Per il giorno di San Valentino, la Maison Comte de Montaigne presenta la cuvée Happy Anniversary, una proposta di Champagne pensata per celebrare momenti speciali. Disponibile in due stili distintivi, Brut Nature Grande Réserve e Blanc de Blancs Extra Brut Grande Réserve, queste creazioni raffinate si rivelano perfette per brindare insieme alla persona amata. Dalla direzione artistica di Giò Martorana e il design innovativo, sono un omaggio all’arte della comunicazione e all’amore.
La collezione Célébration: un tributo ai valori fondamentali
La collezione Célébration rappresenta più di un semplice Champagne. Esprime un omaggio all’Autenticità, al Cuore e al Bon Vivre, concetti chiave della Maison Comte de Montaigne. Questo prodotto unico è dedicato ai momenti importanti da vivere con le persone care. Il design delle bottiglie, arricchite da una varietà di francobolli colorati, comunica una gioia intrinseca e un senso di connessione, evocando il fascino della filatelia. Ogni francobollo racconta una storia, simbolizzando missive cariche di emozioni e affetto. Questa concezione trasforma il momento del brindisi in un atto poetico e romantico.
In un’epoca in cui la comunicazione avviene attraverso canali digitali, rievocare il gesto di inviare lettere diventa una pratica nostalgica. La rappresentazione visiva dei francobolli sulle bottiglie è un chiaro richiamo a questo mondo, sottolineando l’importanza di esprimere sentimenti attraverso gesti tangibili. Pertanto, regalare la cuvée Happy Anniversary diventa una scelta perfetta per chi desidera condividere momenti significativi con amore e intimità. Ogni sorso di Champagne è un invito a vivere la bellezza delle relazioni interpersonali, accompagnato da un gesto simbolico di affetto.
Leggi anche:
Brut Nature Grande Réserve: eleganza e purezza
Il Brut Nature Grande Réserve, realizzato al 100% con uva Pinot Nero, rappresenta un’opzione ideale per chi cerca un’esperienza autentica. Senza zucchero aggiunto, questo Champagne consente ai sapori del vitigno di esprimersi in modo puro. Note intense di pera, pesca e mela si fondono in un profilo aromatico vivace e bilanciato. Dopo un invecchiamento di circa 48 mesi sui lieviti, il risultato è uno Champagne di grande complessità e una freschezza ineguagliabile.
Il prezzo di 69 euro ne fa anche un’opzione accessibile, considerato l’alto standard qualitativo. Perfetto per brindisi, questo Champagne trova la sua dimensione ideale abbinato a piatti delicati e leggeri, amplificando i sapori senza sopraffarli. Con un gusto minerale che prevale sulla dolcezza, il Brut Nature si presta a un’ampia gamma di abbinamenti gastronomici, rendendolo un compagno versatile per diverse situazioni culinarie.
Blanc de Blancs Extra Brut Grande Réserve: raffinato e complesso
Il Blanc de Blancs Extra Brut Grande Réserve, composto esclusivamente da uva Blanc de Blancs, incarna la vera essenza della raffinatezza. Le note aromatiche spaziano da fiori bianchi a freschi agrumi, con una netta prevalenza di limone e frutti esotici, regalando una freschezza che persiste nel tempo. Anche questo Champagne matura per circa 48 mesi, acquisendo una profondità straordinaria.
Con un costo di 110 euro, il Blanc de Blancs è ideale per accompagnare piatti più elaborati, come le fettuccine al tartufo, dove le note agrumate si sposano perfettamente con le caratteristiche aromatiche del tartufo. Questo Champagne si distingue per un finale lungo e persistente, che offre un’esperienza memorabile ad ogni sorso. La combinazione di eleganza e complessità lo rende perfetto per cene romantiche ed eventi speciali.
Abbinamenti perfetti per una cena romantica
Per rendere il San Valentino davvero indimenticabile, è fondamentale abbinare i giusti piatti ai vini scelti. Comte de Montaigne suggerisce alcune combinazioni che possono esaltare l’esperienza gastronomica:
Un brindisi all’Amore: Il Brut Nature Grande Réserve si sposa perfettamente con involtini di Pak choi ripieni di rapa rossa e cous cous. Questo piatto, semplice e genuino, mette in risalto la freschezza e la purezza della cuvée, creando un’armonia di sapori.
Un primo piatto in grande stile: Le fettuccine al tartufo sono un abbinamento ideale con il Blanc de Blancs Extra Brut Grande Réserve. Le note fruttate e agrumate del Champagne valorizzano le sfumature del tartufo, offrendo un’esperienza culinaria senza pari.
Dulcis in fundo: Per concludere la serata, si può optare per una Love cake persiana alle mandorle da abbinare al Brut Nature. La delicatezza del dolce e i profumi di frutta secca si uniscono in modo sublime con la purezza di questo Champagne, lasciando un ricordo indimenticabile.
Queste combinazioni non solo arricchiscono il pasto, ma creano un’atmosfera ideale per celebrare l’amore e l’intimità, rendendo ogni brindisi un momento da ricordare.