La scoperta di un annuncio su casamia fa avvicinare due donne dopo venticinque anni per un biliardino

La scoperta di un annuncio su casamia fa avvicinare due donne dopo venticinque anni per un biliardino

Laura trova un annuncio di Paola su Casamia del 2000 e riscopre insieme a lei il desiderio di un biliardino longoni, riaccendendo ricordi e legami sul lago di Garda nel 2025.
La Scoperta Di Un Annuncio Su La Scoperta Di Un Annuncio Su
Una scoperta casuale di vecchie riviste sul lago di Garda riporta in contatto due donne attraverso un annuncio di 25 anni fa, facendo rinascere un sogno condiviso legato a un biliardino longoni. - Gaeta.it

In una calma giornata di luglio 2025, una signora di nome laura stava sistemando la soffitta della sua casa sul lago di Garda. Tra scatoloni e oggetti accumulati negli anni ha trovato una pila di vecchie riviste Casamia, il noto mensile ormai chiuso da tempo. Sfogliandole con un misto di curiosità e nostalgia laura si è imbattuta in un annuncio del 2000, scritto da una certa paola. Quel messaggio le ha fatto venire in mente un vecchio desiderio ancora sospeso: un biliardino longoni, che ora era proprio lì davanti a lei. Quella scoperta ha dato inizio a un incontro inatteso che riguarda passato e presente.

La scoperta dell’annuncio e la scelta di contattare paola

Laura ha osservato con attenzione la pubblicità, riconoscendo il nome di paola silvia corone e il numero di cellulare riportato all’epoca. Tenendo a portata di mano il telefono ha deciso di provare a chiamare senza sapere cosa sarebbe successo. Dopo qualche squillo, una voce femminile ha risposto dall’altro capo: era proprio paola, con qualche capello bianco in più ma riconoscibile. All’inizio la donna, sorpresa, ha mostrato incredulità. “Chi poteva immaginare che un messaggio lasciato su una rivista inattiva da anni potesse ancora ricevere risposta?”

La conversazione si è sviluppata tra stupore e memoria. Laura ha dovuto spiegare più volte la situazione per convincere paola che non si trattava di uno scherzo. Il messaggio che aveva scritto più di due decenni fa era ancora lì e il biliardino che desiderava, conservato da laura, era adesso davvero disponibile. Questo scambio ha risvegliato in paola ricordi e desideri di un tempo lontano.

Paola riscopre un desiderio dalla giovinezza e decide di tornare sul lago di Garda

Paola, che ora vive una vita con figli ormai adolescenti e una storia matrimoniale conclusa, ha accolto con sorpresa la proposta. Per qualche momento è tornata a essere quella ragazza di venticinque anni prima che aveva scritto l’annuncio per un biliardino tutto suo. L’idea di realizzare quel piccolo sogno ha prevalso su qualsiasi esitazione. Per lei quei momenti lontani erano un ricordo vivido, legato a speranze che ora potevano trasformarsi in realtà.

Ha organizzato il ritiro del biliardino in prima persona, noleggiando un furgone e andando direttamente sul lago di Garda. L’incontro con quel gioco, ancora perfettamente conservato, ha confermato la qualità artigianale del modello longoni: il cassone in legno, le manopole in ferro, i giocatori rosso e blu, tutto era esattamente come lo aveva immaginato.

Quella riappropriazione di un piccolo oggetto da tempo messo da parte ha rappresentato per paola la possibilità di riscoprire un pezzo del passato. Quel biliardino non è stato solo un gioco, ma un simbolo di continuità e di desideri mai abbandonati.

Il ruolo della memoria e degli oggetti nel legame tra passato e presente

La vicenda racconta quanto un semplice oggetto possa essere il tramite tra epoche diverse della vita. Il rinvenimento di quell’annuncio su Casamia ha legato due donne con storie diverse, ma unite da un punto in comune: il tempo passato e la memoria dei desideri.

Gli oggetti conservati con cura spesso diventano tracce preziose di chi siamo stati. Nel caso di laura e paola, quel biliardino ha rappresentato un ponte che ha unito sentimenti, ricordi e desideri che sembravano persi. Non è raro che oggetti come questo trovino una nuova vita grazie a incontri casuali e, seppur lontani nel tempo, non privi di significato emotivo.

Casamia, anche se non più in edicola, ha avuto un ruolo inaspettato nella vita di queste due donne. Attraverso un mezzo considerato superato, un annuncio ha ricostruito un legame sociale che ha attraversato venticinque anni. “Agevolare questo tipo di connessioni sembra ancora oggi possibile, anche in un’epoca dominata dalla tecnologia istantanea.”

La storia del biliardino rende concreto il valore della memoria e delle piccole cose dimenticate. Un semplice gioco ha portato a una riconnessione capace di affiorare ricordi e a creare nuovi momenti da custodire. Sul lago di Garda, così, uno scambio inatteso ha ridonato vita a un desiderio rimasto sospeso nel tempo.

Change privacy settings
×