La nazionale maschile di pallavolo dell’Italia affronta oggi i quarti di finale della Nations League 2025 contro Cuba. Dopo la vittoria della squadra femminile nella stessa competizione, arriva il momento della selezione guidata da Fefè De Giorgi, che ha chiuso la prima fase con un ottimo bilancio di 10 vittorie in 12 incontri. La partita si gioca a Ningbo, in Cina, dove si svolge il torneo.
Il confronto con cuba: sfida tecnica e tattica per il passaggio in semifinale
Il match contro Cuba si preannuncia intenso e molto combattuto. Cuba presenta una squadra fisica, con giocatori agili e rapidi, che utilizzano un gioco aggressivo soprattutto al servizio e a muro. Questo tipo di approccio rappresenta una sfida per gli azzurri, che dovranno mantenere il controllo del ritmo e sfruttare le proprie qualità tecniche per creare spazi.
L’allenatore Fefè De Giorgi dovrà puntare sulla concentrazione della squadra, evitando cali di attenzione durante le fasi cruciali. La difesa sarà chiamata a contenere gli attacchi veloci degli avversari, mentre in attacco si dovrà cercare di variare le soluzioni per mettere in difficoltà la retroguardia cubana.
Leggi anche:
Il precedente storico tra le due squadre mostra un bilancio equilibrato, anche se l’Italia sembra aver trovato un maggiore equilibrio nelle competizioni recenti. Si tratta di una partita a eliminazione diretta, per cui non è ammesso alcun errore. La squadra che saprà mantenere nervi saldi e lucidità avrà la meglio.
Dettagli su orario, trasmissione e modalità di visione della partita
Il match tra Italia e Cuba è previsto per mercoledì 30 luglio, alle 9 del mattino ora italiana. La gara si svolge al Beilun Sports and Arts Centre di Ningbo, una delle sedi più attrezzate per ospitare eventi internazionali di pallavolo in Cina.
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn, piattaforma che offre sia la visione tramite smart tv sia lo streaming su dispositivi mobili e computer. In contemporanea, la gara sarà visibile anche sulla piattaforma di VBTV, rendendo accessibile la sfida al pubblico italiano interessato.
I tifosi potranno dunque seguire ogni minuto di gioco anche fuori casa, con la possibilità di rivedere azioni salienti e commenti in tempo reale. La copertura completa della Nations League da parte di Dazn prevede la trasmissione di tutte le partite della manifestazione, garantendo agli appassionati un punto di riferimento senza interruzioni.
Il cammino dell’Italia nella fase a gironi della nations league 2025
L’Italia maschile ha messo in mostra una prestazione solida durante le partite di qualificazione della Nations League 2025. Con dieci successi su dodici incontri, la squadra ha confermato il suo livello competitivo e l’affidabilità sotto la guida di Fefè De Giorgi. Le vittorie hanno mostrato una squadra capace di gestire momenti complessi e di esprimere un gioco intenso sia in attacco che in difesa.
Il torneo in Cina ha messo alla prova il gruppo azzurro contro varie nazionali di alto livello, preparandolo per la fase a eliminazione diretta. Le sfide disputate hanno permesso di sperimentare diverse soluzioni tattiche, con cambi di ritmo e formazione, per trovare il migliore equilibrio. La mentalità di squadra e la tecnica dei singoli hanno contribuito a raggiungere risultati concreti.
Oltre ai numeri positivi, l’Italia ha mostrato una buona coesione tra i giocatori, anche in situazioni di pressione. Alcuni atleti hanno confermato lo stato di forma mostrando continuità nei fondamentali, mentre altri giovani talenti hanno saputo ritagliarsi spazio nei momenti decisivi, segno di una rosa nel complesso articolata e solida.