La nuova guida di Identità Golose celebra le pizzerie e i cocktail bar d'autore: scopri le novità del 2023

La nuova guida di Identità Golose celebra le pizzerie e i cocktail bar d’autore: scopri le novità del 2023

Identità Golose presenta la seconda edizione della Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore, recensendo 540 pizzerie e 350 cocktail bar, con premi per l’eccellenza nel settore gastronomico italiano.
La Nuova Guida Di Identitc3A0 Gol La Nuova Guida Di Identitc3A0 Gol
La nuova guida di Identità Golose celebra le pizzerie e i cocktail bar d'autore: scopri le novità del 2023 - Gaeta.it

Identità Golose ha lanciato oggi, nella suggestiva cornice dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano, la seconda edizione della sua Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore. Questo progetto si propone di valorizzare due settori fondamentali dell’enogastronomia italiana: la pizza contemporanea e la mixologia di livello. La guida, che è disponibile gratuitamente sul sito ufficiale di Identità Golose, rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera esplorare le novità del panorama gastronomico in Italia.

Un lavoro corale da 158 professionisti

La guida è stata curata da Carlo Passera e Claudia Orlandi, i quali hanno coinvolto un team di 158 esperti del settore. Questa collaborazione ha permesso di recensire ben 540 pizzerie, di cui 158 mai nominate in precedenza, e 350 cocktail bar, con 110 nuovi indirizzi. Ogni location è stata selezionata con attenzione, evidenziando non solo la qualità degli ingredienti ma anche le tecniche innovative impiegate. Questa edizione sottolinea l’importanza di fisicità e creatività, offrendo a appassionati e professionisti uno strumento utile sia per la scelta di un luogo in cui mangiare che per apprendere le tendenze più recenti della gastronomia contemporanea.

Il giorno dell’inaugurazione è stato caratterizzato da un “Guida Day” unico, in cui si è tenuta la presentazione della 18esima edizione della Guida ai Ristoranti al mattino e della Guida Pizzerie & Cocktail Bar d’autore nel pomeriggio. Coloro che hanno partecipato hanno avuto l’opportunità di interagire e condividere esperienze gastronomiche, grazie a un evento curato con il supporto della famiglia Cerea e dei fratelli Lebano. Claudio Ceroni, fondatore di Identità Golose, ha definito quest’approccio come un modo per rompere gli schemi tradizionali di presentazione, rendendo l’evento più dinamico e coinvolgente.

L’evoluzione delle pizzerie e cocktail bar in Italia

Dalla Lombardia alla Campania, le pizzerie selezionate nella guida mostrano una chiara evoluzione, con impasti preparati in modo accurato e ingredienti che si ispirano al mondo dell’alta cucina. I risultati sono interpretazioni della tradizionale pizza che sorprendono per innovazione e creatività. La Lombardia si posiziona come la regione con il maggior numero di locali recensiti, totalizzando 146 tra pizzerie e cocktail bar . Segue il Lazio, con 88 locali, e la Campania, rinomata per le sue eccellenti pizzerie.

Nei cocktail bar, la miscelazione è elevata a un’arte. I bartender non si limitano a preparare drink ma creano esperienze uniche, dando vita a cocktail con ingredienti ricercati e un approccio innovativo. Ogni bar recensito è il risultato di un lavoro dedicato e passionale, in cui la creatività è il fulcro della proposta. Questa edizione della guida pone l’accento anche su aperture recenti, spaziando da concept bar a quelli più tradizionali, dimostrando la varietà e la qualità dell’offerta nazionale.

Premi e riconoscimenti per l’eccellenza

La nuova edizione della guida non si limita a elencare le pizzerie e i cocktail bar, ma include anche premi speciali per celebrare l’eccellenza e l’innovazione in questo settore. Sono stati assegnati 18 premi a varie categorie, sia per le pizzerie che per i cocktail bar, che hanno saputo distinguersi per il loro impegno verso la qualità. Tra i premiati, ad esempio, Raffaele Bonetta ha ricevuto il titolo di Rivelazione dell’Anno, mentre Roberta Esposito è stata premiata come Novità dell’Anno.

Nella sezione dei cocktail bar, Alex Frezza è stato insignito del premio Grand Bartender, a dimostrazione dell’alta competenza e creatività dei professionisti coinvolti. Ogni riconoscimento è un modo per sottolineare l’impatto positivo che questi locali hanno sul panorama dell’enogastronomia italiana.

Nuove sezioni e contributi speciali

Quest’anno, una delle novità più interessanti è l’introduzione della sezione “Selected by”, che presenta 34 cocktail bar scelti per il loro contributo durante le importanti Cocktail Week, eventi molto attesi dai professionisti del settore. Questi locali si distinguono non solo per le loro proposte, ma anche per la capacità di raccontare storie legate al territorio e all’autenticità, offrendo cocktail unici che fanno dialogare sapori e tradizioni.

In aggiunta, la guida include i contributi di ben cinque autori speciali, tra cui chef di rinomata reputazione, che condividono le loro esperienze e consigli su dove trovare i migliori drink. Queste testimonianze arricchiscono ulteriormente la guida, creando un legame diretto tra la cucina e la miscelazione, e offrendo suggestions per esperienze gastronomiche indimenticabili. Con 32 pizzerie segnalate da chef tristellati e bistellati, la nuova guida rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione di quell’universo gastronomico che unisce passione e innovazione.

Change privacy settings
×