La Sicilia protagonista al Festival di Sanremo 2025 con Mizzica e le sue prelibatezze

La Sicilia protagonista al Festival di Sanremo 2025 con Mizzica e le sue prelibatezze

La 75° edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 1 febbraio, celebra la Sicilia con Mizzica come pasticceria ufficiale, offrendo dolci tipici e una maxi-torta da 50 kg.
La Sicilia Protagonista Al Fes La Sicilia Protagonista Al Fes
La Sicilia protagonista al Festival di Sanremo 2025 con Mizzica e le sue prelibatezze - Gaeta.it

La 75° edizione del Festival di Sanremo, che prenderà il via il 1 febbraio, si prepara a portare in scena non solo la musica, ma anche i sapori tipici della Sicilia. L’azienda Mizzica Specialità Siciliane, che opera nel settore della pasticceria, è stata nominata pasticceria ufficiale di Casa Sanremo, un prestigioso punto di incontro per artisti e professionisti del settore. In questa edizione, gli ospiti potranno gustare una selezione di dolci prelibati, da tradizionali cassatine e cannoli a delizie a base di mandorla e pistacchio, tutti preparati con ingredienti provenienti dalla Sicilia.

Sapori siciliani in vetrina a Casa Sanremo

La pasticceria Mizzica ha in serbo una sorpresa dolce che metterà in risalto i sapori dell’isola. In particolare, una maxi-torta di 50 kg sarà il pezzo forte presso la Lounge di Casa Sanremo. Questa creazione dolciaria combina la crema pasticcera al pistacchio e mandorle siciliane con una base di pan di spagna alla vaniglia, offrendo agli ospiti un’esperienza gastronomica unica. Il dolce rappresenta una celebrazione della tradizione pasticcera siciliana, associando ingredienti freschi e genuini per deliziare i palati di chi parteciperà all’importante manifestazione.

Durante la manifestazione, non mancheranno altre specialità tipiche siciliane disponibili nell’area Underground di “Piazza Marconi”, dove decine di emittenti radiofoniche trasmetteranno gli eventi salienti del festival. Quest’area sarà un richiamo per gli amanti della musica e della gastronomia, permettendo di unire le performance artistiche con momenti di convivialità e gusto.

Mizzica: storia e crescita dell’azienda

Fondata nel 2015 da Claudio Paratore e Salvo Pignataro, l’azienda Mizzica ha allargato la propria presenza in Italia, attualmente contando cinque punti vendita, l’ultimo situato a Taormina. La creatività dei fondatori ha dato vita a un brand che sta guadagnando riconoscimento grazie alla qualità dei suoi prodotti. Quest’anno, Mizzica punta anche a espandere il proprio ramo di franchising, offrendo opportunità di affiliazione a imprenditori italiani e non solo. Questo passo si inserisce in una strategia di crescita che prevede di rendere i dolci siciliani ancora più accessibili e di apportare un tocco della tradizione culinaria siciliana in diverse città italiane.

La partecipazione a Casa Sanremo è un traguardo che il brand celebra con orgoglio. Essere presenti in questa manifestazione è un’opportunità per Mizzica di promuovere non solo i propri prodotti, ma anche la cultura e le tradizioni culinarie siciliane a un pubblico vasto e diversificato. Questo palcoscenico offre visibilità, che può catalizzare l’interesse verso specialità gastronomiche tipiche del sud Italia.

L’inaugurazione della torta e il richiamo alla tradizione

Il taglio inaugurale della torta firmata Mizzica è previsto per il 1 febbraio alle ore 19:00 presso Casa Sanremo, presso il Palafiori. Questo evento non solo segna un momento importante per l’azienda, ma rappresenta anche un’occasione per celebrare la cultura siciliana attraverso il cibo. La torta, simbolo di convivialità e festa, è stata concepita per stupire gli ospiti, sottolineando il connubio tra tradizione e innovazione che caratterizza il lavoro di Mizzica.

La partecipazione di Mizzica al Festival di Sanremo sarà un punto di riferimento per coloro che desiderano vivere un’esperienza completa, gustando i sapori tipici dell’isola in un contesto di grande rilevanza culturale. Questo dialogo tra musica e gastronomia non fa altro che rafforzare l’immagine della Sicilia come un luogo ricco di storia, arte e sapori indimenticabili.

Change privacy settings
×