La sindaca di cerveteri ringrazia i volontari della protezione civile per l’impegno durante gli incendi

La sindaca di cerveteri ringrazia i volontari della protezione civile per l’impegno durante gli incendi

La sindaca Elena Gubetti ringrazia pubblicamente i volontari della protezione civile di Cerveteri per il loro impegno durante l’emergenza incendi, sottolineando coraggio, dedizione e spirito di comunità.
La Sindaca Di Cerveteri Ringra La Sindaca Di Cerveteri Ringra
Il consiglio comunale di Cerveteri ha ringraziato pubblicamente i volontari della protezione civile per il loro impegno durante l’emergenza incendi, sottolineando il valore del loro contributo e il forte legame con la comunità. - Gaeta.it

Il consiglio comunale di Cerveteri si è aperto con un momento di riconoscenza verso i volontari della protezione civile che hanno dato il massimo durante l’emergenza incendi. Elena Gubetti, sindaca della città, ha sottolineato pubblicamente l’importanza di questa squadra, che ha lavorato per più di dieci ore in condizioni critiche per proteggere il territorio e le persone.

Il ringraziamento pubblico della sindaca durante la seduta

All’inizio della seduta consiliare, la sindaca Gubetti ha voluto dedicare uno spazio speciale ai volontari del gruppo comunale di protezione civile. Ha invitato in aula alcuni di loro per esprimere la sua gratitudine, davanti a tutta l’assemblea e ai cittadini. “Grazie, infinitamente grazie, ragazzi!”, ha esclamato, mostrando emozione e apprezzamento. Questa si è rivelata un’occasione importante per riconoscere l’impegno di persone che si sono spese senza riserve nel fronteggiare un evento che ha messo alla prova la città.

Il racconto dell’impegno durante l’emergenza

Elena Gubetti ha raccontato come, per più di dieci ore, questi uomini e donne abbiano operato in condizioni difficili, spesso sotto sforzo fisico e psicologico. Il loro intervento non si è limitato alla gestione diretta degli incendi, ma ha spaziato dal coordinamento al supporto alle famiglie coinvolte, sempre con un senso di responsabilità profondo. La prima cittadina ha definito questa presenza continua un fattore decisivo che ha permesso di contenere i danni e garantire la sicurezza della popolazione.

Il contributo dei volontari durante l’emergenza incendi

L’incendio che ha colpito Cerveteri ha richiesto un intervento rapido e coordinato. Il gruppo comunale di protezione civile si è attivato immediatamente, impegnando decine di volontari nell’operazione. Le squadre hanno combattuto le fiamme, garantito le evacuazioni e prestato assistenza durante la crisi. Il lavoro ha richiesto non solo capacità tecniche ma anche uno spirito collettivo e la voglia di proteggere la città.

Condizioni difficili e spirito di comunità

Nel corso della giornata, le squadre hanno operato in zone difficili da raggiungere, spesso con temperature alte e condizioni meteo sfavorevoli. Gli interventi si sono susseguiti senza sosta. Dietro a ogni volontario c’è stata una motivazione forte, legata al senso di appartenenza alla comunità di Cerveteri. Le persone coinvolte hanno dimostrato, con il loro impegno, che la protezione civile resta un baluardo fondamentale contro emergenze di questo tipo.

La presenza di molti volontari oltre quelli in aula

La sindaca ha voluto sottolineare che la piccola rappresentanza in aula non riesce a mostrare il vero numero di persone che hanno risposto alla chiamata. Spesso, dietro una foto o un gruppo ristretto, si celano decine di altri volontari che hanno lavorato senza sosta, spesso lontano dai riflettori. Gubetti ha infatti espresso il suo desiderio di incontrarli tutti quanto prima, per mostrare alla cittadinanza l’intera squadra e celebrare ogni singolo contributo.

Riconoscimento pubblico e visibilità

Questa attenzione verso i volontari racconta di un gruppo che non si limita alle emergenze ma si strutturano come parte viva del tessuto cittadino. Il riconoscimento pubblico serve anche a dare visibilità a chi opera dietro le quinte, per garantire sicurezza e gestione efficace del territorio. Un gesto che rafforza il legame tra istituzioni e cittadini, fondato sulla collaborazione e rispettosa dedizione.

L’importanza del volontariato nei momenti di crisi

L’intervento della sindaca ha rimarcato come il lavoro volontario rappresenti una risorsa preziosa per Cerveteri soprattutto durante eventi drammatici come gli incendi. Questi momenti mettono a dura prova la capacità di risposta della città, rendendo indispensabile l’aiuto di chi decide di mettersi al servizio senza compenso. La protezione civile, grazie a queste persone, può contare su mani solide e animi disposti a fronteggiare il pericolo.

Gubetti ha concluso con un ringraziamento vivo, ricordando che “l’esempio dei volontari deve diventare punto di riferimento per tutta la comunità.” Le loro azioni raccontano storie di coraggio e solidarietà, qualità fondamentali per affrontare le emergenze. Cerveteri riconosce così il valore di uomini e donne che si mettono a disposizione della città, spesso in condizioni difficili, senza mai tirarsi indietro.

Change privacy settings
×