica la relazione con clienti, partner e stakeholder, amplificando la rete commerciale e favorendo la circolazione delle informazioni.
il ruolo di enrico facchini e la gestione finanziaria in ixpira
Enrico Facchini sarà il riferimento principale per tutte le decisioni economico-finanziarie di Ixpira. La società sottolinea che la sua figura coniuga rigore analitico, esperienza nella leadership operativa e una mentalità digitale, elementi essenziali per affrontare le sfide del mercato contemporaneo. Oltre alla gestione tradizionale del bilancio, Facchini avrà l’incarico di garantire che ogni attività finanziaria contribuisca a mantenere l’equilibrio economico e a favorire la sostenibilità del business. Sarà responsabile anche dei flussi di cassa e di tutte le attività collegate a investimenti e operazioni straordinarie, aspetti fondamentali per sostenere il percorso di crescita dell’azienda nel medio e lungo termine.
Leggi anche:
Mappatura territoriale tematica per itinerari personalizzati
Tra le novità più significative figura anche una mappatura territoriale tematica dedicata agli agenti di viaggio. Questo strumento supporta la costruzione di itinerari su misura, rispondendo alle nuove richieste dei viaggiatori moderni che cercano esperienze personalizzate e ispirate dai contenuti social. La mappatura è già attiva in alcune delle destinazioni italiane più strategiche e si prevede di estenderla progressivamente ad altre aree. L’obiettivo è fornire agli agenti una base solida per proporre opportunità rilevanti e competitive, aumentando così il valore aggiunto del lavoro di consulenza e la capacità di intercettare segmenti di clientela più attenti e selettivi.
Il percorso di crescita sostenibile di ixpira
Ixpira mostra così una chiara volontà di integrare competenze manageriali forti con un approccio digitale e territoriale innovativo, mettendo al centro le esigenze dei partner commerciali e del mercato turistico in trasformazione. La nomina di Enrico Facchini sul fronte finanziario, unita agli investimenti in comunicazione e tecnologia, conferma la direzione strategica dell’azienda verso una crescita modulata e sostenibile, in linea con le evoluzioni del contesto economico e delle aspettative dei propri interlocutori.
“Una conduzione attenta e aggiornata delle risorse finanziarie è fondamentale per rispondere alle esigenze di mercato e garantire stabilità nel lungo termine,” afferma Ixpira.