La regione basilicata attiva un corso per formare i direttori delle aziende sanitarie regionali

La regione basilicata attiva un corso per formare i direttori delle aziende sanitarie regionali

La Basilicata avvia un corso di formazione manageriale per direttori generali, sanitari e amministrativi, organizzato dall’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, per migliorare la gestione e la qualità della sanità pubblica.
La Regione Basilicata Attiva U La Regione Basilicata Attiva U
La Basilicata avvia un corso di formazione manageriale per i vertici sanitari, organizzato dall’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, per migliorare la gestione e la qualità del sistema sanitario regionale. - Gaeta.it

La sanità pubblica in Basilicata si prepara ad affrontare nuove sfide con un intervento mirato alla formazione dei suoi vertici. La giunta regionale ha deciso di attivare un corso di formazione manageriale destinato a direttori generali, sanitari e amministrativi delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale. L’iniziativa nasce dall’esigenza di rafforzare la competenza e la responsabilità di chi guida le strutture sanitarie, migliorando così la qualità delle cure offerte ai cittadini lucani. Il percorso formativo sarà curato dall’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, scelta come organismo organizzatore per questa nuova fase.

La scelta della regione basilicata e l’impegno nella formazione dei dirigenti sanitari

La decisione della giunta regionale della Basilicata di promuovere un corso specifico per i dirigenti delle aziende sanitarie vuole andare oltre una semplice formalità amministrativa. L’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti un investimento concreto sulla salute pubblica e non un adempimento burocratico. L’obiettivo è preparare figure in grado di guidare le aziende sanitarie con una visione chiara, applicando rigore e senso del servizio pubblico.

Il percorso formativo si rivolge ai direttori generali, direttori sanitari e direttori amministrativi, ruoli fondamentali per il buon funzionamento del sistema sanitario locale. La preparazione mirata a queste figure assicurerà una gestione più efficace delle risorse e della governance sanitaria, elementi che impattano direttamente sulla qualità delle prestazioni erogate. L’assessore sottolinea come il ruolo della leadership sia decisivo nel determinare la sostenibilità del sistema sanitario, specie in un contesto come quello attuale, con crescenti bisogni di assistenza e limitazioni di spesa.

Il ruolo dell’azienda ospedaliera regionale san carlo di potenza nell’organizzazione del corso

La scelta di affidare all’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza l’organizzazione del corso per i vertici sanitari è legata all’esperienza e alla centralità dell’ente nella sanità lucana. L’ospedale rappresenta un punto di riferimento sul territorio e dispone delle competenze necessarie per costruire un percorso formativo efficace e aderente alle reali esigenze delle aziende sanitarie della regione.

L’organizzazione punta a un programma che non si limiti a trasferire nozioni teoriche ma che sviluppi concrete capacità manageriali e di leadership. I partecipanti potranno confrontarsi con casi pratici, approfondire aspetti gestionali e normativi e acquisire strumenti per la pianificazione strategica. Questo approccio intende preparare i direttori non solo a gestire il presente ma anche a progettare il futuro delle loro strutture, capace di reagire a cambiamenti e criticità e garantire servizi migliori alla popolazione.

Implicazioni sulla sanità della basilicata e prospettive future

La formazione dei vertici sanitari costituisce un tassello importante per migliorare complessivamente la sanità regionale. Un management preparato e responsabile può incidere sulla corretta distribuzione delle risorse, evitare inefficienze e orientare le decisioni su priorità reali e fondate. Il nuovo corso rappresenta dunque un impegno per assicurare continuità e qualità nel servizio, un aspetto cruciale per i cittadini lucani che si affidano al sistema pubblico.

L’iniziativa si inserisce in una politica regionale volta a rinforzare le capacità interne e costruire una sanità più solida, in grado di affrontare le esigenze di una popolazione con bisogni crescenti e mutati. L’assessore Latronico ha definito il percorso come un punto di partenza per una nuova fase, segnalando la volontà di proseguire su questa strada di formazione e coinvolgimento dei vertici. Il corso rappresenta dunque una novità significativa nella gestione della sanità della Basilicata, pronta a misurarsi con il futuro attraverso una leadership attenta e preparata.

Change privacy settings
×